Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    267

    scatti dvd: aiuto per un neofita


    Salve ragazzi...seguendo i consigli di questo forum ho acquistato un htpc con processore Athlon64 3000 socket 939 e scheda video radeon x300 (con 512mb ram)...
    il problemone ora è semplice: ho provato (sia su monitor che su vpr) a vedere un dvd e.....SCATTI a tutto spiano!! Specialmente nelle scene in cui l'inquadratura si sposta rapidamente in linea orizzontale c'è uno scattare che è una bellezza!! Ho provato con diverse risoluzioni e con diversi gradi di refresh, ma il problema non sembra mai scomparire del tutto.....potreste indicarmi una guida, un individuo, un saggio, insomma qualcuno o qualcosa su questo forum che abbia la pazienza di aiutarmi? :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    La butto lì... forse fare una ricerca sul forum con la parola scatti potrebbe metterti sulla buona strada?

    Magari anche le parole panning e reclock potrebbere essere utili per la tua ricerca.

    Non ti offendere se non ti sto dando una risposta diretta, ma questo tipo di argomenti è già stato trattato ampiamente.

    Se hai dei dubbi sono qui.
    Ultima modifica di stealth82; 03-08-2005 alle 08:59
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    267
    ho provato a fare la ricerca ma ho trovato solo info di cui francamente non capisco un granché, soprattutto perché sinceramente non so da dove cominciare! Potreste darmi una sorta di 'traccia' da seguire in modo che almeno so dove andare a parare? :-)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    25

    prova cosi

    ciao, a volte sono i programmi aggiuntivi e spesso inutili che corredano le schede video e audio .
    prova a formattare ildisco rigido in modo da avere una pulizia completa poi ,quando installi i driver delle schede , elimina tutte quelle funzioni che con l-home teathre pc non hanno nulla a che fare e vedi se ottieni un miglioramento.
    p.s.
    io ci ho messo un sacco di tempo prima di trovare questa soluzione.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Il problema della mancata fluidità audio video è un problema molto sentitito dagli utenti HTPC che può dipendere da molteplici cause.

    Il primo consiglio è quello di riferirsi a configurazioni Hw e Sw testate e collaudate.

    Il secondo è quello di verificare il consumo di memoria e di cpu dell'HTPC

    Il terzo è quello di usare sempre reclock e solo con frequenze e che siano multiple del PAL (50, 75)hz

    Il quarto di provare ad utilizzare Sw e codec non molto impegnativi (tipo WMP, WinDVD) e senza filtri, quando le cose sono OK si passa agli altri tipo TT e ZP+Dscaler e solo successivamente si potranno utilizzare filtri tipo FFdshow


    Su tutto quanto detto usa il tasto di ricerca del forum ed avrai materiale da leggere per un mese!

    Se invece non vuoi perdere tempo... allora l'HTPC non fa per te ed affidati ad un buon lettore stand alone, tipo... fai anche qui una ricerca. (smile)

    Rino

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    80

    Scatti

    Prossima settimana il mio nuovo HTPC sarà pronto (la configurazione HW è nella sign, speriamo che non sorgano problemi di scattosità).
    Cmq quando ho fatto assemblare il precedente HTPC ho dato una direttiva molto semplice al tecnico -che poi è mio cugino-: Installa XP Pro (+SP2) disattivando i servizi non indispensabili.
    Niente antivirus, firewalls, aggiornamenti automatici, ecc.

    La configurazione dell'HW era:

    >XP2200+ Sk.A (1,8 GHz);
    >Scheda Madre MSI KT6V;
    >512MB PC2100;
    >SAPPHIRE 9550SE 128MB;
    >Scheda Audio: TRUST 511 (costa pochissimo ma ha l'uscita coassiale, WinDVD 3.1 INTERVIDEO a corredo, e... suona molto bene -IMHO-);
    >MAXTOR DiamondMax 80GB/7200;
    >Alimentatore TECNOWARE 400W;
    >Dissipatore ZALMAN CNPS6000AlCu.

    Come SW, a parte XP Pro +SP2 ho installato:

    >ZoomPlayer 3.1;
    >ReClock;
    >AC3FILTER.

    In ZP 3.1 ho associato WinDVD e ReClock come renderer.

    Quindi una configurazione che, rispetto alla tua, puo' essere considerata il PC di Fred (Flingstone) - ......-

    Risultati:

    >Niente scattosita e buona fluidità sia con i DVD/SD che con quelli in HD fino a 720P;
    >Carico CPU per i DVD/SD max 35% e 65/70% per l'Alta Definizione;
    >Solo nei DVD in HD piu' impegnativi (1080P) il modesto XP2200+ si arrende con carico CPU di 100% e blocco totale del video.

    Ho notato che con la versione free di ZP (2.80) non era possibile associare ReClock come renderer audio (CPU che schizza al 100%), problema risolto con la 3.10.

    Niente paura: formatta l'HD e installa ex-novo il SO cercando di eliminare cio' che non serve.
    Quoto anch'io i suggerimenti dati da Rino: parti da players "facili" e, solo quando tutto è OK, installa nuove cose (ReClock, P.Strip,...).

    Personalmente prima di installare FFDSHOW ne passerà del tempo: prima ottimizzo quello che già funziona senza problemi.

    Ciao
    Enrico
    HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
    DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
    Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
    Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
    In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
    INFOCUS SP.5700

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    Re: scatti dvd: aiuto per un neofita

    Nahar ha scritto:
    Salve ragazzi...seguendo i consigli di questo forum ho acquistato un htpc con processore Athlon64 3000 socket 939 e scheda video radeon x300 (con 512mb ram)...
    il problemone ora è semplice: ho provato (sia su monitor che su vpr) a vedere un dvd e.....SCATTI a tutto spiano!! Specialmente nelle scene in cui l'inquadratura si sposta rapidamente in linea orizzontale c'è uno scattare che è una bellezza!! Ho provato con diverse risoluzioni e con diversi gradi di refresh, ma il problema non sembra mai scomparire del tutto.....potreste indicarmi una guida, un individuo, un saggio, insomma qualcuno o qualcosa su questo forum che abbia la pazienza di aiutarmi? :-)
    prova a copiare un vob su hd e poi vedi se scatta anche li
    il problema potrebbe essere il lettore, ad un mio amico è capitato anche questo
    ciao e fammi sapere

    zorro101

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    Re: Re: scatti dvd: aiuto per un neofita

    zorro101 ha scritto:
    prova a copiare un vob su hd e poi vedi se scatta anche li
    il problema potrebbe essere il lettore, ad un mio amico è capitato anche questo
    ciao e fammi sapere

    zorro101
    dimenticavo
    verifica anche di aver abilitato il trasferimento in DMA
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    267
    Dunque.....ho installato DirectX 9 e fatto altre cosucce (disinstallato qualcosa più che altro) ...la situazione pare migliorata... Cmq stasera farò altre prove.....
    la scottosità cmq si verificava sia leggendo il film da hd sia da lettore

    Una domanda da porvi per risolvere il problema potrebbe essere questa: dal momento che sullo stesso pc che uso per leggere i film io ci devo anche lavorare, potrei fare 2 partizioni su hd, utilizzandone una SOLO E SOLTANTO per leggere i film (installando quindi solo S.O. col minimo indispensabile) e utilizzando l'altra per tutto il resto? Se sì, posso installare due Windows Xp Pro in due partizioni diverse? Ultima domandina: quando collego il cavo DVI al vpr mi scompare l'immagine dal monitor, dove posso trovare un'opzione per far sì che l'immagine del pc sia sempre e comunque inviata sia in VGA che sull'uscita DVI? GRAZIE A TODOS

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Nahar ha scritto:
    Dunque.....ho installato DirectX 9 e fatto altre cosucce (disinstallato qualcosa più che altro) ...la situazione pare migliorata... Cmq stasera farò altre prove.....
    la scottosità cmq si verificava sia leggendo il film da hd sia da lettore

    Una domanda da porvi per risolvere il problema potrebbe essere questa: dal momento che sullo stesso pc che uso per leggere i film io ci devo anche lavorare, potrei fare 2 partizioni su hd, utilizzandone una SOLO E SOLTANTO per leggere i film (installando quindi solo S.O. col minimo indispensabile) e utilizzando l'altra per tutto il resto? Se sì, posso installare due Windows Xp Pro in due partizioni diverse? Ultima domandina: quando collego il cavo DVI al vpr mi scompare l'immagine dal monitor, dove posso trovare un'opzione per far sì che l'immagine del pc sia sempre e comunque inviata sia in VGA che sull'uscita DVI? GRAZIE A TODOS

    Consiglio spassionato: Mai condividere niente con l'HTPC!

    Rino.

    P.S. utilizza il dual monitor in modalità clone!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Nahar ha scritto:
    Dunque.....ho installato DirectX 9 e fatto altre cosucce (disinstallato qualcosa più che altro) ...la situazione pare migliorata... Cmq stasera farò altre prove.....
    la scottosità cmq si verificava sia leggendo il film da hd sia da lettore

    Una domanda da porvi per risolvere il problema potrebbe essere questa: dal momento che sullo stesso pc che uso per leggere i film io ci devo anche lavorare, potrei fare 2 partizioni su hd, utilizzandone una SOLO E SOLTANTO per leggere i film (installando quindi solo S.O. col minimo indispensabile) e utilizzando l'altra per tutto il resto? Se sì, posso installare due Windows Xp Pro in due partizioni diverse? Ultima domandina: quando collego il cavo DVI al vpr mi scompare l'immagine dal monitor, dove posso trovare un'opzione per far sì che l'immagine del pc sia sempre e comunque inviata sia in VGA che sull'uscita DVI? GRAZIE A TODOS
    "disinstallato qualcosa......."
    l' HTPC deve lavorare in una partizione sua per non incorrere in sicuri problemi........ gli può dar noia anche il cambio di stagione.........

    Ok procedi con
    C: Xp pro HTPC
    D: Xp pro Lavoro
    E: DATI

    Nel sp2 di XP c'è già la DirectX 9.
    Con Ghost crea un'immagine del sistema "Nudo" poi installa i software che trovi nella mia firma, configurali e non installare altro antivirus ecc........quando tutto funziona fai un altra immagine con Ghost.

    Ciao
    Meteor


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •