|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Soundbar per pc
-
07-09-2021, 15:28 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 31
Soundbar per pc
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio; sono riuscito a sistemarmi una micro postazione pc\console per l'intrattenimento in un angolo di casa, le dimensioni sono minimal 73x50 cm, stavo valutando l'acquisto di una piccola soundbar, oltre a lavorare con programmi tipo office e navigazione internet, spesso ( causa moglie e figlia ) sono costretto a vedere tv e film tramite pc o console.
avevo pensato a 3 soluzioni in particolare....tutte diverse tra loro
la prima è la Teufel Cinebar one+ ( quella piu completa formata da micro soundbar e sub )
la seconda è la bose TV speaker
la terza è la Yamaha C20A
Avete da suggerirmi altro? vengo dalle edifier r1280, ma ho l'esigenza di fissare la soundbar o al muro sotto il monitor o sotto il monitor con delle staffe che già ho
Grazie in anticipo a tutti
-
07-09-2021, 15:50 #2
Credo che dovresti ragionare su come puoi / vuoi connetterla, collegarla in analogico (jack da 3.5) non è il massimo da un punto di vista audio, se il PC non ha uscita ottica resterebbe HDMI ma le s.b. con un ingresso HDMI unico sono predisposte per il "canale di ritorno" di un TV sono cioè HDMI "di uscita" non "di ingresso" come servirebbe per veicolare l'audio dal PC ed anche in questo caso ci sono possibili complicazioni (se ne parla se ti interessa).
Volendo collegarsi in analogico tanto vale prendere una s.b. usata...
...resta ovviamente la connessione bluetooth ma anche questa non mi smebra il massimo...
===
Io tifo per le Yamaha con i bassi (cosiddetto subwoofer) integrati, avere una cassa bassi (spacciata per subwoofer) separata mi sembra una soluzione caciarona, ma ammetto di essere abituato a subwoofer più "impegnativi" (come qualità e prezzo) che certo non posso proporre come soluzione a chi ha esigenze di compattezza contenimento dei costi ecc.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-09-2021, 10:53 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 31
Perdonami, nella fretta di scrivere ho dimenticato alcune informazioni….allora l’indecisione è principalmente tra la Teufel è la Yamaha, la prima mi consente di collegarla al pc tramite usb, di conseguenza win10 mi lèggerebbe la soundbar come una scheda audio usb, è la ps4 la potrei collegare con il cavo ottico, con la Yamaha ho a disposizione 2 entrate ottiche e quindi collegherei il pc e la ps4 alla SB così! ( la scheda audio integrata ha l’uscita ottica )
-
08-09-2021, 11:26 #4
Non ho ascoltato la Teufel, indubbiamente come connettività è più flessibile, e, come accennato in precedenza, se considerare o meno il sub esterno un valore aggiunto o meno è una scelta personale.
Essendo la teufel in vendita su amazon puoi dare una occhiata lì alle recensioni utente mentre la yamaha si può ascoltare presso la grande distribuzione (io l'ho fatto) anche se non è così scontato che sia sempre possibile.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-10-2021, 12:04 #5
Special Guest
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 11
Ho installato un Jbl Sinema S160, dato che mi fido di questa azienda da molto tempo. Mi piace il fatto che i due componenti sono solo il subwoofer e la subbar, e sono collegati via bluetooth. Ho trovato un lavoro a distanza qui https://anywhere.epam.com/en/jobs e voglio ascoltare i miei podcast preferiti mentre lavoro.
-
29-10-2021, 14:07 #6
hai considerato che una SB perdi la il soundstage stereo che hai con r1280. Non è meglio un 2.1 che una SB?
bluetooth ha un abbattimento della qualità audio, ricomprimi un audio già compresso.... è proprio l 'ultima scelta.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-11-2021, 14:54 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 31
Come ho scritto all'inizio ho una postazione molto risicata per il pc...monitor a muro e scrivania di 70cm ( ikea ) trovandomi su un sottoscala ho anche lo spiovente...nel primo post avevo spiegato tutto....so benissimo che una soluzione 2.1 è meglio di una soundbar, ma purtroppo sono obligato....a meno che le casse non le piazzo davanti al monitor...io non voglio collegare le sorgenti con il bluetooth....non l'ho mai scritto
avevo preso in considerazione la teufel e la yamaha appunto perchè una ha la usb per collegarla al pc e viene riconosciuta come scheda audio + una optical in, la yamaha appunto perchè ha 2 optical in...
Comunque ho comprato un paio di settimane fa una yamaha C20A
-
15-11-2021, 15:48 #8
A me piacciono le yamaha, prima di attrezzare il tavolo PC con uno stereo (in firma) ho avuto per anni sul tavolo una YAS 103, essendo larga circa 1 mt stando sul tavolo aveva anche il normale effetto stereo, cosa che non credo valga per la C20A che invece presenta l'indubbio vantaggio di essere più bassa (la Yas dovetti posizionarla dietro al monitor, cosa possibile perché gli altoparlanti spuntavano sui lati, ma poi l'uso del telecomando era penoso).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)