Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    80

    SP5700 & PowerStrip : Problemi Mappatura


    Oggi, proseguendo nella messa a punto del mio HTPC, ho caricato PowerStrip.
    Ho quindi tentato di mappare 1:1 la matrice del PJ seguendo due strade:

    Per prima cosa ho impostato 1024x768 @60Hz sulla 9550SE.

    Entrando in PS: DISPLAY PROFILES/CONFIGURE/ADVANCED TIMING OPTIONS
    Ho trovato la risoluzione 1024x576P che mi serviva.
    Ho confermato, riavviato il PC: niente.... continua a rimanere inchiodato a 1024x768 @60Hz confermato dall'SP5700 ( ).

    Allora ho tentato un'altra strada:

    OPZIONI/PREFERENZE/SETUP RAPIDO/CAMBIA MONITOR/

    Ho creato: 1024x576 @50Hz @30KHz
    (E' giusto ?, ho dubbi sulla frequenza orizzontale -30 KHz-)
    Quindi salvato come .inf

    GESTIONE PERIFERICHE/SCHERMI/AGGIORNA DRIVER

    Risultato: cambia la risoluzione della scheda ma a 858x480 (mi sembra di aver letto cosi').
    Morale: sono costretto a ripristinare il driver della 9550.
    Comunque non ottengo il fatidico 576P che confermerebbe la mappatura 1:1 del 5700.

    Dove sbaglio ?: AIUTO !!!!! sono alle prime armi con l'HTPC e vorrei almeno iniziare a mappare 1:1 il PJ per poi concentrare l'attrenzione su un migliore player (TT2) rispetto al PowerDVD6 che uso per queste prime prove.

    Chiedo "soccorso tecnico" per superare il primo scoglio sulla strada dell'HT con PC.

    Grazie a chi mi aiuterà.

    Enrico
    HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
    DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
    Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
    Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
    In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
    INFOCUS SP.5700

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Allora, devi andare in "Profili del Display" - "Opzioni timing avanzate" - "Personalizza risoluzioni", a questo punto selezionare la risoluzione che piu' si avvicina a quella desiderata (nel tuo caso (1024x576p HDTV PAL Derived) e poi selezionare "Aggiungi nuova risoluzione". Al prossimo riavvio vedrai che troverai la tua risoluzione e potrai customizzare ulteriormente i timing.

    Ciao
    MASSIMO

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    80

    5700 & PS

    Grazie Massimo per aver replicato al mio 3D.

    Ho seguito la procedura che mi hai suggerito: niente da fare, il 5700 non riesce ad essere "mappato" (scusa se uso -magari in modo impropio- termini tecnici) a 1024x576P HDTV PAL.
    Questa risoluzione, purtrpoppo, non viene digerita....
    Tanto che mi ritrovo al punto di partenza con 1024x768 @60Hz. ...!()!...

    Allora ho provato la 720x576 PAL @50Hz e il VPR aggancia questa risoluzione indicando 576P nel menu' info del 5700.

    Ho fatto allora una veloce prova di visione con il DVD "NEMO" della Pixar e ho riscontrato, finalmente, una ottima fluidità (per forza è a 50Hz, mi dirai...) che non con la scheda video settata alla vecchia risoluzione.

    Che faccio ?
    Con questa risoluzione (720x576@60Hz) by-passo lo scaler del 5700 ? (io penso di no).
    Ci sono altre strade per fare accettare al PJ i fatidici 1024x576 ?.
    Oppure puo' essere un risultato valido.
    Ah... dimenticavo: L'HTPC è collegato al 5700 via DVI.

    Ultima cosa: il PC (XP2200+ / MoBo MSI KT6V) indica una frequenza di clock di 1350 MHz (100x13,5) al posto del 1,8 GHz che mi ritrovavo prima di installare PowerStrip.
    Sai se PS influisce sulla CPU ?.

    Finalmente inizio a vedere un po' di "luce", anche se non sono soddisfatto ancora del risultato (comunque meglio di prima, almeno per i 50 Hz).

    Ciao
    Enrico
    HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
    DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
    Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
    Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
    In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
    INFOCUS SP.5700

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    80

    1024x576@49 Hz


    Finalmente ci sono riuscito! ( )

    In occasione dell'upgrade del mio HTPC ho smanettato su PS:

    Nuovo HW:
    AMD ATHLON64 3400+ Sk.754 NewCastle (2,4 GHz)
    K8N DLX nForce3
    1 GB PC3200 TWINMOS
    SAPPHIRE 9550SE FanLess
    TRUST 511
    MAXTOR DiamondMax9 80 GB
    Dissipatore ZALMAN CNPS7000ALCU
    SO XP PRO + SP2

    Precedentemente con la vecchia configurazione (XP2200+ Sk.A) non c'era stato verso di mappare 1:1 l'SP.5700.
    Oggi ci ho ritentato: prima ho impostato 1024x768@50 Hz: agganciata al volo dall'Infocus.
    Poi ho portato i 768 a 576 e, dopo qualche tentennamento (penso che dipenda dal cavo DVI -10 metri-) il proiettore ha agganciato 1024x576@49 Hz (:o ...SODDISFAZIONE... ).

    La configurazione SW è:

    ZOOMPLAYER PRO 4.51
    Decoder Audio/Video: DSCALER
    Renderer Audio: ReClock
    AC3FILTER
    FFDSHOW: YV12, Lanczos4, Luma Shapen 0,7, Resize 2048x1152
    PowerStrip

    Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato con consigli.


    Enrico
    Ultima modifica di H.Ry62; 13-08-2005 alle 17:42
    HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
    DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
    Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
    Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
    In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
    INFOCUS SP.5700


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •