|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Desktop Logitech MX5000
-
07-11-2005, 19:48 #1
Desktop Logitech MX5000
Mi è arrivato finalmente il nuovo mouse+tastiera della Logitech, l'MX 5000:
Un bel prodotto, bluetooth e con mouse laser.
E' stato un parto travagliato perchè sono partito con un modello wireless economico sempre Logitech, che però non prendeva a 2 metri di distanza, e quindi non andava bene per utilizzo "da divano" come serviva a me.
Sono poi passato alla minitastiera della Bow:
Carina, BT, ma semplicemente non funzionava, nonostante ne abbia cambiate 2.
Credo finalmente di essere arrivato a qualcosa di definitivo (almeno per i prossimi 2 mesi).
Mini recensione:
Pregi
- Desktop bluetooth 2.0 "evoluto", serve anche come hub BT.
- Riceve da qualche metro di distanza (4-5), senza esagerare.
- E' di buona fattura, esteticamente piacevole.
- Il mouse è laser, quindi non si vede al buio e non disturba durante i film come quelli ottici.
- Funziona nel BIOS
- Mouse e tastiera si possono spegnere manualmente.
- La tastiera ha un piccolo display lcd, su cui visualizza alcune informazioni o può essere usato come calcolatrice (è più un gadget che altro)
- Si integra con MCE grazie ad alcuni tastini dedicati, a sfioramento (anche questo un gadget).
- Il mouse ha la base di ricarica, comunque dovrebbe consumare pochissimo.
- Il mouse laser funziona su qualunque superficie, anche le più improbabili (es. divano, cuscini, pantaloni, gatto, pelle umana, ecc.)
- Nel complesso funziona bene, anche troppo per un utilizzo "da divano".
Difetti
- La tastiera è ingombrante, anche un po pesante.
- La distanza di copertura è appena sufficiente: senza ostacoli è ok, ma non c'è da sperare di oltrepassare i muri. Persino il case in alluminio mi ha causato qualche problema e ho dovuto "prolungare" la chiave USB BT sul davanti.
- Il costo è elevato.
Nel complesso un prodotto completo, con funzionalità adeguate anche per un utilizzo che va ben oltre l'HTPC. Avrei magari rinunciato a qualcosa in cambio di un ingombro inferiore....ma non si può avere tutto dalla vita....
Ciao
antaniUltima modifica di antani; 07-11-2005 alle 22:44
-
26-11-2005, 18:54 #2
Ciao,
come prospettavo all'inizio della costruzione del mio HTPC, sono arrivato alla necessità di una tatirea e mouse Bluetooth.
Attualmente posseggo (ormai da anni) una LOGITECH CORDLESS (Riceviore USB + eventuali adattatori PS2), ma per regolare il PC devo avvicinarmi molto specie col mouse! (la tastiera prende stranamente prende fino al divano..non è questione di batterie scariche del mouse!).
Allora ti volevo chiedere:
la "CHIAVETTA BLUT." mi confermi funzionante sotto bios/dos (senza driver)?..nel senso solo della tastiera e mouse (in altre parola: è come se fosse una PS2? )?
Cmq: in win XP servono driver da istallare gli specifici Logitech?
Mi spieghi meglio come è collegato il ricarica mouse?..te lo chiedo perchè volevo nascondere la tastiera e mouse nel ripostiglio (non lo volgio vedere sopra il TV quando non lo uso)..quindi si deve attacccare alla 220V o a una USB?
..la chiavetta è una cosa, l'HUB BLU è un'altra, non è tutto assieme?
..io volevo usarlo anche togliendo la chiavetta frontalemte e usare la tastiera col mio notebook chiuso sul monitor 19" CRT...
..quanto l'hai pagata?
..quella di BOW mi piace, ma come mai non funzionava?
..la Logitech l'hai presa con cambio alla BOW?
.. come mai solo 5 metri (effettivi credo, perchè sul sito si dice 20 metri...mi immagino quando dicono 5! sarà come la mia Cordless!)
..oltre alla loghitech e la BOW (credo ti sarai informato e ti sfrutto) cosa altro c'è in giro di bluetooth ad un prezzo ragionevole?
Scusa il fiume di domande...
GRAZIE
-
26-11-2005, 23:49 #3
Allora, andiamo per ordine
Originariamente scritto da frame
Originariamente scritto da frame
Originariamente scritto da frame
Originariamente scritto da frame
Originariamente scritto da frame
Originariamente scritto da frame
Originariamente scritto da frame
Originariamente scritto da frame
Originariamente scritto da frame
Originariamente scritto da frame
.
antani
-
27-11-2005, 08:36 #4
Originariamente scritto da antani
PS: visto che il blutooth è uno standard, al limite, posso usare la mia chiavetta bluetooth D-LINK per connettere la tastiere a mouse logitech senza problemi secondo te?
-
27-11-2005, 10:24 #5
Originariamente scritto da frame
Ciao
antani
-
28-11-2005, 10:07 #6
Secondo voi potrebbe funzionare sotto win2000?
-
28-11-2005, 10:28 #7
Originariamente scritto da monster900special
-
28-11-2005, 17:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Ciao, io ho il Logitech Desktop MX Bluetooth (quello col maouse MX900) da circa 2 anni e mi trovo benissimo. In campo libero si arriva sino a circa 9 metri (la latenza però aumenta) e con 2 muri di mezzo si arriva a circa 4-5 metri.
Volevo passare alla versione con Bluetooth 2.0 che hai preso tu ma i dati che hai riportato sulla portata mi hanno scoraggiatoNon vorrei che con il Bluetooth 2.0 essendo ridotta la potenza anche la portata sia ridotta. Puoi fare qualche prova a distanze maggiori?
Mi puoi dire che tipo di batterie e quante vengono utilizzate da tastiera e mouse?
Dopo quanti giorni devi mettere il mouse in ricarica?
Il mio MX 900 dura quasi 1 settimana con PC sempre acceso e 2/3 ore di utilizzo al giorno in media.
Poi non capisco perchè hanno separato la base del mouse dal ricevitore...
Grazie,
Jok
-
28-11-2005, 18:08 #9
Originariamente scritto da jok
Voglio il mouse da ricaricare non "a vista", lo caccio nel ripostiglio!
-
28-11-2005, 18:14 #10
Originariamente scritto da jok
Le pile della tastiera sono le solite 4 stilo. Il mouse invece ha delle pile ricaricabili (non so quali, erano già montate). Sia tastiera che mouse hanno l'indicatore di ricarica. La tastiera consuma poco, soprattutto se uno si ricorda di spegnerla, e il mouse laser dovrebbe consumare pochissimo. Non ti so dire quanto perché io lo rimetto sempre in carica quando non lo uso.
Ciao
antani
-
28-11-2005, 18:23 #11
Originariamente scritto da antani
cmq: RAGAZZI BUONE NUOVE!
Ho mandato una mail alla Computershop pisa (..non è per pubblicità!)
Mi hanno scritto che il P/N è questo:
967562-0103 che è appunto (dal sito Logitech) la DiNovo LASER
CiaoUltima modifica di frame; 07-03-2006 alle 15:05
-
28-11-2005, 18:45 #12
Originariamente scritto da frame
. Sulla descrizione non è scritto che è laser, però....
Facci sapere.
Ciao
antani
-
28-11-2005, 19:24 #13
Ho anche telefonato per farmelo dire ..mi ha confermato che è la Desktop Laser.
Però, mi è già capitato, che sbaglino i prezzi e poi (quando se ne accorgono) invece di spedirmi l'ordine (HO GIA' ORDINATO E IO AVEVO LA SCRITTA VERDE DISPONIBILE!) mi dicono che è esaurita...
Io sono un mago a scovare sti errori di prezzi:
mi è già capitato con TGO.it (una printer Kodak Easyshare qualche anno fa a un prezzo stracciato) e su FRAEL.it (un palmare ASUS).
In tutti i casi, si sono comportati così come vi ho detto "ci scusi ma abbiano esarurito, e ci troviamo costretti ad annullare il suo ordine"...
STAREMO A VEDERE se stavolta ho avuto fortuna...
-
29-11-2005, 09:24 #14
Ho visto lo stato del mio ordine:
C'E' SCRITTO EVASO!!
..vuoi vedere che una volta tanto mi va bene?
..quando arriva vi dico!
..ragazzi se rimettono disponibile ed è veramente la laser, come mi aspetto (altrimenti se scarto il pacco e non lo è DIVENTO UNA BELVA FEROCE!!...vado fino a pisa di corsa e mangio il fegato a tutti!): GLI SVUOTIMAO IL NEGOZIO!!!
-
29-11-2005, 12:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da antani
Occhio che a ricaricare sempre le batterie del mouse ne accorci la vita. Probabilmente saranno delle NiMh come le mie e dovrebbero avere circa 1000 cicli di ricarica.
Ciao,
Jok