Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung ha presentato a Milano tutta la gamma audio-video 2024: ci sono i Neo QLED 8K QN900D e QN800D, gli OLED S95D, S90D e S85D, i Neo QLED 4K QN90D e QN85D oltre alle soundbar e allo speaker Music Frame
Acemagician S1 mini PC
Acemagician S1 mini PC
L'AceMagic S1 Mini PC è un'opzione valida per chi cerca un dispositivo economico, compatto e versatile. Con le sue prestazioni più che sufficienti ed il design elegante, questo mini PC offre un'esperienza informatica completa in un formato ridotto. Decisamente consigliato per chi vuole spendere poco per applicazioni che non richiedono un grosso sforzo computazionale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    465

    Soundbar: Criteri di valutazione per esperti e consigli


    Nel mondo delle soundbar quali sono i criteri di valutazione oggettivi ? nel senso quando si parla di tv ci sono misurazioni di contrasto, luminosità, ecc... effettuate dai recensori, ma nelle soundbar i criteri quali sono ? i watt totali dichiarati dal produttore immagino che non contino poi molto o sbaglio ?

    e allora cosa conta davvero, si basa tutto sulla soggettiva prova di ascolto ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che un "esperto" di soundbar sia paragonabile ad un collezionista di fiat Duna...

    ...i watt dichiarati sono valori fantasiosi (e non solo per le soundbar) comunque almeno nell'ambito dello stesso produttore si immagina che una s.b. da 200W dichiarati sia più potente di una da 100W dichiarati, qualsiasi sia il wattaggio effettivo.

    ...sui prodotti di fascia alta (800 e passa euro) puoi trovare recensioni online, quelli di fascia bassa (sotto i 250-300) uoi dare per scontato che servono solo a dare un suono "normale" a Tv che così come sono siano inascoltabili, nella fascia media per lo più aggiungono un po' di din-din bum-bum che può piacere (ma anche no) per questo l'ascolto è utile più che altro per capire se almeno la s.b. suoni meglio del tv così come è...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Credo che un "esperto" di soundbar sia paragonabile ad un collezionista di fiat Duna...

    ...i watt dichiarati sono valori fantasiosi (e non solo per le soundbar) comunque almeno nell'ambito dello stesso produttore si immagina che una s.b. da 200W dichiarati sia più potente di una da 100W dichiarati, qualsiasi sia il wattaggio effettivo...........[CUT]
    Capisco, tuttavia anche nelle recensioni online di soundbar da 800 euro non riesco a trovare dati e misurazioni oggettivi, l’unico sito che riporta delle misurazioni è rtings, ma in quel caso sono io a non capire i grafici..., tu li capisci e potresti spiegarmeli ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' già difficile trovare recensioni con misurazioni di laboratorio indipendenti per le casse acustiche figuriamoci per le soundbar.

    D'altro canto alcune caratteristiche (vere o millantate) come la virtualizzazione spaziale non mi risultano essere "misurabili".

    I due canali destro e sinistro sono sempre e comunque troppo vicini (la distanza è inferiore alla lunghezza della s.b.) il normale effetto stereo non ci sarà mai se non avvicinandosi molto su questo c'é poco da misurare. Il canale centrale può essere assente in effetti dovrebbe servire a poco ma non esiste una gestione specifica mentre ci sono fantasiose funzioni come "clear voice". Come si misura che una voce sia resa artificiosamente "chiara"?
    Sopra ci sono spesso piccoli altoparlanti che mandano il suono sul soffitto: funzionerà con qualsiasi soffitto, a qualsiasi distanza sia il punto di ascolto? Probabilmente no. E via così.

    Tutto ciò premesso se c'é un cgrafico non chiaro puoi ben postare il link se c'é la possibilità di dare un chiarimento qualcuno lo farà, eventualmente anche io.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    E' già difficile trovare recensioni con misurazioni di laboratorio indipendenti per le casse acustiche figuriamoci per le soundbar.

    D'altro canto alcune caratteristiche (vere o millantate) come la virtualizzazione spaziale non mi risultano essere "misurabili".

    I due canali destro e sinistro sono sempre e comunque troppo vicini (la dist..........[CUT]
    prendiamo per esempio questa recensione: https://www.rtings.com/soundbar/revi...msung/hw-q950t
    ci sono circa 8 grafici come questo: https://www.rtings.com/soundbar/0-8/graph#15423/2646 per 8 aspetti analizzati, ma ci capisco davvero poco purtroppo...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Alcuni sono scontati altri sembrano messi li per far numero (forse per mia ignoranza).

    L' 8.4 è il classico diagramma della risposta in frequenza, più è piatto e meglio è, i picchi sulla destra sono picchi di note acute ed i picchi sulla sinistra di note basse. E' normale che sui bassi sia un po' "sofferto", si evidenzia uno strano "vuoto" (picco in basso) intorno a 120 HZ ma nel commento non viene citato. Ecco, il commento di questo grafico è importante, ma ha un suo linguaggio, ad esempio "boomy" (rimbombante) è detto come fosse un complimento (riferito agli effetti speciali) ma per la musica non lo è affatto.

    Il grafico accanto all' 8.4 (raw, grezzo), è lo stesso così come esce dagli strumenti, poi per interpretarlo se ne cava quello già commentato.

    7.5 è la resa dell' effetto stereo, importante il commento (che tra le righe riporta la scarsa distanza delle due casse) il grafico è riferito alla diafonia (=crosstalk) cioè quanto del canale destro finisce sul sinistro e viceversa.

    9.0 parla della dinamica, cioè di quanto in alto si può arrivare come volume massimo (dando per scontato che il minimo sia zero) importante a mio avviso il testo. Di questo conta il valore scritto in chiaro (101dB) che è quanto il fonometro misura al massimo volume; il grafico invece non dice molto (forse perché è piatto come si vorrebbe). Difficile "raccontare" quanto siano 100dB, sicuramente nel confronto tra due apparecchi quello con più dB è quello che suona più forte, credo che 100 sia tanto quanto l'emissione di tanti stereo composti in parti staccate, il volume reference THX mi sembra sia 105 dB sulle note medie e 115 sui bassi (ma nessuno suonerebbe così forte in un appartamento; 120dB è la soglia del dolore).

    8.3 distorsione - leggere i numeri: 0,18 misurato a volume medio e 1.55 al volume massimo sarebbero valori bruttini per un impianto hi fi, direi invece molto buoni per un impianto commerciale

    8.4 risposta in frequenza del canale centrale (interessa per i dialoghi) importante il commento più che il grafico

    Grafici successivi: canali surround e canali atmos

    Ultimo riquadro (importante) possibili effetti che si possono attivare.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-12-2020 alle 15:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Alcuni sono scontati altri sembrano messi li per far numero (forse per mia ignoranza).

    L' 8.4 è il classico diagramma della risposta in frequenza, più è piatto e meglio è, i picchi sulla destra sono picchi di note acute ed i picchi sulla sinistra di note basse. E' normale che sui bassi sia un po' "sofferto", si evidenzia uno strano "..........[CUT]
    sei comunque stato molto più completo di quello che mi aspettavo, complimenti, mi permetto di porre alcune domande su cose che non capisco:

    il 7.5 resa dell'effetto stereo, il target è ondulato... immagino sia perche il loro audio di test passa da un canale all'altro e la linea rossa lo dovrebbe seguire il più fedelmente possibile ? se è come dico io vedo che il crosstalk varia da +25 dBr (r per cosa sta ?) a -25, ma quale dei 2 è il canale destro e sinistro ? (facile che abbia capito tutto sbagliato)


    valori surround 4.8 (ma anche Atmos per capire il concetto è uguale)
    non capisco in questi valori come possano valutare quanto bene l'audio ti circonda, in sostanza:

    la linea verde rappresenta il target dove il suono sarebbe perfettamente direzionale ?
    la linea gialla "linear regression" che è ?

    ma sopratutto perche se ha due casse per il surround incluse da posizionare dietro la valutazione è così bassa ? lo capisco solo per l'atmos che non ha i satelliti separati, ma che tuttavia prende un voto più alto... a meno che loro non analizzano la sola soundbar, ma sarebbe comunque ingiusto in questo caso dato che il prodotto ha tutto incluso... e mi stupisce anche non vedere niente sul subwoofer, non riportano neanche la potenza
    Ultima modifica di sauzer; 29-12-2020 alle 16:10

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Guarda, per diverso tempo ho pensato di usare una sounddbar e ho fatto il giro di rivenditori per trovarne una che suonasse bene, nel senso che potesse riprodurre musica e parlato degnamente. Dopo mesi di ricerche alla fine mi sono rassegnato ed ho lasciato perdere, nessuna delle soundbar che ho ascoltato mi soddisfaceva per la qualità dei dialoghi, qualcuna era in grado di riprodurre musica decentemente. Alla fine ho riesumato il sintoamplificatore, che avevo riposto per questioni di spazio, insieme al centrale e due casse acustiche: solo con questa minima configurazione ho ottenuto un risultato neanche lontanamente raggiunta da qualsiasi soundbar che ho ascoltato. Credo che col prezzo di una soundbar decente puoi prendere sinto, centrale e una coppia di casse, che per economiche che possano essere suoneranno meglio di qualsiasi soundbar.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    perche se ha due casse per il surround incluse da posizionare dietro la valutazione è così bassa ?
    Perche' le due casse surround sono quelle del 7.1, per il 5.1 usa l'emissione posteriore/laterale della soundbar, le laterali sono phantom, da qui il basso voto.

    Concordo con Clapatty sulla soluzione ampli e tre casse.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.573
    Potenza dichiarata:
    (18W x 6) + (10W x 3) + (18W x 6) +160W + (35W x 4)
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    il... dBr (r per cosa sta ?) a -25, ...
    La "r" di dBr dovrebbe stare per "relativo" o "riferimento", quindi valori misurati rispetto ad un livello prefissato. Non mi starei troppo a preoccupare della diafonia visto che la distanza fra gli altoparlanti dei due canali è così piccola d' altro canto 25 dB in scala lineare sta per un fattore 300 (-25dB rispetto ad "x" significa 1/300 di x) valore disastroso in altri contesti ma ininfluente nel contesto specifico.

    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    il... 4.8 ... 5.8...
    Sul diagramma sono sovrapposte la linea verde (interpolata) e la misurazione RAW come nella curva accanto alla 8.4. E' il normale diagramma "spl vs freq." cioè la risposta in frequenza del canale, si suppone che dovrebbe essere il più possibile piatta salvo il fatto che le frequenze sotto la soglia di crossover (indicativamente 80-100Hz) non interessano.
    Non so cosa sia la linea gialla, se fosse il target significherebbe che quando è inclinata verso l'alto ci si aspetta un volume più alto alle frequenze più alte cosa che se parliamo del canale centrale non mi risulta proprio, per i canali atmos non saprei.

    La valutazione dei canali surround è fatta sugli altoparlanti laterali della s.b. che riflettono verso le pareti: "... a poor surround performance. ... side-firing speakers on the bar to reflect sound off of your walls to give you the impression of a wider surround sound."

    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    ... subwoofer ...
    Poichè la curva in 8.4 a 30Hz è ancora vicina alla linea di riferimento (0 dB) mostrando una risposta che nemmeno con casse a torre si riesce ad ottenere possiamo essere certi che il sub è incluso il quel diagramma e che la definizione "boomy" si riferisce a quello. E' possibile che il picco negativo a 110Hz circa sia nel punto di corossover tra sub e soundbar, il valore di 110Hz sarebbe coerente con le dimensioni degli altoparlanti della s.b.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-12-2020 alle 17:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Perche' le due casse surround sono quelle del 7.1, per il 5.1 usa l'emissione posteriore/laterale della soundbar, le laterali sono phantom, da qui il basso voto.
    ottimo, quindi è chiaro perche le 5.1 con satelliti hanno voti molto più alti sul surround.

    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    Guarda, per diverso tempo ho pensato di usare una sounddbar e ho fatto il giro di rivenditori per trovarne una che suonasse bene, nel senso che potesse riprodurre musica e parlato degnamente. Dopo mesi di ricerche alla fine mi sono rassegnato ed ho lasciato perdere, nessuna delle soundbar che ho ascoltato mi soddisfaceva per la qualità dei dialoghi..........[CUT]
    sicuramente è così, ma per questioni di cavi e comodità non ho questa scelta

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La "r" di dBr dovrebbe stare per "relativo" o "riferimento", quindi valori misurati rispetto ad un livello prefissato. Non mi starei troppo a preoccupare della diafonia visto che la distanza fra gli altoparlanti dei due canali è così piccola d' altro canto 25 dB in scala lineare sta per un fattore 300 (-25dB rispetto a..........[CUT]
    se ho ben capito il valore 8.4 Stereo Frequency Response rappresenta il valore più importante (perche alla fine mi hai detto che include per forza di cose anche il subwoofer), seguito poi da 8.3 Stereo Total Harmonic Distortion... secondo te sono questi i principali valori rappresentati nei diagrammi di cui tenere conto ?

    per quanto riguarda la linea gialla "Linear Regression" non potrebbe semplicemente essere la visualizzazione di quella che è la media complessiva dei risultati ottenuti dalla linea blu ?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Potenza dichiarata:
    (18W x 6) + (10W x 3) + (18W x 6) +160W + (35W x 4)
    li hai presi dalle dichiarazioni nel sito del produttore ? perdona l'ignoranza, ma sono suddivisi, mi è chiaro solo il subwoofer e il canale centrale che immagino sia il (10W x 3)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    ... sono questi i principali valori rappresentati nei diagrammi di cui tenere conto ?...
    Quelli sono i dati di cui si tiene conto anche per i normali impianti hi-fi.

    Secondo me contano molto di più le impressioni di ascolto i commenti del recensore sulla qualità, i diagrammi possono essere ingannevoli non perché dicano il falso ma perché rappresentano una frazione della realtà.

    Se devi scegliere un' automobile puoi ridurre ad un semplice numero la velocità massima, l'accelerazione, il consumo e poco altro... la tenuta di strada, il comfort gli accessori e molte altre cose che contano molto nella scelta sono dati qualitativi non possono essere ridotti a numeri se non in termini di un "voto" cioè un giudizio soggettivo del recensore.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •