Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Il cavo hdmi non entra completamente, è normale?




    Non ci avevo mai fatto caso in tutti questi anni, ma oggi ho notato che il cavo hdmi non entra completamente nella VGA ma "sbatte" un pò nel case: è così anche nel vostro htpc? Oppure dipende dal fatto che il mio case risale all'epoca in cui le VGA avevano solo l'uscita DVI?.

    Dimenticavo, il case è questo:

    Ultima modifica di lello; 20-11-2021 alle 17:10
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho guardato sul mio tavolo, lato PC resta "a vista" 1 mm circa della parte metallica della spina, lato TV circa 2mm, ed entrambe le spine sono correttamente innestate.

    Quindi è normale che un po' di metallo si veda, quello che non è normale è che ciò accada perché un ostacolo esterno impedisce alla spina di entrare fino in fondo.

    Ammesso che sia un problema (i contatti sono all' interno della schermatura metallica e devo supporre che siano operativi altrimenti avresti raccontato tutta un' altra storia), il punto è che non puoi sapere se in assenza dell' ostacolo rappresentato dal case quella spina entrerebbe di più.

    Forse puoi dedurre qualcosa stimando di quanto resta fuori, è possibile che una tolleranza di 1mm (come nel mio caso) sia prevista.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si trovano in rete gli schemi costruttivi delle spine e dello slot HDMI, pur trattandosi di disegni tecnici con le quote in mm non sono di facilissima interpretazione.
    Da quanto capisco la slot sarebbe profonda 7,5mm ed il plug (spina) sporgerebbe di 9,4 tornerebbero quindi i 2mm di differenza (suppongo necessari per interporre tra i due il "guscio" di plastica del tv o il lamierino di un case ecc).

    cfr. google immagini "hdmi slot dimensions"
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Grazie per le info, io proprio non avevo trovato nulla in rete al riguardo

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    il punto è che non puoi sapere se in assenza dell' ostacolo rappresentato dal case quella spina entrerebbe di più..........[CUT]
    Bisognerebbe tirar fuori la scheda video e provare. Potrei farlo con una vecchia scheda video che ho da qualche parte (se la ritrovo).
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.411
    Ciao lello, saluto pace830sky molto preciso nella descrizione, misurando con calibro HDMI trovo 2,5 mm, secondo il mio parere e vista la tua immagine, il tuo cavo è dentro bene.

    Ultima modifica di oceano60; 21-11-2021 alle 23:06

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    In effetti ho provato sulla vecchia scheda video, ed a vista rimane circa 2 mm. (non sono in grado di misurarlo).

    Grazie a tutti per avermi tolto un dubbio.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •