Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 61 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 910
  1. #346
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224

    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    Orsù, un minimo di impegno: si tratta solo di leggere qualche post più indietro...
    Chiedo venia.

    Ho cercato ma non ho trovato indicazioni in merito, come non mi pare di aver trovato indicazioni "specifiche" su cosa costituisca di preciso il "pacchetto base".

    Forse queste informazioni si possono avere solo via messaggio privato/whatsapp/telefonata/mail (intendo andando nello specifico, chiedo scusa ma sono alquanto "pignolo", per usare un eufemismo...).

    P.S.
    Comunque non sono l'unico che si chiedeva cosa fosse il "Premium Pack" senza aver trovato riferimenti in merito.

    Appena potrò mi rileggerò i 345 messaggi della discussione e vediamo se mi riesce di trovare informazioni in merito.
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  2. #347
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da Megane73 Visualizza messaggio
    Chiedo venia.

    Ho cercato ma non ho trovato indicazioni in merito, come non mi pare di aver trovato indicazioni "specifiche" su cosa costituisca di preciso il "pacchetto base".

    Forse queste informazioni si possono avere solo via messaggio privato/whatsapp/telefonata/mail (intendo andando nello specifico, chiedo scusa ma sono ..........[CUT]
    Ciao Megane73, dei pacchetto base e del premium direi non hanno mai fatto una specifica ma guardando i tutorial si capisce che nel pacchetto base ci sarà il minimo indispensabile x far funzionare il sistema, e mentre nel premium ci sarà di sicuro la correzione ambientale e qualcosa in più per la gestione del tutto. Quello che stanno facendo va compreso e li si deve ringraziare perché è gratuito, altrimenti avremmo pagato un corso.
    Ringrazio di cuore Emidio e i 2 Marco di Microfast. Siete unici. Grazie per quanto state facendo, state donando la vostra esperienza che è oro colato

  3. #348
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    Ciao Megane73, dei pacchetto base e del premium direi non hanno mai fatto una specifica ma guardando i tutorial si capisce che nel pacchetto base ci sarà il minimo indispensabile x far funzionare il sistema, e mentre nel premium ci sarà di sicuro la correzione ambientale e qualcosa in più per la gestione del tutto. Quello che stanno facendo va comp..........[CUT]
    Certamente è sicuramente vanno ringraziati per la competenza e per la generosità!
    Ci mancherebbe altro...

    La mia tutto voleva essere fuorché una "lamentela" nei loro confronti o simile...
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  4. #349
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da parola Visualizza messaggio
    Ho provato a installare MediaPortal...ma quanto è complicato tra le mille impostazioni.Si,sicuramente una volta trovata la quadra darà anche soddisfazioni,purtroppo a parte quello di AV non trovo forum e informazioni in italiano su come dare un settaggio senza perdersi tra i mille plugin tutti in inglese,Se c'è qualcuno di esperto da poter fare un ..........[CUT]
    In effetti ad un primo approccio Mediaportal può "spaventare" un pochino ma capita la filosofia di funzionamento poi tutto fila liscio. Dalla mia esperienza ti consiglierei di installare Mediaportal vers. 1.7 (assolutamente non utilizzare la versione 2 perché non supporta madVR). Una volta installato ti crea sul desktop l'icona di avvio, l'icona di configurazione e l'icona per la gestione dei PlugIns. Ti consiglio attraverso l'icona dei plugins di scaricarti il plugins "Moving Pictures" che ti serve per gestire la libreria video. Una volta scaricato Moving Pictures viene installato automaticamente e ti crea sul desktop l'icona per la sua configurazione. Avvia la configurazione di Moving Pictures in cui devi semplicemente impostare i percorsi dove hai i files dei video e impostare lo scraper perché ti scarichi le informazioni in Italiano, per ora non toccare null'altro potrai in seguito "giocare" con il plugin. Mentre Moving Pictures ti aggiorna la libreria dei video (potrebbe volerci anche qualche ora dipende da quanti film hai) puoi lanciare la configurazione di Mediaportal dall'apposita icona sul desktop, dove le cose essenziali da impostare sono:
    1) In GUI Config la lingua su Italiano
    2) Salta la tab Video perchè viene gestita da Moving Pictures
    3) In Render e Codecs imposti LAV Filters come video, audio e splitter codecs. In Video Render attiva madVR

    Puoi dare un'occhiata a tutte le opzioni disponibili che sono abbastanza autoesplicative, ma l'essenziale sono i LAv Filters e madVR.
    Una volta completate queste operazioni, puoi avviare Mediaportal entrare nel menu di configurazione interno al programma e mi pare sotto la voce Skin Settings (ora non ricordo a memoria) imposti come gestore dei Video Moving Pictures.
    Queste sono istruzioni di base ma che dovrebbero permetterti di avere il sistema funzionante, chiaro che, una volta acquisita dimestichezza con il sistema si può "giocare" con le diverse skins o i diversi plugins.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  5. #350
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Ringrazio Flavio61 per le info che però, nel caso si voglia usufruire dell'immagine Base, non sono strettamente necessarie: tutto è praticamente già pronto e configurato.

    Poiché alcuni di voi non hanno colto le info da me comunicate in precedenza su questo Thread circa questa Distribuzione e i relativi Premium Pack, vedrò di parlarne nuovamente inserendo ulteriori particolari:

    Immagine Base: Win10 già pronto e ottimizzato per uso HTPC come accennato nei Tutorial, Front End Mediaportal 1.27 con plugins Moving Pictures e MP-TV Series, tutto già configurato. Basterà inserire i percorsi delle proprie Library, controllare un paio di cose come detto nei Tutorial e si è pronti alla riproduzione audiovisiva. Ovviamente, nessuno vieta che l'utente possa installare e abilitare nuove funzionalità (es. Madvr) o provare ad ottimizzare maggiormente il tutto per le proprie specifiche esigenze.

    Premium Pack 1: si tratta di un add on protetto e ad uso esclusivo sulla macchina dove viene installato. Aggiunge le seguenti funzionalità:
    - Skin grafica di grande impatto in doppio formato selezionabile (16/9 o 21/9)
    - Interfaccia di configurazione da telecomando di tutti gli aspetti importanti dell'HTPC, dai percorsi di library alla configurazione audio, dallo spostamento di file da e verso l'HTPC, alla conversione in MKV.

    Premium Pack 2 ( per accedervi è necessario aver prima acquistato il Premium Pack 1): si tratta di una add on protetto e ad uso esclusivo sulla macchina dove viene installato. Aggiunge le seguenti funzionalità:

    - DRC (Digital Room Correction), con configurazione custom e calibrazione a cura del sottoscritto presso il sito dove è installato l'impianto audio dell'utente.
    - Riconfigurazione automatica della periferica audio all'avvio dell'HTPC (utile qualora si cambi scheda video e relativa uscita audio su HDMI)
    - Espansione della interfaccia di configurazione da telecomando, con l'aggiunta dei meccanismi di gestione del bitstream e della DRC.

    Spero di avere, per ora, esaudito le vostre curiosità...
    Ultima modifica di cabala; 20-02-2021 alle 16:17

  6. #351
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Tutto chiarissimo cabala, nel mio intervento ho dimenticato di segnalare che nella Vs. immagine tutto sarebbe stato già predisposto ed era rivolto all'amico che chiedeva lumi sulla configurazione di Mediaportal.

    Ora ti chiedo due chiarimenti:

    1) con il Premium Pack1 sarà possibile avere automaticamente la copia personale dei propri BD direttamente e automaticamente dall'interfaccia di Mediaportal verso un NAS?
    2) per quanto riguarda invece il Premium Pack 2 e la DRC nel mio caso come uscita audio utilizzo un'interfaccia I2S (vedi qui) da cui entro in un DAC e da qui al pre. Si può utilizzare il DRC in questo caso? L'impianto è solo due canali stereo ottimizzato per l'ascolto musicale.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  7. #352
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Buon pomeriggio a tutto il favoloso gruppo HTPC/Processore, in attesa della punatata di questa sera, oggi ho completato la 1° fase chiamiamola 1.0 del mio hardware, erano decine d'anni che non costruivo un PC partendo da zero, spero di non aver fatto schifezze, accetto suggerimenti. Posto quì di seguito alcune foto e l'elenco del materiale utilizzato, diciamo che avrei potuto spendere 100/200€ in meno però ho voluto realizzare una via intermedia, spendendo 1400€. La fase successiva sarà quella di aggiornare la scheda video inserendo una RX6800XT, e anche inserire una scheda di acquisizione video per il discorso del processore in real time da streaming, sperando che i prezzi si abbassino.
    La macchina che ho realizzato ha 2 SSD con 2 sistemi operativi, in quanto la gestirò con 2 boot diversi, cioè in configurazione HTPC e l'altro boot in configurazione PC da gaming o altro, questo è selezionabile attraverso 2 pulsanti meccanici posti sul frontale dietro il coperchio di chiusura, che premuti inseriscono l'SSD voluto. Ho preferito questa soluzione per evitare al HTPC eventuali esposizioni a virus e tenerlo il più possibile al riparo dal caricargli software che poi lo potrebbero rendere instabile.
    Vi do alcuni dati, ho previsto 750W come alimentatore con una stima di 350watt a massimo carico, che in condizioni soft mentre utilizzo il lettore bluray sono con un consumo di 52watt (escluso monitor, TV ecc.). Per quanto riguarda il rumore per ora sono intorno ai 32dB a 2 metri di distanza, questa cosa cercherò di migliorarla appena mi dedicherò alla configurazione software, non escludo eventuali altri interventi sull'hardware, magari inserendo ventole Noctua un pò più pregiate con il controllo pwm.
    Una chicca è stato inserire sul frontale un magnete con lo scudetto rosso di MSI con il drago, che gli ha dato un tocco Gaming alla macchina. Lo scudetto copre così la serratura del frontale che a mio parere era brutta da vedere

    https://postimg.cc/gallery/DZZDyDs

    Q.TA' COMPONENTI DESCRIZIONE CODICE
    1 CASE Silverstone come Envy (incluse 3 ventole da 120mm) SST-GD07B bk ATX
    1 ALIMENTATORE Seasonic PRIME PX-750 con 92% eff a 115V mentre a 230V siamo quasi al 95% in corrispondenza del 50% del carico 4711173874188
    1 CPU SOCHET LGA 1200 Intel Core i5 – 10400F a 2,90 / 4,3 Ghz Cores: 6 Threads: 12 BX8070110400F
    1 MAIN BOARD MSI MB MAG Z490 Tomahawk - Socket LGA 1200, ATX (usata poco amazon) 4719072718978
    1 RAM KINGSTONE HyperX FURY Black HX426C16FB3/8 Memoria 8GB 2666MHz DDR4 HX426C16FB3/8
    1 RAM KINGSTONE HyperX FURY Black HX426C16FB3/8 Memoria 8GB 2666MHz DDR5 HX426C16FB3/8
    1 DISK SWITCHER Richer-R HDD Power Control Switch con Interfaccia IDE e SATA Richer-Rmczxd19s0e Richer-Rmczxd19s0e
    1 SSD M2
    Crucial MX500 250GB CT250MX500SSD4-fino a 560 MB/s, SSD Interno, 3D NAND, SATA, M.2 (2280SS), Metallici CT250MX500SSD4
    1 SSD M2
    Crucial MX500 1000GB CT1000MX500SSD4-fino a 560 MB/s, SSD Interno, 3D NAND, SATA, M.2 (2280SS), Metallici CT1000MX500SSD4
    2 Case Adattatore per SSD M2 Sabrent Case in Alluminio con Adattatore da SSD M.2 a SATA III da 2,5” (EC-M2SA) EC-M2SA
    1 THERMAL PAD M.2 Thermal Pad con conducibilità Termica 2,0 W/MK per chipset GPU CPU SSD M.2 NVMe ECC 10pcs Glotrends M.2 Thermal Pad
    1 BLURAY Lg DVD-R/RW+R/RW BH16NS55 Unita Ottica Interna, Nero BH16NS55
    1 SCHEDA VIDEO SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 4GB GDDR5 CrossFireX ATX Video Card 11265-31-20G
    1 IR TELECOMANDO FLIRC Usb (2a generazione) ricevitore del telecomando universale FL-25626_SML
    1 PENNETTA USB Sandisk Ultra Flair 64 GB, Chiavetta USB 3.0, Velocità di Lettura fino a 150 MB/s, Nero SDCZ73-064G-G46
    1 CAVO HDMI 4K 120HZ Club 3D CAC-1372 - Cavo HDMI ad alta velocità, 10 K, 120 Hz CAC-1372

  8. #353
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    Ringrazio Flavio61 per le info che però, nel caso si voglia usufruire dell'immagine Base, non sono strettamente necessarie: tutto è praticamente già pronto e configurato.

    Poiché alcuni di voi non hanno colto le info da me comunicate in precedenza su questo Thread circa questa Distribuzione e i relativi Premium Pack, vedrò di parlarne nuovamente in..........[CUT]
    Grazie molte per la dettagliata e solerte risposta.

    A breve riceverete un messaggio privato.
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  9. #354
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    Buon pomeriggio a tutto il favoloso gruppo HTPC/Processore, in attesa della punatata di questa sera, oggi ho completato la 1° fase chiamiamola 1.0 del mio hardware, erano decine d'anni che non costruivo un PC partendo da zero, spero di non aver fatto schifezze, accetto suggerimenti. Posto quì di seguito alcune foto e l'elenco del materiale utilizza..........[CUT]
    Ottimo lavoro, per il rumore anch'io ho avuto qualche problema con la RX580. Impostando valori medio alti su madVR le temperature salgono e le ventole girano molto quindi il rumore si alza. Ho abbassato qualche parametro di madVR e ora tutto è rientrato nella normalità
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  10. #355
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da Flavio61 Visualizza messaggio
    Ottimo lavoro, per il rumore anch'io ho avuto qualche problema con la RX580. Impostando valori medio alti su madVR le temperature salgono e le ventole girano molto quindi il rumore si alza. Ho abbassato qualche parametro di madVR e ora tutto è rientrato nella normalità
    Ciao Flavio, hai provato a fare una misura dei dB ad un paio di metri dal HTPC ? Puoi utilizzare anche la App Android fonometro di Smart Tools co., è abbastanza attendibile rispetto ad un fonometro professionale, mi interesserebbe capire che dB sei riuscito ad ottenere. Come dicevo io devo ancora fare queste regolazioni anche perché sto ancora vedendo per far girare MadVR con MPC-HC, per la verità sto vedendo ora se riesco tra oggi e domani a farlo, effettivamente sia le ventole della scheda video che quella della CPU sono le più allegre, le altre 3 del case e quella della PSU mi pare lo siano molto molto meno

  11. #356
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Ragazzi mi occorre un aiuto, Help.
    Stavo provando ad usare madMeassureHDR Dynamic Optimizer V4.0.2, dopo aver selezionato la cartella dove ho messo un piccolo video mkv di 1 minuto, e poi dopo avergli detto dove ho messo la cartella madVR, sulla quale ho cliccato su install, cioè le operazioni fatte vedere nel tutorial della scorsa settimana, ho premuto il tasto verde Start ed ecco comparire l'errore, finestrella con una bella X rossa, dove dice Eccezione non gestita nell'applicazione. Fare clic su continua per ignorare l'errore e tentare di proseguire. Fare clic su Esci per arrestare l'applicazione immediatamente. Impossibile trovare il file specificato. Poi se vado in dettagli segue scrivendo:

    Le informazioni su come richiamare il debug JIT (Just-In-Time) anziché questa finestra
    sono riportate in fondo al messaggio.

    ************** Testo dell'eccezione **************
    System.ComponentModel.Win32Exception (0x80004005): Impossibile trovare il file specificato
    in System.Diagnostics.Process.StartWithCreateProcess( ProcessStartInfo startInfo)
    in System.Diagnostics.Process.Start(ProcessStartInfo startInfo)
    in madMeasureDynamicClipping.FrmMain.MadMeasureHDR(St ring file)
    in madMeasureDynamicClipping.FrmMain.StartAnalysis()
    in System.Windows.Forms.Control.OnClick(EventArgs e)
    in System.Windows.Forms.Button.OnClick(EventArgs e)
    in System.Windows.Forms.Button.OnMouseUp(MouseEventAr gs mevent)
    in System.Windows.Forms.Control.WmMouseUp(Message& m, MouseButtons button, Int32 clicks)
    in System.Windows.Forms.Control.WndProc(Message& m)
    in System.Windows.Forms.ButtonBase.WndProc(Message& m)
    in System.Windows.Forms.Button.WndProc(Message& m)
    in System.Windows.Forms.NativeWindow.Callback(IntPtr hWnd, Int32 msg, IntPtr wparam, IntPtr lparam)


    ************** Assembly caricati **************
    mscorlib
    Versione assembly: 4.0.0.0
    Versione Win32: 4.8.4300.0 built by: NET48REL1LAST_C
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.NET/Framework64/v4.0.30319/mscorlib.dll
    ----------------------------------------
    madMeasureHDRDynamicOptimizer
    Versione assembly: 4.0.2.0
    Versione Win32: 4.0.2.0
    Base di codice: file:///C:/Users/HTPC/Desktop/madMeasureHDRDynamicOptimizerV4.0.2/madMeasureHDRDynamicOptimizer.exe
    ----------------------------------------
    Microsoft.VisualBasic
    Versione assembly: 10.0.0.0
    Versione Win32: 14.8.4084.0 built by: NET48REL1
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/Microsoft.VisualBasic/v4.0_10.0.0.0__b03f5f7f11d50a3a/Microsoft.VisualBasic.dll
    ----------------------------------------
    System
    Versione assembly: 4.0.0.0
    Versione Win32: 4.8.4300.0 built by: NET48REL1LAST_C
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System/v4.0_4.0.0.0__b77a5c561934e089/System.dll
    ----------------------------------------
    System.Core
    Versione assembly: 4.0.0.0
    Versione Win32: 4.8.4320.0 built by: NET48REL1LAST_C
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Core/v4.0_4.0.0.0__b77a5c561934e089/System.Core.dll
    ----------------------------------------
    System.Windows.Forms
    Versione assembly: 4.0.0.0
    Versione Win32: 4.8.4270.0 built by: NET48REL1LAST_C
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Windows.Forms/v4.0_4.0.0.0__b77a5c561934e089/System.Windows.Forms.dll
    ----------------------------------------
    System.Drawing
    Versione assembly: 4.0.0.0
    Versione Win32: 4.8.4084.0 built by: NET48REL1
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Drawing/v4.0_4.0.0.0__b03f5f7f11d50a3a/System.Drawing.dll
    ----------------------------------------
    System.Configuration
    Versione assembly: 4.0.0.0
    Versione Win32: 4.8.4190.0 built by: NET48REL1LAST_B
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Configuration/v4.0_4.0.0.0__b03f5f7f11d50a3a/System.Configuration.dll
    ----------------------------------------
    System.Xml
    Versione assembly: 4.0.0.0
    Versione Win32: 4.8.4084.0 built by: NET48REL1
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Xml/v4.0_4.0.0.0__b77a5c561934e089/System.Xml.dll
    ----------------------------------------
    System.Runtime.Remoting
    Versione assembly: 4.0.0.0
    Versione Win32: 4.8.4084.0 built by: NET48REL1
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Runtime.Remoting/v4.0_4.0.0.0__b77a5c561934e089/System.Runtime.Remoting.dll
    ----------------------------------------
    Accessibility
    Versione assembly: 4.0.0.0
    Versione Win32: 4.8.4084.0 built by: NET48REL1
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/Accessibility/v4.0_4.0.0.0__b03f5f7f11d50a3a/Accessibility.dll
    ----------------------------------------
    System.Deployment
    Versione assembly: 4.0.0.0
    Versione Win32: 4.8.4270.0 built by: NET48REL1LAST_C
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Deployment/v4.0_4.0.0.0__b03f5f7f11d50a3a/System.Deployment.dll
    ----------------------------------------
    System.Deployment.resources
    Versione assembly: 4.0.0.0
    Versione Win32: 4.8.4084.0 built by: NET48REL1
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Deployment.resources/v4.0_4.0.0.0_it_b03f5f7f11d50a3a/System.Deployment.resources.dll
    ----------------------------------------
    System.Windows.Forms.resources
    Versione assembly: 4.0.0.0
    Versione Win32: 4.8.4084.0 built by: NET48REL1
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Windows.Forms.resources/v4.0_4.0.0.0_it_b77a5c561934e089/System.Windows.Forms.resources.dll
    ----------------------------------------
    mscorlib.resources
    Versione assembly: 4.0.0.0
    Versione Win32: 4.8.4084.0 built by: NET48REL1
    Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/mscorlib.resources/v4.0_4.0.0.0_it_b77a5c561934e089/mscorlib.resources.dll
    ----------------------------------------

    ************** Debug JIT **************
    Per abilitare il debug JIT, è necessario impostare il valore
    jitDebugging nella sezione system.windows.forms del file di configurazione
    dell'applicazione o del computer (machine.config).
    L'applicazione inoltre deve essere compilata con il debug
    abilitato.

    Ad esempio:

    <configuration>
    <system.windows.forms jitDebugging="true" />
    </configuration>

    Quando il debug JIT è abilitato, tutte le eccezioni non gestite
    vengono inviate al debugger JIT registrato nel computer,
    anziché essere gestite da questa finestra di dialogo.
    __________________________________________________ _____________________

    Ho provato a fare continua ma non fa nulla e rimane li con la finestrella aperta senza fare nulla.
    Manca qualcosa alla installazione ?
    Grazie in anticipo per chi riuscirà ad aiutarmi

  12. #357
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    semplicemente il programma non trova un file necessario per funzionare. gli devi indicare dove sta madvr e devi aver installato i lavfilter a 32 bit, lo hai fatto?
    cmq, a parte questo, personalmente, non capisco perchè ostinarsi con un procedimento oramai in disuso...le ultime beta di madvr sono in grado di eseguire un tm perfetto in realtime

  13. #358
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    semplicemente il programma non trova un file necessario per funzionare. gli devi indicare dove sta madvr e devi aver installato i lavfilter a 32 bit, lo hai fatto?
    cmq, a parte questo, personalmente, non capisco perchè ostinarsi con un procedimento oramai in disuso...le ultime beta di madvr sono in grado di eseguire un tm perfetto in realtime
    Da profano quale sono, nemmeno io farei mai questa cosa a meno che viene fatta in tempo reale

  14. #359
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Come ho già scritto in precedenza, ad oggi la creazione di tabelle è la via maestra per ottenere il miglior Tone Mapping. Chi si accontenta di un buon risultato e sa padroneggiare i parametri presenti nelle ultime beta (fatto non semplice né scontato), può farne a meno.

  15. #360
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597

    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    Ragazzi mi occorre un aiuto, Help.
    Stavo provando ad usare madMeassureHDR Dynamic Optimizer V4.0.2, dopo aver selezionato la cartella dove ho messo un piccolo video mkv di 1 minuto, e poi dopo avergli detto dove ho messo la cartella madVR, sulla quale ho cliccato su install, cioè le operazioni fatte vedere nel tutorial della scorsa settimana, ho p..........[CUT]
    Oltre a verificare quanto già scritto da Runner, ti chiedo: la cartella con il file MKV è situata sul tuo PC o su una risorsa di rete?


Pagina 24 di 61 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •