Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644

    Dispositivo USB sconosciuto


    Ho un problemino con l'HTPC, ormai da mesi, che non riesco a risolvere nonostante abbia fatto tutto quanto consigliato in giro per il web.

    In sostanza, come si può vedere dall'immagine, in Gestione Dispositivi si vede un dispositivo USB non riconosciuto, ed non ho idea di cosa sia. Ho provato a disinstallare tutti i dispositivi e riavviare, staccare e riattaccare materialmente tutti i cavetti, utilizzare delle app per la rilevazione dei driver obsoleti, ma il problema rimane. O meglio, mi viene segnalato questo problema ma in realtà non c'è nessuna periferica che non funzioni.

    POtrei lasciar perdere, ma il dubbio mio è che possa esser un segnale di qualcosa di più serio per cui, prima che succeda qualcosa di irreparabile, tipo si rompa un hard disk esterno collegato via usb, mi rivolgo agli esperti informatici del forum con la speranza che riescano a capire cosa c'è che non va
    https://ibb.co/Hg2G4YX
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    173
    Tastiera o mouse?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Come detto, non lo so qual'è il dispositivo non riconosciuto. Ad ogni modo ho una tastiera/mouse logitech collegata in wireless tramite ricevitore usb
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    @lello

    Hai per caso collegato qualche periferica sulla mobo?
    Tipo adattatori, Cavo Riser, PCIe a USB, ecc...?
    Ultima modifica di Lazy; 26-03-2021 alle 20:13

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    L'unico cavo riser che avevo, ed ora non più, era quello che collegava la Essence ST al suo modulo H6. Inoltre avevo questa scheda USB collegata alla mobo https://ibb.co/r0R16gw poi tolta di recente e sostituita con un'altra collegata direttamente sullo slot, con i driver caricati da disco.

    Se dipende dal vecchio cavo riser o dalla scheda usb collegata alla mobo, perchè se disinstallo da pannello Gestione Dispositivi dopo un pò riappare?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Si, già visto ma non ho risolto niente. Il problema principale resta quello di capire a quale dispositivo si riferisce, in modo da poter eventualmente scaricare i driver dal sito del produttore.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    se vai su dettagli e dal menu a tendina scegli "ID hardware" ti da una sigla dove VEN_XXXX è il produttore subsys_YYYYY è il dispositivo poi cercali sul web.
    Oppure usa AIDA 64.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Questo è quello che appare a me: https://ibb.co/55yBtyz
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Ho scoeprto che dal menu del BIOS, non appare più l'opzione di avviare il pc da USB: saranno collegate le 2 cose?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.498
    Ciao lello, leggo ora il tuo problema, vero che non essendo davanti alla macchina, non è semplice dare o consigliare la procedura corretta per individuare il problema, la scheda madre non ricordo il modello?
    Per la partenza di BOOT da USB, hai periferiche collegate alla macchina che permetterebbero l'avvio del S.O.?

    Ti lascio guida del buon Aranzulla che pone diverse soluzioni, tra cui il programma gratuito Speccy64 per scoprire i componenti hardware del pc, o Driver Magician, ma nella guida ne trovi diversi:

    https://www.aranzulla.it/programmi-p...ver-24568.html
    Ultima modifica di oceano60; 02-04-2021 alle 11:52

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Grazie per il tuo intervento.

    La mobo è una Asrock Z77 Extreme6 e non ho periferiche collegate via USB per l'avvio dell'OS.

    Dò uno sguardo alla guida di Aranzulla, sperando di trovare la soluzione.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.498
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Ho scoeprto che dal menu del BIOS, non appare più l'opzione di avviare il pc da USB: saranno collegate le 2 cose?
    Lello, dalla tua risposta sopra, immagino tu debba collegare una periferica tipo penna usb o hdisk esterno usb, affinché il sistema di avvio di base ingresso uscita (BIOS) riconosca e permetta la partenza di boot da USB.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Scusa, mi rendo di aver creato confusione con le mie parole. In realtà stavo provando ad effettuare un'installazione pulita di Win10 su altra partizione, per vedere se anche li si presentava il problema, per cui avevo caricato l'ISO su una pennetta. All'inizio non riuscivo a far partire il boot dalla pennetta, ma poi ho risolto; al momento comunque ho rimandato la cosa.

    Alcuni di quei programmi segnalati da Aranzulla li ho già provati, ma non mi hanno risolto il problema.

    Ieri però, guardando meglio fra i vari file ho visto in ProgramData (che normalmente tengo nascosta) una cartella TP-LINK e mi sono ricordato che anni fa avevo acquistato questa scheda wireless via USB: https://www.tp-link.com/it/home-netw...ter/tl-wn725n/ poi disinstallata perchè non più necessaria.
    Aprendo la cartella c'è solo l'eseguibile di disinstallazione dei driver, ma avviandolo non completa l'operazione in quanto, probabilmente, mancano tutti gli altri file necessari. Ho provato a disinstallare con Revo Uninstaller, ma quella cartella è ancora lì.
    Ho provato a reinstallare il programma dal sito del produttore, ma non me lo permette in quanto la pennetta non è presente (purtroppo non la ritrovo): esiste un modo per eliminare quei driver residui senza dover ricomprare la pennetta?
    Ma soprattutto, potrebbe essere quello il problema?

    Ho fatto anche una ricerca nel registro di sistema, ed ho visto che ci sono delle stringhe con TP-LINK ma non mi sento tranquillo a cancellarle.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408

    @lello

    Certo che è quello il problema.
    Se non hai altre periferiche TP-Link, cancella tranquillamente tutto da registro di sistema.
    Prova


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •