Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Modena / Napoli
    Messaggi
    80

    Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.


    Non sto scherzando.
    Ho ordinato il case HT200-s da Pixmania.
    Il modello secondo la descrizione del sito ufficiale del produttore, dovrebbe avere sul lato posteriore una ventola 80x80 o almeno il foro per ospitarla.
    Potete immaginare la mia sorpresa quando dopo aver aperto la scatola ho notato non solo l'assenza della ventola, ma addirittura nessun foro per montarne una mia (che tra l'altro avevo gia provveduto ad acquistare.)

    Volevo solo rendere pubblica la mia esperienza per conoscere il parere di qualcuno che ha già questo case e se sia capitato ad altri quello che è successo a me.

    Vorrei inoltre provvedere a forare il posteriore per montarvi finalmente la ventola ma accetto qualsiasi consiglio sulla procedura da seguire e sui materiali da utilizzare.

    Grazie
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.

    Speedwar ha scritto:
    Non sto scherzando.
    Ho ordinato il case HT200-s da Pixmania.
    Il modello secondo la descrizione del sito ufficiale del produttore, dovrebbe avere sul lato posteriore una ventola 80x80 o almeno il foro per ospitarla.
    Potete immaginare la mia sorpresa quando dopo aver aperto la scatola ho notato non solo l'assenza della ventola, ma addirittura nessun foro per montarne una mia (che tra l'altro avevo gia provveduto ad acquistare.)

    Volevo solo rendere pubblica la mia esperienza per conoscere il parere di qualcuno che ha già questo case e se sia capitato ad altri quello che è successo a me.

    Vorrei inoltre provvedere a forare il posteriore per montarvi finalmente la ventola ma accetto qualsiasi consiglio sulla procedura da seguire e sui materiali da utilizzare.

    Grazie
    Francesco
    Molto strano. Ho visto esemplari che l'avevano.

    http://www.arisetec.com/products/HT-200.htm

    Io ho il modello HT-400.

    http://www.arisetec.com/support/instructions.htm

    Portalo in un laboratorio meccanico. Vedrai che l'operazione di foratura e' semplice.

    Puoi postare qualche foto.

    Ciao
    MASSIMO

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Modena / Napoli
    Messaggi
    80

    Re: Re: Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.

    m.tonetti ha scritto:
    Molto strano. Ho visto esemplari che l'avevano.

    http://www.arisetec.com/products/HT-200.htm

    Io ho il modello HT-400.

    http://www.arisetec.com/support/instructions.htm

    Portalo in un laboratorio meccanico. Vedrai che l'operazione di foratura e' semplice.

    Puoi postare qualche foto.

    Ciao
    MASSIMO
    Appena torno a casa faccio qualche foto.
    Per la foratura invece credo ci sia un problemuccio, visto che ho già montato tutto...mannaggia!!
    Soluzioni artigianali al problema?
    Se provassi con trapano e "tazza" da 80mm?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Re: Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.

    Speedwar ha scritto:
    Appena torno a casa faccio qualche foto.
    Per la foratura invece credo ci sia un problemuccio, visto che ho già montato tutto...mannaggia!!
    Soluzioni artigianali al problema?
    Se provassi con trapano e "tazza" da 80mm?
    Uhm ! Puoi provare, c'e' gente che lo ha fatto.

    http://www.insanewb.com/guide/Integr...V3/GuidaV3.htm

    Maschera bene tutto il contenuto, se non vuoi svuotarlo !

    Ciao
    MASSIMO

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Modena / Napoli
    Messaggi
    80

    Re: Re: Re: Re: Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.

    m.tonetti ha scritto:
    Uhm ! Puoi provare, c'e' gente che lo ha fatto.

    http://www.insanewb.com/guide/Integr...V3/GuidaV3.htm

    Maschera bene tutto il contenuto, se non vuoi svuotarlo !

    Ciao
    MASSIMO
    Appena esco dall'ufficio vado a prendere la tazza da 80mm..
    Bella guida!!
    Grazie

    Francesco.

    P.S. Scusa Massimo se approfitto, ma ho anche un problemino con l'lcd del case. Dunque, dopo aver installato il software, i messaggi compaiono sempre con caratteri doppi: Es. Francesco = FFrraanncceessccoo.
    Ho smanettato un po con il software "smartie" per la configurazione del display, ma non sono riuscito a risolvere il problema. Puoi aiutarmi?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Re: Re: Re: Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.

    Speedwar ha scritto:
    Appena esco dall'ufficio vado a prendere la tazza da 80mm..
    Bella guida!!
    Grazie

    Francesco.

    P.S. Scusa Massimo se approfitto, ma ho anche un problemino con l'lcd del case. Dunque, dopo aver installato il software, i messaggi compaiono sempre con caratteri doppi: Es. Francesco = FFrraanncceessccoo.
    Ho smanettato un po con il software "smartie" per la configurazione del display, ma non sono riuscito a risolvere il problema. Puoi aiutarmi?
    Versione di Smartie ?
    Modello dell'LCD display ? Parallelo o USB ?

    Occorrono dettagli ulteriori !

    Ciao
    MASSIMO

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Modena / Napoli
    Messaggi
    80

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.

    m.tonetti ha scritto:
    Versione di Smartie ?
    Modello dell'LCD display ? Parallelo o USB ?

    Occorrono dettagli ulteriori !

    Ciao
    MASSIMO
    Hai perfettamente ragione... chiedo scusa!
    Allora, ho risolto il problema impostando dal bios del PC un diverso settaggio per la porta parallela (la versione del VFD è quella con porta parallela.)
    Ora i caratteri sono a posto.
    Ma il problema del case e la ventola rimane, anzi....
    ho preso un po di misure e non posso montarla proprio la 80x80 perche lo spazio verticale a disposizione e più piccolo. Appena posso, posto delle immagini per farti capire.

    In ogni caso ho notato che almeno all'interno il mio case è molto diverso da quello fotografato sul sito della Accent.
    Nel manuale si parla di "new model".
    Mah! a me pare che sia più vecchio onestamente, anche perchè manca questo foro per la ventola che mi sembra più un passo indietro...
    Grazie Massimo, vedrò di postare delle foto al più presto!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.

    Speedwar ha scritto:
    Hai perfettamente ragione... chiedo scusa!
    Allora, ho risolto il problema impostando dal bios del PC un diverso settaggio per la porta parallela (la versione del VFD è quella con porta parallela.)
    Ora i caratteri sono a posto.
    Ma il problema del case e la ventola rimane, anzi....
    ho preso un po di misure e non posso montarla proprio la 80x80 perche lo spazio verticale a disposizione e più piccolo. Appena posso, posto delle immagini per farti capire.

    In ogni caso ho notato che almeno all'interno il mio case è molto diverso da quello fotografato sul sito della Accent.
    Nel manuale si parla di "new model".
    Mah! a me pare che sia più vecchio onestamente, anche perchè manca questo foro per la ventola che mi sembra più un passo indietro...
    Grazie Massimo, vedrò di postare delle foto al più presto!
    Io ho preso lo stesso case da pixmania tre mesi fà ed ho avuto il tuo stesso problema
    Visto che dietro non è possibile montare una ventola, ho fatto un po di prove con solo la ventola dell'alimentatore. Temp. di esercizio con Athlon64 3200 circa 55/60°
    Poi per abbassarla ulteriormente ho perso una ventola 90x90 silenziosa e l'ho montata sulla parte laterale sinistra che porta aria dentro. L'ho fissata con due staffe a "L" alla parte inferiore del case a filo del coperchio. Coperchio che poi ho forato tipo "scolapasta" con punta 4mm in corrispondenza della ventola.
    Adesso con ventola al minimo (1000giri) temp. scesa a 45/50° dopo tre ore di film

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Modena / Napoli
    Messaggi
    80

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.

    mammabella ha scritto:
    Io ho preso lo stesso case da pixmania tre mesi fà ed ho avuto il tuo stesso problema
    Visto che dietro non è possibile montare una ventola, ho fatto un po di prove con solo la ventola dell'alimentatore. Temp. di esercizio con Athlon64 3200 circa 55/60°
    Poi per abbassarla ulteriormente ho perso una ventola 90x90 silenziosa e l'ho montata sulla parte laterale sinistra che porta aria dentro. L'ho fissata con due staffe a "L" alla parte inferiore del case a filo del coperchio. Coperchio che poi ho forato tipo "scolapasta" con punta 4mm in corrispondenza della ventola.
    Adesso con ventola al minimo (1000giri) temp. scesa a 45/50° dopo tre ore di film
    Purtroppo ho già occupato la parete laterale sinistra con dei pannelli fonoassorbenti. Quindi l'unica soluzione che mi rimane è quella di montare una ventola più piccola (60x60) o magari due sulla parte posteriore.
    Certo che questa cosa è veramente strana. Bisognerebbe contattare la Accent per avere qualche info in più su questi modelli "diversi". Probabilmente sono vecchi modelli che Pixmania teneva in serbo per noi...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.

    Speedwar ha scritto:
    Purtroppo ho già occupato la parete laterale sinistra con dei pannelli fonoassorbenti. Quindi l'unica soluzione che mi rimane è quella di montare una ventola più piccola (60x60) o magari due sulla parte posteriore.
    Certo che questa cosa è veramente strana. Bisognerebbe contattare la Accent per avere qualche info in più su questi modelli "diversi". Probabilmente sono vecchi modelli che Pixmania teneva in serbo per noi...
    Penso proprio di si Anche perchè il telecomando in dotazione era inutilizabile

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Modena / Napoli
    Messaggi
    80

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.

    mammabella ha scritto:
    Penso proprio di si Anche perchè il telecomando in dotazione era inutilizabile

    Stefano
    In che senso inutilizzabile?
    Bisogna configurarlo con un utility scaricabile dal sito accent, e comunque riesco (per ora) ad accendere e spegnere il pc dal telecomando senza aver installato niente...

    Trovi tutte le info QUI

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.

    Speedwar ha scritto:
    In che senso inutilizzabile?
    Bisogna configurarlo con un utility scaricabile dal sito accent, e comunque riesco (per ora) ad accendere e spegnere il pc dal telecomando senza aver installato niente...

    Trovi tutte le info QUI
    Infatti credo che puoi fare solo quello Niente mediacenter o TT o semplicemente muovere il mouse.
    Ho quasi subito disinstallato tutto e da due giorni ho preso un Imonpad
    Devo ancora configurarlo bene ma mi sembra MOLTO piu performante.
    Per quanto riguarda il display, va benissimo quello in dotazione

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Modena / Napoli
    Messaggi
    80

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.

    mammabella ha scritto:
    Infatti credo che puoi fare solo quello Niente mediacenter o TT o semplicemente muovere il mouse.
    Ho quasi subito disinstallato tutto e da due giorni ho preso un Imonpad
    Devo ancora configurarlo bene ma mi sembra MOLTO piu performante.
    Per quanto riguarda il display, va benissimo quello in dotazione

    Stefano
    Potresti darmi più dettagli sull' Imonpad?
    Ad esempio dove lo hai preso e quanto costa?
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Accent Ht 200s e il mistero della ventola case.


    Speedwar ha scritto:
    Potresti darmi più dettagli sull' Imonpad?
    Ad esempio dove lo hai preso e quanto costa?
    Grazie

    Vedi qui:http://www.soundgraph.com/index_e.asp

    In Italia l'ho preso da :http://www.target-trade.net/
    (non l'ho trovato da nessun altro in Italia)

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •