Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195

    staffa x ls110


    Invio due foto più grandi relative alla staffa in questione.

    Nel caso non si capisse bene dalle foto specifico che questa permette
    montaggi a:
    parete posteriore
    parete di fianco (vedi foto 1 )
    soffitto
    soffitto inclinato(vedi foto 2)
    garantendo piano orizzonate e shift desiderati.
    A richiesta si può avere con i due profili anche più lunghi.
    E' costruita tutta in alluminio , quindi leggerissima ma nel contempo
    robusta e sopratutto si monta in 5 minuti.(completa di viti)

    Tengo a precisare che non faccio questo di mestiere ma che comunque
    posso a richiesta costruire la staffa privatamente con un compenso
    spese pari a €uro 80

    ciao Enzo
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195
    foto 2
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368
    Kenzo, immagino non sia un problema ridurre la lunghezza della staffa vero?


    Per chi fosse interessato allego doc per il settaggio in powerstrip della matrice 848x480 dell'ls110.

    Ciao
    File allegati File allegati

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262
    Originariamente inviato da dukefleed29
    Perchè non riesci a mappare 1:1 la matrice? nel doc che ho di infocus si dice che in realta i settaggi sono conformi alle specifiche vesa quindi penso che dovresti riuscirci.
    Ai fini della visone video a me non cambia molto ma per l'uso del pc è un grande beneficio.
    Il mio Plus mi dice che ha un segnale 640x480 quindi mi riscala cio' che gli do' in pasto dall'ingresso (parlo in questo momento di RGB su HD15 ) forse in digitale il discorso e' diverso. Ma penso che sia anche la circuitazione dei due Pj .

    Grazie lo stesso

    Luca
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195
    [QUOTE]Originariamente inviato da dukefleed29
    [B]Kenzo, immagino non sia un problema ridurre la lunghezza della staffa vero?




    esatto ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152
    Ciao ,potresti dirmi cos'e' un " Tprogress ACM-5010 PS PAL" ?
    Io la ris. 848 x 480 l'ho provata sia in 4/3 che in 16/9 ma ti assicuro che gia' la schermata del desktop e' orribile !
    Mi sono rassegnato a settare 800 x 600 60hz .
    Devo dire che a parte la luce spuria ,che a me non da noia ,sono molto soddisfatto del mio infocus ls 110 .Sai a cosa serve l'ultimo aggiornamento sw (3.4)?
    Saluti ...Albe

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368
    Ciao Alberto

    Il TProgress è un lettore DVD desktop Progressive Scan Pal di fattura orientale che si trova anche in Italia. E' un player molto interessante per vari motivi:

    Menu di configurazione da delirio
    possibilità di modificarlo per avere l'uscita rgbhv
    è PS PAL
    è Codefree
    Costa una cifra ragionevole 400 Euro.


    I difetti a quanto pare sono delle difficoltà a riprodurre i neri e se non erro ha il chroma Bug...anche se mi devo documentare a riguardo, sostanzialmente l'amico che me lo ha prestato mi dice che in rgb su scart con un cavo di qualià i rossi sparano in maniera tremenda. io ho provato in compunent e non mi ha dato nessun problema.


    Per la matrice 848x480 hai provato i settaggi del doc che ho allegato nel post precedente? Io ho una nitidezza straordinaria! Quello che fa la differenza è il pixel clock (che scheda video usi?) infatti prima di settare questo parametro anche se ero a 848x480 l'immagine non era niente di speciale.


    Concordo con te che la luce spuria non è tanto fastidiosa, certo mi stro attrazzando per ridurla.
    Il software 3.4 aspetto ancora a metterlo perchè come hai visto sembra non porti miglioramenti alla visione.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152

    rispo x duke

    Ciao sei molto gentile a rispondermi subito.Ho una radeon 9000.Mi sono accorto che in giro ls 110 non venga decantato piu' di tanto,in realta'vedendo altri vpr (panny sanyo )non ci sono paragoni per resa di colori e bellezza di immagini e senza zanza ! Migliora tanto il cavo dvi (io ho un cavo vga di 15 m ...non posso permetterlo)(scusa ho un bimbo di 2 anni in collo ).Come pensi di ridurre la luce ?
    Saluti ...Albe

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368
    Tieni presente che ho costruito una cornice in legno, nera, larga circa 20 che maschera tutta la luce attorno all'immagine.
    Il risultato è molto buono.
    Ho anche trovato del feltro nero che assorbe molto bene la luce e sto decidendo se usarlo o no.

    Io uno schermo fisso quindi si presta a questo genere di lavori. Sto anche studiando delle soluzioni per creare un box attorno al proiettore.....per finire potrei decidere di rivestire tutta la parete dove c'è lo schermo del feltro di cui sopra (costa 3 euro al metro ma è alto 2m.


    percaso hai provato il filtro nd2 sul vpr?

    ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    il t-progress 5010 non ha ASSOLUTAMENTE il chroma bug.
    Il rapporto qualità-prezzo è eccezionale.
    Ciao. Aurelio

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368
    Originariamente inviato da aurel
    il t-progress 5010 non ha ASSOLUTAMENTE il chroma bug.
    Il rapporto qualità-prezzo è eccezionale.
    Ciao. Aurelio
    GRazie Aurel, infatti non ero sicuro.. devo ancora andare a spulciare info sul chroma bug. Lo avevo erroneamente associato al difetto sul rosso visibile a detta del mio amico su RGB.

    Con spiderman è evidentissimo. Tu cosa ne pensi?


    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152

    for duke

    Ciao,scusa se ti disturbo,potresti dirmi dove reperire info per i sett. del ls 110 e powerstrip (matrice ecc.).
    Grazie e saluti

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152
    Quando vedi i film in dvd setti sempre la riso 848 x 480 ?
    Grazie ...Albe

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368
    Alberto i settaggi di power strip li ho allegati nel file zip in questa discussione i uno dei precedenti post.

    Usando l'htpc uso 848x480 usando il dvd player uso l'ingresso svideo.

    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Tprogress OK


    Per completezza:

    Il problema in rgb, sui rossi, che ho segnalato sul tprogress si è rivelato infondato. Il mio amico ha tarato correttamente i rossi e si è risolto.

    Ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •