Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 112
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    antani ha scritto:
    Vero, sarà mica che gli ho chiesto di provarla, prima di rimandarmela? Cioè trovarne una sarà facile, ma trovarne una funzionante....
    Comunque ho appena mandato una mail di sollecito.

    antani
    Visto che mia sorella l'ha appena ordinata, dietro mio suggerimento , mi dici qual'erano i difetti riscontrati ?

    Ciao
    MASSIMO

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    La tastiera non veniva riconosciuta, cioè non compariva quasi mai nei device BT in range. Si tratta sicuramente della tastiera e non del dongle USB, in quanto altri device BT (ad es. il mio cellulare) venivano riconosciuti immediatamente. Ho fatto poi delle prove su 3 pc differenti. Anche nell'unica mini-recensione che ho trovato on line sulla tastiera (questa) si accenna al problema del difficile riconoscimento.
    Nel frattempo Bow mi ha risposto: la tastiera va in spedizione domani, testata. Potenza del forum. Speriamo bene.

    antani

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    m.tonetti ha scritto:
    Visto che mia sorella l'ha appena ordinata, dietro mio suggerimento , mi dici qual'erano i difetti riscontrati ?

    Ciao
    MASSIMO
    Allora. La tastiera e' arrivata. Alcune osservazioni.

    - e' possibile disattivarla ? Dietra alla tastiera c'e' stampata la sequenza delle operazione che da quanto ho capito dovrebbe fare al caso mio. Cioe': Power, FN+R, Power. Serve a questo ? Perche' apparentemente non accade nulla !

    - la trackball e' una vera angoscia.

    - l'adattatore bluetooth funziona bene in quanto tale. Nel caso della tastiera diciamo che su 10 boot, 3 volte non e' stata riconosciuta !

    - non ha un tiro lungo.

    - e' un bell'oggetto hi-tech, sembra robusta e ben costruita.

    - l'ergonomia e' ottima.

    - c'e' anche la costodia in panno e le pile Duracell in dotazione.

    - l'imballo e' a prova di Corriere-Terminator.

    Francamente devo confessare che non ho capito come e se il CD in dotazione sia stato utilizzato. Questo in quanto la tastiera e' stata vista immediatamente dopo aver inserito l'adattatore. Anzi diciamo che i problemi sono venuti dopo avere installato il software fornito a corredo !

    Stiamo parlando di Windows XP.

    Insomma, raccontatemi anche le vostre esperienze a riguardo.

    Ciao e grazie
    MASSIMO

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    m.tonetti ha scritto:
    Allora. La tastiera e' arrivata. Alcune osservazioni.

    - e' possibile disattivarla ? Dietra alla tastiera c'e' stampata la sequenza delle operazione che da quanto ho capito dovrebbe fare al caso mio. Cioe': Power, FN+R, Power. Serve a questo ? Perche' apparentemente non accade nulla !

    - la trackball e' una vera angoscia.

    - l'adattatore bluetooth funziona bene in quanto tale. Nel caso della tastiera diciamo che su 10 boot, 3 volte non e' stata riconosciuta !

    - non ha un tiro lungo.

    - e' un bell'oggetto hi-tech, sembra robusta e ben costruita.

    - l'ergonomia e' ottima.

    - c'e' anche la costodia in panno e le pile Duracell in dotazione.

    - l'imballo e' a prova di Corriere-Terminator.

    Francamente devo confessare che non ho capito come e se il CD in dotazione sia stato utilizzato. Questo in quanto la tastiera e' stata vista immediatamente dopo aver inserito l'adattatore. Anzi diciamo che i problemi sono venuti dopo avere installato il software fornito a corredo !

    Stiamo parlando di Windows XP.

    Insomma, raccontatemi anche le vostre esperienze a riguardo.

    Ciao e grazie
    MASSIMO
    anch'io c'e lo e ho lo stesso problema ogni tanto non viene riconosciuta.......quella sequenza di tasti sul retro non è pero' valida perche', supponendo che hai il pc acceso, basta premere il tasto di accensione e poi la combinazione FN+R , cosi dopo qualche istante viene riconosciuta.
    quando non me la riconosce sei costretto a fare la ricerca delle periferiche blutoth dal pannello di controllo allora viene riconosciuta,quando ti chiede se vuoi la pass key non devi metterla.
    quando vuoi disattivarla devi semplicemente premere il tasto di accensione-spegnimento.
    io mi sono organizzato cosi(visto che non ho nulla collegato neanche il mouse,ho un dignx15e come il tuo):
    ho creato una icona sul desktop di collegamento alle periferiche blutoht (non ricordo mai come si scrive),cosi via touchscreen gliela faccio riconoscere manualmente.
    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    vittonardo ha scritto:
    anch'io c'e lo e ho lo stesso problema ogni tanto non viene riconosciuta.......quella sequenza di tasti sul retro non è pero' valida perche', supponendo che hai il pc acceso, basta premere il tasto di accensione e poi la combinazione FN+R , cosi dopo qualche istante viene riconosciuta.
    quando non me la riconosce sei costretto a fare la ricerca delle periferiche blutoth dal pannello di controllo allora viene riconosciuta,quando ti chiede se vuoi la pass key non devi metterla.
    quando vuoi disattivarla devi semplicemente premere il tasto di accensione-spegnimento.
    io mi sono organizzato cosi(visto che non ho nulla collegato neanche il mouse,ho un dignx15e come il tuo):
    ho creato una icona sul desktop di collegamento alle periferiche blutoht (non ricordo mai come si scrive),cosi via touchscreen gliela faccio riconoscere manualmente.
    ciao
    Mal comune mezzo gaudio !

    Comunque seriamente, e' una bella scocciatura !

    Francamente non ho capito bene cosa intendi quando parli "sequenza di tasti sul retro non è pero' valida perche', supponendo che hai ...". Spiega meglio. Comunque mi dici che con il tasto di accensione/spegnimento della tastiera la puoi disattivare momentaneamente. Allora a che serve la combinazione di tasti di cui sopra ?

    Anch'io sono costretto a fare come te per il riconoscimento successivo al boot.

    Mi tieni sott'occhio ! Mi riferisco al Dign X15e che ho ceduto a mia sorella.

    Ciao
    MASSIMO

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    uhm

    ma bow cosa dice al riguardo?

    se elimino mouse e tastiera mi dite come entro nel pannello di controllo wifi?

    non mi compro di sicuro un touch screen

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Non ha il trackball però...

    non è blue tooth, sarà disponibile a fine estate, in standard notebook, come postato in altro 3ad, l'attendo con ansia.
    l'unica "seccatura" è che ha il mouse ottico.
    La rece è sul numero di giugno della rivista CHIP. Lavora a 2,4GHz tira fino a 14 mt e basso consumo, con unità di ricarica .
    E' della Cherry mod. CyMOTION Pro M85-20850




    caratteristiche:
    http://www.tekdata.co.uk/support/pdf...20Wireless.pdf

    http://www.phmarketing.se/pro.htm

    Ciao
    Domenico

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    m.tonetti ha scritto:
    Mal comune mezzo gaudio !

    Comunque seriamente, e' una bella scocciatura !

    Francamente non ho capito bene cosa intendi quando parli "sequenza di tasti sul retro non è pero' valida perche', supponendo che hai ...". Spiega meglio. Comunque mi dici che con il tasto di accensione/spegnimento della tastiera la puoi disattivare momentaneamente. Allora a che serve la combinazione di tasti di cui sopra ?

    Anch'io sono costretto a fare come te per il riconoscimento successivo al boot.

    Mi tieni sott'occhio ! Mi riferisco al Dign X15e che ho ceduto a mia sorella.

    Ciao
    MASSIMO
    quella sequenza cosi come è indicata non serve a nulla ...tutto qua. sono daccordo con te che è propio una rottura di scatole che ogni tanto non va

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ho ricevuto ieri la tastiera nuova. Ovviamente si sono dimenticati di inviarmi il dongle usb, il cd e le istruzioni .
    Comunque secondo me il fatto che la tastiera non venga riconosciuta, anche solo ogni tanto, è inaccettabile. Un prodotto o va o non va, non è che può funzionare 7 volte su 10. Se anche questa presenta il difetto (e oramai sono sicuro succederà, visto che lo fanno tutte) gliela rimando ancora indietro e mi faccio ridare i soldi, o quanto meno la cambio con qualcosa che funzioni .

    antani

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io passo


  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Ma come funziona?

    Finalmente la tastiera è arrivata, e dopo 5 minuti di utilizzo ho già le palle girate. Forse qualcuno mi sa dare qualche info. Ho notato che la tastiera perde la connessione quando si premono alcuni tasti, come ad esempio il tasto di spegnimento in alto a destra oppure Fn+R. La logica mi suggerisce che nello stesso modo dovrebbe essere possibile riconetterla, ma non ci riesco. Certo un manuale sarebbe stato anche opportuno . Se poi uno cerca il sito del produttore (www.bluelogic.co.kr), non trova nulla .
    Qualcuno è riuscito a farla funzionare in qualche modo??

    antani

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Bah... ho chiesto a Bow la sostituzione della tastiera con un desktop Logitech bluetooth. La Wingkey Bluelogic (così si chiama) è un prodotto manifestatamente difettoso, non so dire se a livello HW o SW.
    Pur riconoscendo la disponibilità e la cortesia del personale di Bow a gestire la faccenda, credo sarebbe corretto da parte loro sospendere le vendite della minitastiera.
    Per conto mio, capitolo chiuso.

    antani

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    mi dispiace per te ma ti ringrazio per avermi evitato una noia

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    non riesco a trovare nulla che mi soddisfi

    l'ideale continua ad essere questa tastiera di bow, è bluetooth ed ha la trackball

    mi spiegate i veri problemi di questa tastiera?

    se non viene riconosciuta all'avvio di windows come fate? lanciate un eseguibile?

    non si risolve facendolo partire in automatico ad ogni avvio?

    il problema dello standby esiste? è scomodo riaccenderla ogni volta?

    grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484

    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    non riesco a trovare nulla che mi soddisfi

    l'ideale continua ad essere questa tastiera di bow, è bluetooth ed ha la trackball

    mi spiegate i veri problemi di questa tastiera?

    se non viene riconosciuta all'avvio di windows come fate? lanciate un eseguibile?

    non si risolve facendolo partire in automatico ad ogni avvio?

    il problema dello standby esiste? è scomodo riaccenderla ogni volta?

    grazie
    la prima non mi veniva riconosciuta, sostituita in garanzia da bow, con la seconda tutto ok.
    Io non trovo assolutamente scomodo riaccenderla, in 3/4 secondi si riaggancia. Considera pero' che di solito uso il telecomando di mce, la tastiera e' solo per quando smanetto....
    Tieni conto poi che e' viva solo in windows, per cui dimenticati bios e menu di boot....non essendo un esperto di bluetooth non so se possa dipendere dalla chiavetta o siano tutte simili...

    aggiungo due considerazioni: anch'io sono giunto alla conclusione che non esistono o non trovo vere alternative, soprattutto per quanto piu' mi serve, cioe' l'efficienza del mouse.
    E questo e' il secondo punto: e' veramente quanto di piu' comodo abbia utilizzato in sostituzione di un vero mouse.
    Ah, le pile a me durano 15 gg, pero' uso delle ricaricabili, non so quanto siano confrontaabili con le normali stilo....
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •