Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Radeon 8500, Cinemaster e coloriti verdini...


    Dopo aver rifatto una generale taratura di audio, video e proiettore, oggi sono riuscito a vedere il famoso colorito verdino degli incarnati "prodotto" da Cinemaster 4 in abbinamento con la Radeon 8500.
    E' sicuramente frutto di un problema di gestione dell'accelerazione hardware dei filtri di Cinemaster in abbinamento ai "bacati" drivers della Radeon: disabilitando la motion compensation e lasciando la decompressione in software, il problema cala (ma peggiora la qualità).
    Ma un'altra cosa ho notato, e chiedo verifica a chi, come Romano e, se non sbaglio, Alberto, aveva riscontrato palese il problema: provate a settare Cinemaster in anamorfico..... nel mio caso il problema scompare quasi del tutto.......
    Certo, scompare ancora meglio (ed è meglio pure per il portafoglio) con una Radeon 7500, ma tant'è!
    Let me know.

    Saluti
    Peter

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Io non ho riscontrato il colorito verdino (provvedete ad aggiornare i drivers Xp alla versione 6025 che appare come la più stabile) ma ho sicuramente notato il bug del gamma sebbene a valori superiori rispetto a 0.
    I drivers 6025 ne hanno ridotto di molto il problema che rimane comunque.
    Di sicuro non apparirà così grave al 90% degli utenti del prodotto che non sono abituati a variare le impostazioni di default ma a noi che cerhiamo sempre il massimo, un gamma fisso a 0 crea non pochi problemi (senza esagerare, però).
    La 8500 rimane comunque un ottimo prodotto sebbene, allo stato, sia preferibile la 7500, almeno fino a quando non risolvano il bug del gamma (se mai lo faranno).
    Saluti.
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Luca,
    il colorino verdino sugli incarnati compare SOLO con Cinemaster 4, non è palese su tutti i film (si nota sulle scene ad alto contrasto), e io ero uno di quelli che non lo vedeva (cfr i miei vecchi post).
    Il problema non è nei drivers della Radeon (con WinDVD o PowerDVD non compare), ma probabilmente nella gestione dei colori dell'Overlay di Cinemaster, che per inciso, è l'unico player che non incorpora la possibilità di variare questi parametri.
    I drivers ovviamente li ho provati tutti.... e pure i sistemi operativi. Con i drivers 6015 il Gamma a 1 mi pareva abbastanza pulito.... confesso però di non aver approfondito.
    Riguardo al tuo "fino a quando non risolvano il bug del gamma (se mai lo faranno)", in effetti Ati non solo sta smettendo progressivamente di produrre direttamente schede (anche se già il 99% delle sue VGA erano gestite da terzisti), ma arriverà a breve la prima versione 8500 revB con 128Mb di (inutile) memoria.
    A settembre nuove Radeon ancora.....

    PS- Controlla i tuoi messaggi privati

    Ciao
    Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Originariamente inviato da Peter
    Luca,
    il colorino verdino sugli incarnati compare SOLO con Cinemaster 4, non è palese su tutti i film (si nota sulle scene ad alto contrasto), e io ero uno di quelli che non lo vedeva (cfr i miei vecchi post).
    Il problema non è nei drivers della Radeon (con WinDVD o PowerDVD non compare), ma probabilmente nella gestione dei colori dell'Overlay di Cinemaster, che per inciso, è l'unico player che non incorpora la possibilità di variare questi parametri.
    I drivers ovviamente li ho provati tutti.... e pure i sistemi operativi. Con i drivers 6015 il Gamma a 1 mi pareva abbastanza pulito.... confesso però di non aver approfondito.
    Riguardo al tuo "fino a quando non risolvano il bug del gamma (se mai lo faranno)", in effetti Ati non solo sta smettendo progressivamente di produrre direttamente schede (anche se già il 99% delle sue VGA erano gestite da terzisti), ma arriverà a breve la prima versione 8500 revB con 128Mb di (inutile) memoria.
    A settembre nuove Radeon ancora.....
    Curioso...a me i coloriti verdini apparivano con Cinemaster 4 (e non con Windvd) ma con la mia vecchia Radeon Ve.
    Strano no ?

    Marco
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da LucaV
    ...
    Di sicuro non apparirà così grave al 90% degli utenti del prodotto che non sono abituati a variare le impostazioni di default ma a noi che cerhiamo sempre il massimo, un gamma fisso a 0 crea non pochi problemi (senza esagerare, però)...
    Saluti.
    Luca
    Niente e' in assoluto!

    Non mi ritengo uno che si accontenta e l'impegno per
    ottenere piu' dei valori di targa fa parte del mio normale modo di operare.

    Una domanda, ma tu, in una catena,
    quante volte regoli il contrasto,
    oppure la luminosita' o il volume?

    Io cerco di farlo una volta sola, ossia l'ultima.
    Nei passaggi intermedi lascio sempre i valori di default
    quale migliore garanzia di qualita' prevista dal costruttore.

    Nel caso del Gamma, sappiamo che gia' Cineprese e telecamere
    sono corrette a monte, e che, comunque,
    si deve effettuare una correzione finale sul visualizzatore.

    Il visualizzatore appunto, non sulla scheda a meno che
    sul visualizzatore/proiettore non si possa intervenire.

    Dalla mia esperienza e' sempre risultato che muovere il Gamma
    sulla scheda o nel player crea piu' guai che altro.
    Cosi come regolare il contrasto nel player + nella scheda + nel vpr.

    Secondo me il Gamma nella scheda va lasciato di default
    (infatti gli sviluppatori ATI non se ne sono neanche curati molto)
    per poi intervenire bene sul vpr.

    La scala dei grigi deve essere perfetta, questo e' quello che conta,
    e ripeto, nella mia esperienza l'ho ottenuta lavorando bene solo sul visualizzatore, il resto deve essere un by-pass il piu' possibile.



    Ciao,
    linomatz

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    No, Lino, evidentemente non hai la 8500 e non sai di cosa parliamo.
    Qui il punto è che la curva del gamma E' rotta.
    Intendo che proprio la scala dei grigi non è corretta(cfr allegato da Cliff).
    Se la dovessero lasciare così come è di default a 1 per le 8500, l'immagine apparirebbe sicuramente posterizzata in alcune scene ad alto contrasto o passaggi veloci.
    Il punto è questo, è ovvio che, solitamente è una operazione da farsi una volta (per ogni sorgente, ovviamente) ma qui non è possibile farlo e basta; quel 90% non era riferito a quelli che non hanno bisogno di rifare tarature e correzioni ognii minuto ma a quelli che non si accorgono del bug e/o ai quali non frega niente delle posterizzazioni.
    Ti allego la curva della 8500 (bugata) e nell'altro post, qualla della 7200 (corretta).
    Saluti Luca
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Gamma corretto della 7200
    Saluti
    Luca
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da LucaV
    No, Lino, evidentemente non hai la 8500 e non sai di cosa parliamo.
    Qui il punto è che la curva del gamma E' rotta.
    Saluti Luca
    Se c'e' un problema di quella entita' c'e' poco da discutere!

    Non ho la 8500, chiaramente.

    Tuttavia, la mia era esperienza era in chiave generale!



    Ciao,
    linomatz

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    (tutti)

    la mia Radeon 8500 è finita in fondo al cassetto ormai da un mesetto (rima! ).

    Niente da fare, il "verdino" che accusavo, detto spesso "greenish" rimane e permane, SOLO con Cinemaster 4.

    Ho provato ultimamente sette versioni di PowerDVD e WINDVD fino ad ora uscite (ad es. Powerdvd 4.0, Windvd 3.1 Elsa cine2000, Cinemaster 99, Cinemaster 4, tutti originali! quindi non si può neanche ipotizzare eventuali problemi da protezione SW).
    Con Intervideo WINDVD 3.1 sembra addirittura che la dominante da "verdino" sui profili degli incarnati passi a "rossastro".

    Però rimane il fatto che riesco ad apprezzare l'immagine solo con ELSA Cinemaster (e dirò di più... il vecchio Cinemaster 2000 era e permane la miglior cosa mai provata in vita mia, in questo campo... peccato solo per le incompatibilità con l'audio... ovvero, ok sia con DTS e DD, però quando si fa una pausa o un FF/RW l'audio sgancia. Inevitabilmente!)

    Non mi va più di combattere come quando ho acquistato l'ATI Radeon alcuni mesi prima che fosse commercializzata in Italia. Nessuno sapeva nemmeno cosa fosse, e ho atteso mesi prima di ottenere dei driver accettabili.

    L'8500 è finita nel cassetto. Mille volte meglio la 64DDR che ho ora che, perlomeno in questo istante, a mio parere offre una qualità d'immagine nettamente superiore e senza alcun problema.


    ciao
    Romano

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    66
    Beh, se è nel cassetto potresti tirarla fuori e vendermela!! Tanto non la usi.....

    Ehehehe....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Magari aspetterò ancora di esser sicuro che sia un effettivo difetto del prodotto, e non dei driver!!! poi te la vendo! !!!

    (cattivello eh?)

    ciao
    Romano

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    66

    Ma perchè aspettare?? Te lo dico io, è un difetto del prodotto! Vendimela ora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •