Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Driver nVidia 77.72 ufficiali


    Un pò di cosette interessanti

    * HDTV Display Setup Wizard with preview mode
    * Fullscreen HDTV underscan control panel lets users optimize their high definition television for Windows desktops
    * Allows end users to keep or remove old driver application profiles when the driver is updated
    * Support for inverse 2-2 pulldown detection and correction when using the the PureVideo Decoder
    * More control when creating custom timings for digital flat panels


    Appena ho tempo li provo

    Ciao,
    Jok

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ci dai il li link ? Grazie che li provo anchio.

    C'e' chi passa al nemico

    http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=7695

    Ciao
    antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    ciuchino ha scritto:
    Ci dai il li link ? Grazie che li provo anchio.

    C'e' chi passa al nemico

    http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=7695

    Ciao
    antonio
    Sono già sul sito ufficiale
    http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp

    Ciao,
    Jok

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Purtroppo non risolvono l'annoso problema dello stuttering in DVI con risoluzioni 16:9, al di fuori, ovviamente, della già conosciutà modalità VMR9 renderless
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    stealth82 ha scritto:
    Purtroppo non risolvono l'annoso problema dello stuttering in DVI con risoluzioni 16:9, al di fuori, ovviamente, della già conosciutà modalità VMR9 renderless
    Cosa sarebbe questo problema dello stuttering? Io attualmente ho una 6600gt settata a 720p su DVI e mi sembra vada bene. In effetti però uso il VMR9 renderless.

    antani

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    antani ha scritto:
    Cosa sarebbe questo problema dello stuttering? Io attualmente ho una 6600gt settata a 720p su DVI e mi sembra vada bene. In effetti però uso il VMR9 renderless.


    Prova ad usare l'overlay e vedrai

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Cosmopavone ha scritto:
    Prova ad usare l'overlay e vedrai
    Dunque, in overlay il problema non dovrebbe presentarsi.

    Lo stuttering si presenta quando tutte queste condizioni vengono soddisfatte:

    1. Risoluzione desktop 16:9 (es. 848x480 - 1280x720);
    2. Collegamento output: DVI;
    3. Ambiente: VMR7 / VMR9 (a pieno schermo ma non renderless e non in finestra piccola);

    Sembrerebbe chiaramente un driver bug visto che il problema si presenta su qualsiasi scheda video equipaggiata 6600GT e, a parità di hardware, solo in determinate circostanze cioè quelle riportate sopra.

    Purtroppo la NVIDIA non provvede supporto diretto per i chipsets ed i suoi drivers ma passa la palla ai produttori di schede video. Quindi non c'è modo di "svegliarli".

    Inutile dire che pochi giorni fa ho provato a spedire una mail al produttore della mia scheda video per far presente il problema... non ho ancora ricevuto risposta.

    Se avete voglia di rompere le scatole anche voi () provate a spedire una mail ai produttori delle vostre schede video. Chissà che si accorgano che c'è più di una persona che ha questo problema
    Se non sapete cosa scrivere ditemelo che vi passo la mail
    Ultima modifica di stealth82; 27-06-2005 alle 14:59
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Stasera faccio qualche prova. Certo che sono proprio masochista: ora che mi sembra che le cose funzionino vado pure a cercare i bug . Giusto per curiosità, cos'ha il VMR9 renderless che non va? Cioè perché dovrei usare il VRM9 "liscio" invece del renderless? Con una 6600gt è meglio VMR9 o overlay? Chiedo queste cose perché ho appena assemblato il mio HTPC e sto cercando la configurazione ottimale, anche se più smanetto e più mi sembra che tale configurazione non esista. Al massimo riesco a trovare una configurazione "oddio oddio dai che questa è la volta buona e forse funziona".
    Ciao

    antani

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    antani ha scritto:
    Giusto per curiosità, cos'ha il VMR9 renderless che non va? Cioè perché dovrei usare il VRM9 "liscio" invece del renderless?
    Nulla, è solo un bene che tu utilizzi VMR9 renderless. Il fatto è che pochi player viaggiano in questa modalità.
    Con una 6600gt è meglio VMR9 o overlay?
    Teoricamente VMR9.
    anche se più smanetto e più mi sembra che tale configurazione non esista. Al massimo riesco a trovare una configurazione "oddio oddio dai che questa è la volta buona e forse funziona".
    Che bella vita, vero ?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    stealth82 ha scritto:
    Dunque, in overlay il problema non dovrebbe presentarsi.

    A me lo fa anche in overlay.
    848*480 collegato in dvi al sp4805.
    Meno che in wmr9 non renderless ma comunque siamo lontanissimi dal risultato ottimale.
    Invece sempre la stessa scheda via component a 1080i va che e' una scheggia.
    Lo scorso natale ci sono impazzito tanto che anche qua postai le mie lamentele a riguardo.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Cosmopavone ha scritto:
    Lo scorso natale ci sono impazzito tanto che anche qua postai le mie lamentele a riguardo.
    Purtroppo lamentarci tra di noi con questo tipo di problemi non serve a niente... paziente tu che sei cronico da natale .

    Ancora un poco e faccio abdicare la scheda...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    stealth82 ha scritto:
    Purtroppo lamentarci tra di noi con questo tipo di problemi non serve a niente... paziente tu che sei cronico da natale .

    Ancora un poco e faccio abdicare la scheda...
    Eggia'.
    Comuque tra le varie peripezie e prove su prove effettuate durante le vacanze di Natale notai che disattivando tutti gli effetti del desktop di Windows (massime prestazioni sulle opzioni avanzate), la situazione in wmr9 e overlay migliorava decisamente.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Tornato in topic, con questi driver si può finalmente attivare la modalità IVR in myTheatre con DXVA. Ciò vuol dire poter utilizzare l'ottimo IVR OSD insieme all'accelerazione hardware della 6600GT. Funziona anche con i canali in alta definizione!

    Ciao,
    Jok

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Dopo aver letto l'articolo di AFDigitale che parla dei nuovi driver Nvidia per MCE sono tornato alla pagina di download e ho notato che la versione per MCE è la 72.14. Nelle release notes si parla di interfaccia integrata in MCE ma non delle ultime migliorie tipo riconoscimento dell 2:2 pulldown, che invece AF cita nell'articolo e che sicuramente ci sono nel 77.72. Io ho installato su MCE i 77.72 e mi sembra vadano bene, anche se non c'è l'interfaccia integrata (e chi se ne frega). Cosa dite per MCE sarà meglio il 72.14 o il 77.72?

    antani

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    antani ha scritto:
    Dopo aver letto l'articolo di AFDigitale che parla dei nuovi driver Nvidia per MCE sono tornato alla pagina di download e ho notato che la versione per MCE è la 72.14. Nelle release notes si parla di interfaccia integrata in MCE ma non delle ultime migliorie tipo riconoscimento dell 2:2 pulldown, che invece AF cita nell'articolo e che sicuramente ci sono nel 77.72. Io ho installato su MCE i 77.72 e mi sembra vadano bene, anche se non c'è l'interfaccia integrata (e chi se ne frega). Cosa dite per MCE sarà meglio il 72.14 o il 77.72?

    antani
    Anch'io ho installato i 77.72 su MCE e non ho nessun problema.. anche se l'interfaccia MCE la uso pochino..

    Ciao

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •