Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    31

    FFDShow audio: alcuni chiarimenti


    Stranamente ho trovato pochissime discussioni sul forum circa FFDShow Audio.....
    Dunque ditemi se il mio ragionamento è esatto:
    - esco in digitale dal pc verso l'ampli, quindi il suono resta "impacchettato" in digitale e non è possibile farci alcuna modifica tramite i filtri di FFDSHow o altri prg tipo DRC.
    - per "modificare" il segnale audio dovrei uscire con i 6 rca dal pc ed entrare nel multiingresso nell'ìampli, così il pc mi funge da decoder DD/DTS e l'ampli si comporta come un semplice finale
    - non è possibile gestire contemporaneamente uscite digitali e uscite analogiche, cioè o decide di fare uscire il suono impacchettato o lo decodifico col pc e lo spedisco fuori con le correzioni di FFD


    Sono tutte giuste le cose che ho detto?

    P.S. Non ho la sk audio, esco direttamente dalla mobo!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: FFDShow audio: alcuni chiarimenti


    In teoria dovrebbe essere come hai scritto però c'è la possibilità che con una scheda audio che abbia la funzione di codifica in tempo reali (tipo Dolby Digital Live) si riesca a re-impacchettare il suono decodificato e equalizzato di FFDShow mandandolo in digitale all'ampli come stream Dolby Digital


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •