Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72

    Scelta nuova scheda audio ?


    Buongiorno a tutti, mi sono messo all'opera per un aggiornamento del mio HTPC, per la parte video mi accontenteró di un processore Ryzen serie 3000 e di una nuova scheda madre della serie B450M, per fruttare la GPU integrata.

    Per la parte audio devo per forza uscire in ottico o analogico, pensavo di prendere una Asus Xonar, o la D2X oppure la Essence STX, ammesso che le trovi usate...

    Che ne pensate ? Dovrei collegarla ad un sintoamplificatore molto datato (niente hdmi, solo ottico/coassiale o RCA diretto sul multicanale) ma penso ancora di buon livello, il ROTEL RSP-1066 che va poi ad un Finale sempre ROTEL RB-985.

    Il mio ascolto é 60% Musica (flac +mp3) e 40% Film
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    la essence stx con la sua scheda di espansione è la scelta migliore, dovrai curare bene pero la scelta dell'alimentatore, la stx ha bisogno di corrente "pulita"

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    il modulo m6 (credo che intendevi questo) E' indispensabile ? Posso comunque uscite con il coassiale e in analogico stereo per la musica. Giusto ?

    L'ali è un Enermax pro 82+ da 425W, sulla bontà della corrente non sono proprio tanto sicuro...

    Grazie !

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Usando il modulo m6 potrai avere l audio lossless come il dts m.a. o il DD thrue HD multicanale. Dalla spdif potrai avere solo il dts o i dd

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Ho letto di qualche conflitto tra le Xonar WIN10 e i processori Ryzen (AM4) forse limitato all'uso dei Driver UNi Xonar, avete delle esperienze in merito ?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    La mia STX II non funzionava da mesi ma con l'ultimo aggiornamento bios della scheda madre ora sembra funzionare senza problemi, qui trovi tutti i dettagli http://maxedtech.com/asus-xonar-card...bility-report/

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Grazie Stanley, che dite vista la possibile incompatibilità mi conviene scegliere altra scheda ? Ho già ordinato il Ryzen 3 3200G con MSI B450M-A PRO MAX, mentre per la scheda sono in contatto per una D2X...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675

    Se il tuo budget te lo permette ti consiglierei di prendere la EVGA nu audio pro 7.1 dato che le Asus potrebbero ancora avere problemi di compatibilità con le schede madri Ryzen. La scheda penso non sia ancora uscita nel mercato europeo ma se sei interessato la potresti prendere su Amazon USA


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •