|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: HTPC e Room Correction 2 canali
-
03-01-2020, 08:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 102
HTPC e Room Correction 2 canali
Buongiorno,
è da molto che non torno qui...mi è tornata la voglia di ottimizzare
Ho un HTPC con EMU1212m, che va ad un sintoamplificatore DENON 1909 e su casse Mordaunt short .
Niente di esoterico, ma vorrei ottimizzare facendo un minimo di correzione ambientale.
Solo per musica 2 canali.
Ho già il Behringer ecm8000 calibrato. Anni fa ho giocato con DRC, ma vorrei sapere se c'è qualcosa di nuovo e magari più rapido da usare. Ricordavo Dirac, ma dal sito mi sembra che quel software non ci sia più...
Idee?
-
03-01-2020, 09:27 #2
https://live.dirac.com/download/
https://juicehifi.com/
https://sonarworks.com/
occhio a cosa scegli e come lo usi, si fa dai sw completi ai plug in VST per console audio (DAW).
Alcuni hanno anche funzioni avanzate di x-over digitale ed altro.
Quindi in caso, occhio alla scheda audio/DAC esterno che usi col PC."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-01-2020, 11:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 102
Ciao Alberto e Grazie!
JuiciHifi mi sembra più o meno quello che cercavo. Riguardo invece gli altri due:
Dirac mi sembra che ora funzioni solo con sistemi dedicati. O sbaglio? Non trovo nessuna opzione per collegare il microfono al Pc e far girare il sw...
SOnarworks, dovrei prendere Reference 4 giusto?
-
03-01-2020, 13:09 #4
Figurati.
Audiolense è fantastica, ma come tutte le cose potenti e flessibili, non è proprio semplicissima da usare, soprattutto all’inizio, ma appunto ci puoi comandare un sistema multi-amplificato grazie ai potenti x-over interni, cosa che per esempio Dirac non ha.
No no, Dirac è partner di molti produttori di hardware ma mantiene anche la sua natura di software per Windows o Mac. Puoi scaricare il Sw per intero o solo il plug in VST per usarlo in altri Sw (mi vengono in mente Audirvana, Roon ed altri). Adesso ha anche la funzione di bass management per diversi sub, ma come scrivevo prima, in ambiente “computer” devi usare una scheda audio o un DAC con numero sufficiente di canali (esagero, vuoi stereo + 3 sub perché ti piacciono le scosse telluriche ?ti serve una scheda audio/DAC con almeno 5 canali discreti in uscita).
Prova a guardare anche i prodotti SHD della MiniDSP per vedere due applicazioni reali davvero molto molto interessanti (una analogica/digitale ed una full Digital).
Si, per Sonarworks dovresti usare quello, ma l’audio engine da montare nel tuo PC/ DAW diventa abbastanza “pro” come approccio."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-01-2020, 18:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Sì, stai sbagliando qualcosa e più precisamente la versione che hai scelto che non è compatibile con scheda audio PC interna
infatti la versione che dovresti prendere è la versione pro, ovvero l'unica compatibile con schede audio interne PC. Purtroppo non è ancora disponibile la versione di prova, mentre la versione in vendita la trovi qua https://live.dirac.com/pro-audio/
Ultima modifica di Stanley; 29-01-2020 alle 18:42