|
|
Risultati da 1 a 15 di 112
Discussione: Mini tastiera (con trackball integrato) Bow.it
-
21-07-2005, 21:32 #1
Mini tastiera (con trackball integrato) Bow.it
Come da oggetto sarei tentato di comprare la qui presente tastiera:
Prima di procedere volevo avere alcune conferme riguardo il funzionamento:
1. Qual'è la portata di funzionamento (massima distanza in mt. con "relativi" ostacoli e non; ovviamente con una risposta ai comandi valida).
2. Funziona in ambito extra Windows, es. nel bios o al boot ?
3. Quanto durano le batterie? (più o meno)
4. Parere sulla validità trackball? Capisco che un trackball è pur sempre un trackball, ma c'è trackball e trackball...
5. Software a corredo? Possibilità di programmare i tasti?
GrazzzieUltima modifica di stealth82; 21-07-2005 alle 22:25
-
21-07-2005, 22:21 #2
-
21-07-2005, 22:39 #3
Quei due tasti in alto a sinistra, sarebbero le funzioni mouse sx e dx?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
21-07-2005, 23:14 #4
1: senza muri di sicuro 8mt con muri non ho fatto prove
2:da me nel bios non funziona, si mette a funzionare solo a caricamento terminato
3: sono due mesi che c'ho le batterie dentro (tre stilo in dotazione non ricaricabili) ed ancora funziona ma non ha lavorato tutte le sere
4: a mio parere abbastanza comoda e precisa
5:nessun software a corredoe neanche un libro di istruzioni, solo una paggina per la chiavetta bluethoot. I tasti sopra sono i classici di comando per posta o internet e per comandare un cd
6: si ha il tasto di accenzione e spegnimento
7: xLello si i due tasti in alto SX sono i due tasti del mouse
In conclusione sicuramente per lavorare non sarà il massimo, per giocare potrebbe anche andare solo che la posizione di alcuni tasti non e identica alle tastiere classiche e questo crea problemi. Ma credo che il suo reale utilizzo sia comandare un pc in modo discreto e questa e perfetta. Molto elegante e veramente piccola fa anche una bella figura nel salotto. E persino piaciuta a mia moglie che voleva rompermi in testa la vecchia tastiera wirless che usavo prima
Stefano
-
22-07-2005, 00:33 #5
-
22-07-2005, 06:58 #6lanzo ha scritto:
ottima recensione
senti ma funziona solo a windows caricato oppure non funziona solo durante il post del bios?
cioé riesco a selezionare una partizione da un menù di boot?
Sinceramente per comandare un film e meglio un telecomando ma per fare varie applicazioni dove non devi "staccare" per diversi minuti e perfetta
Stefano
-
22-07-2005, 08:09 #7mammabella ha scritto:
Non ho mai avuto diverse partizioni da selezionare, dunque non so a che punto dell'avvio te lo chiede. Comunque la tastiera inizia a funzionare a caricamento di windows ultimato, quando riconoscie l'icona del bluethoot e questa cambia colore.
mammabella ha scritto:
Chiaramente se l'hai accesa prima, perchè la tastiera ci mette qualche secondo fra la pressione del pulsante di accenzione e il suo funzionamento. Poi dopo circa dieci minuti si spegne in automatico.
Sinceramente per comandare un film e meglio un telecomando ma per fare varie applicazioni dove non devi "staccare" per diversi minuti e perfetta
Potrebbe essere una noia. D'altra parte può essere un modo per risparmiare le batterie...
mammabella, usi per caso VMR9 renderless. Non vorrei ci fossero problemi nel riconoscimento successivo della tastiera visto che questa modalità prende accesso esclusivo ed inibisce la maggior parte dei programmi in background.
Altra cosa: il ricevitore USB è su penna? Voglio dire senza filo di prolunga e quindi completamente occultato dietro al case?
-
22-07-2005, 10:55 #8stealth82 ha scritto:
Sarebbe interessante provare con un CD di boot ...
Per i film e un problema perchè te la ritrovi sempre spenta, infatti ho un telecomando Imon
Non ricordo quale modalità uso in TT ma ho ricopiato le impostazione della guida di Epiguren e funziona tutto
Il ricevitore è su una penna che ho posizionato nella parte post. del case
Stefano
-
22-07-2005, 11:04 #9mammabella ha scritto:
Le prove di boot le posso fare, ma non prima di una settimana, domani parto per ferie
mammabella ha scritto:
Per i film e un problema perchè te la ritrovi sempre spenta, infatti ho un telecomando Imon
Non ricordo quale modalità uso in TT ma ho ricopiato le impostazione della guida di Epiguren e funziona tutto
Il ricevitore è su una penna che ho posizionato nella parte post. del case
Stefano
-
22-07-2005, 11:55 #10
-
22-07-2005, 15:05 #11
Riposto qui visto che il thread è dedicato.
Il mio parere personale sulla Bow.
1. Tiro di funzionamento: buono. Ho provato a posizionare il pc in un bunker antiatomico e dal tetto del grattacielo di 178 piani di fronte funzionava egregiamente ! Ok forse non è proprio così ma comunque il BT è un gran passo avanti rispetto al wireless tradizionale e rispetto agli infrarossi. Della ricezione attraverso i muri non mi fiderei, ma ad esempio io avevo posizionato il dongle USB all'interno del case di alluminio, senza problemi.
2. Funzionamento nel bios: no. Non è proprio fondamentale ma comunque è una limitazione.
3. Durata batterie. Non ho provato ma secondo me è ininfluente. Il consumo è comunque molto limitato soprattutto per un tastiera che non si usa con assiduità come quella di un HTPC.
4. Parere sulla validità trackball. Buono, sarebbe più preciso se fosse optical, ma fa il suo dovere. D'altro canto il mouse ottico è fastidioso in ambiente oscurato. Rispetto al pad (che ho nel telecomando imon e che le altre tastiere simili hanno) è nettamente meglio, rispetto ad un mouse tradizionale, peggio.
5. Possibilità di programmare i tasti. No che io sappia. Immagino però che tramite SW come Girder ci si possa sbizzarrire.
6. Estetica. Aggiungo quest'ultimo punto perché credo che per una tastiera da soggiorno sia fondamentale. Ottimo, figura bene anche appoggiata su una mensola in vista, fa molto hi-tech, sembra quasi un grosso telecomando. La Logitech che uso adesso invece è troppo larga, quando la appoggio sul divano mi occupa un posto, il mouse poi è sempre in agguato con i suoi lampeggi: seccante ed ingombrante.
7. Prezzo. Altro elemento importante. Io credo che € 82 + iva siano OK, certo potrebbe costare meno ma non è una spesa insostenibile. Include anche il dongle BT USB che può essere usato con altri device.
Secondo me l'unica vera controindicazione della Bow è l'effettivo funzionamento. Quelli di Bow mi hanno detto che gliene sono ritornate indietro molte recentemente, ma magari è solo un problema di un lotto particolare (così spero!!!). Vi farò sapere.
Ciao
antani
-
22-07-2005, 15:27 #12antani ha scritto:
Riposto qui visto che il thread è dedicato.
Il mio parere personale sulla Bow. > CUT
Ultima cosa, come a mammabella, ti chiederei se non è troppo disturbo, se hai possibilità di verificare se il non-funzionamento della tastiera si estenda anche nella fase di boot o meno.
Ciao,
stealth82
-
25-07-2005, 11:34 #13stealth82 ha scritto:
Perfetto grazie
Ultima cosa, come a mammabella, ti chiederei se non è troppo disturbo, se hai possibilità di verificare se il non-funzionamento della tastiera si estenda anche nella fase di boot o meno.
Ciao,
stealth82), però lo escluderei, in quanto la tastiera funziona solo dopo che viene caricato il SO e relativi driver BT. Con un CD di boot non ho provato ma anche qui non credo proprio. Quando mi arriva provo con il recovery disk del Ghost.
Ciao
antani
-
25-07-2005, 12:36 #14
-
25-07-2005, 13:22 #15
Vero, sarà mica che gli ho chiesto di provarla, prima di rimandarmela? Cioè trovarne una sarà facile, ma trovarne una funzionante....
Comunque ho appena mandato una mail di sollecito.
antani