Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Massimo,sei passato a parametro 2 di lanczos? Come mai?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Ciccio Bueo ha scritto: ... e mi fa anche piacere trovare qualcun altro che mi conferma che a 60hz non ha scatti con un sim2!
    L'amico di Rino ti può tranquillamente confermare che, dopo non pochi smanettamenti con PS e dopo aver finalmente trovato una configurazione convincente anche a 1280x720@50hz, alla fine è ritornato ai 60 hz che, a parità di tutto il resto, non rilevando perdita di sincro A/V, nè, tanto meno, maggiore scattosità di quella che normalmente nota a 60hz, gli sembra semplicemente più riposante ... .

    Per la cronaca, non ho mai sentito l'esigenza di installare reclock e, dopo aver provato per un pò di tempo FFDSHOW, sono ritornato al TT liscio come l'ha fatto sua mammina ...

    Saluti Francesco.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Come ottenere maggiore profondità?

    Ciccio Bueo ha scritto:
    volevo sapere su che filtri intervenire per poter dare all'immagine una maggiore profondità di campo.

    al momento uso le seguenti impostazioni di ffdshow utilizzato con TT 2 patchata:

    --> gradual denoise a 5

    --> unsharp mask a 10


    scheda video ati 9250 dove esco in dvi su un proiettore 1280x720 dlp, con installato ati control-center.
    ...
    una regolazione molto importante e' il gamma sul proiettore; hai gia' fatto qualche prova? prima di provare n-mila varianti di altri parametri ti consiglierei di fare qualche prova sulle curve preimpostate.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Re: Re: Come ottenere maggiore profondità?

    m.tonetti ha scritto:
    Scusa Aldo, mi devi spiegare che legame c'e' tra la mancata tridimensionalita' e il fatto che per sopperire a questo devi prendere una sk piu' prestante, contemporaneamente overclokkare il PC per poter arrivare fino alla triplicazione o addirittura alla quadruplicazione PAL.

    Ti racconto la mia esperienza. Io a casa ho attualmente un 9500 PRO, una 9800 PRO e una X850XT. Ti garantisco che a livello di tridimensionalita' non cambia assolutamente nulla con un DLP.
    .................................................. .......................

    Da quando ho installato a soffitto il mio Barco 808G non sono riuscito piu' a utilizzzare il mio Plus Avanti 3200.
    .................................................. .......................
    Ottimo DLP, bellissimi colori, molto meglio di tanti DLP con matrici piu' risolute che ho avuto modo di utilizzare, tutto quello che vuoi, ma 3D=zero spaccato o al massimo zero,qualcosa.
    Se poi vogliamo insistere sulla tridimensionalita' dei DLP, io ti dico e tu stesso lo hai lasciato intendere, che ancora debbo trovarne uno che mi soddisfa pienamente.



    Ciao
    MASSIMO
    Ciao Massimo,

    possiedo anche io un plus piano 3200, che come tu ben sai ha una matrice di 800x600 = 480.000 pixel, che ho regalato a mio figlio per giocarci con la PS2.

    Possiedo, poi, 3 schede ATI 9700 pro, 9800 pro, e una x800xt PE(riportata nella signature)

    Concordo con te su:

    1) La tridimensionalità del Plus Piano è = a 0 Spaccato !
    2) la tridimensionalità di un qualunque DLP, non sarà mai quella di un buon CRT, ergo chi ha lo spazio e la grana fa benissimo a comprarsi un CRT.

    Non concordo con te ......., su tutto il resto e registro che le tue impressioni sul DLP le basi su 480.000 pixel @ 60 Htz (queste sono risoluzione e frequenza di aggiornamento effettive del piano 3200).

    Io mi baso sul mio infocus 7200 (921.600 pixel) @48/50/60 Htz, DVI - e ti posso garantire che nel mio sistema, ad ogni cambio di GPU ho fatto dei salti notevoli in termini sia di qualità complessiva dell'immagine, che di effetto tridimensionalità.

    Posso poi confermarti che con FFdshow ediz 24/10/2004 sse2 se imposto il solo resize lancos 2 e resize 2304x2304 ho dei risultati veramente notevoli, in termini di 3D.

    Ovviamente con FFdshow 02/08/2004 by Andy, (quello che prediligo) con resize 2048*2048, ottengo dei risultati di una inezia inferiori.

    TT 2.11 con VMR9 renderless ha ancora di + accentuato l'aspetto tridimensionale della visione.

    Domani mi arriva, dagli states, una nuova cpu (AMD venice) e una nuova Mobo, per poter così (spero) gestire 4 Pal/5 NTSC + denoise 3D 0.00/1.00/5.00/ e visto che uso VMR9, output RGB32.

    Sarò impegnato per qualche giorno con l'HTPC, al termine avrò il piacere di invitarti per una visione di materiale PAL e sopratutto NTSC/superbit con contorno di Materiale HD e HDTV.

    Di sabato a pranzo, naturalmente con spaghetti etc. e tutto un pomeriggio per (amabilmente) cazzeggiare sui settaggi, risoluzioni, refresh, et similia, non escludendo di parlare di tubi da 7" o da 8" o da 9", convergenze, tarature.

    Ciao

    Aldo

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    fdistasio ha scritto:
    Massimo,sei passato a parametro 2 di lanczos? Come mai?
    Trattasi di parametri suggeriti per un DLP.

    Ciao
    MASSIMO

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Come ottenere maggiore profondità?

    giapao ha scritto:
    una regolazione molto importante e' il gamma sul proiettore; hai gia' fatto qualche prova? prima di provare n-mila varianti di altri parametri ti consiglierei di fare qualche prova sulle curve preimpostate.
    ciao
    Gianni
    Davo per scontato che da quel punto di vista ormai Ciccio avesse tirato fuori il massimo !

    Ciao
    MASSIMO

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    oscar_66 ha scritto:
    ...
    Per la cronaca, non ho mai sentito l'esigenza di installare reclock e, dopo aver provato per un pò di tempo FFDSHOW, sono ritornato al TT liscio come l'ha fatto sua mammina ...
    ...
    Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo !
    Siamo in piena involuzione.

    Mai sentito parlare di VSYNC Correction & Tearing test di Reclock ?

    Suggerisco di leggersi qualche thread a riguardo prima di fare certe affermazioni.

    Ciao
    MASSIMO

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Re: Re: Come ottenere maggiore profondità?

    ADUWIND ha scritto:
    ...
    possiedo anche io un plus piano 3200, che come tu ben sai ha una matrice di 800x600 = 480.000 pixel, che ho regalato a mio figlio per giocarci con la PS2.

    Possiedo, poi, 3 schede ATI 9700 pro, 9800 pro, e una x800xt PE(riportata nella signature)

    Concordo con te su:

    1) La tridimensionalità del Plus Piano è = a 0 Spaccato !
    2) la tridimensionalità di un qualunque DLP, non sarà mai quella di un buon CRT, ergo chi ha lo spazio e la grana fa benissimo a comprarsi un CRT.
    Ok.
    ADUWIND ha scritto:

    Non concordo con te ......., su tutto il resto e registro che le tue impressioni sul DLP le basi su 480.000 pixel @ 60 Htz (queste sono risoluzione e frequenza di aggiornamento effettive del piano 3200).
    Per la cronaca. Queste sono le caratteristiche.
    http://www.buyplusdirect.com/site/pl...spec/index.htm

    Comunque non voglio insistere ulteriormente sul Plus Avanti 3200, che ritengo una delle macchine meglio riuscite della prima generazione e che se la batte ancora contro macchine piu' blasonate.

    Perche' tu andavi a 60 Htz !
    Scherzi a parte se vai a 75 Hz e' un'altra cosa. Prova e vedrai.
    ADUWIND ha scritto:

    Io mi baso sul mio infocus 7200 (921.600 pixel) @48/50/60 Htz, DVI - e ti posso garantire che nel mio sistema, ad ogni cambio di GPU ho fatto dei salti notevoli in termini sia di qualità complessiva dell'immagine, che di effetto tridimensionalità.
    Aspetta, ti ho detto sopra che ho avuto modo di provare, smanettare, sbattermi con parecchi altri DLP con matrici piu' risolute. Uno tra questi guarda caso e' proprio l'Infocus 7200. Quindi capiti male, perche' e' la macchina che mi ha meno impressionato, proprio a livello di tridimensionalita !
    ADUWIND ha scritto:

    Posso poi confermarti che con FFdshow ediz 24/10/2004 sse2 se imposto il solo resize lancos 2 e resize 2304x2304 ho dei risultati veramente notevoli, in termini di 3D.

    Ovviamente con FFdshow 02/08/2004 by Andy, (quello che prediligo) con resize 2048*2048, ottengo dei risultati di una inezia inferiori.

    TT 2.11 con VMR9 renderless ha ancora di + accentuato l'aspetto tridimensionale della visione.

    Domani mi arriva, dagli states, una nuova cpu (AMD venice) e una nuova Mobo, per poter così (spero) gestire 4 Pal/5 NTSC + denoise 3D 0.00/1.00/5.00/ e visto che uso VMR9, output RGB32.

    Sarò impegnato per qualche giorno con l'HTPC, al termine avrò il piacere di invitarti per una visione di materiale PAL e sopratutto NTSC/superbit con contorno di Materiale HD e HDTV.

    Di sabato a pranzo, naturalmente con spaghetti etc. e tutto un pomeriggio per (amabilmente) cazzeggiare sui settaggi, risoluzioni, refresh, et similia, non escludendo di parlare di tubi da 7" o da 8" o da 9", convergenze, tarature.
    Ti seguo da sempre lungo i tuoi percorsi della sperimentazione sul fronte ffdshow & C., quindi accetto volentieri l'invito. Fammi sapere quando sei pronto. Come tu sai sono anch'io un sostenitore di ffdshow !

    Nel frattempo sei invitato nella mia tana e' avro' il piacere di farti "vedere" qualcosa di interessante !

    Ciao
    MASSIMO

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Come ottenere maggiore profondità?

    m.tonetti ha scritto:
    Davo per scontato che da quel punto di vista ormai Ciccio avesse tirato fuori il massimo !

    Ciao
    MASSIMO
    boh! non si sa' mai...
    a questo punto sarebbe interessante sapere quali settaggi ha sul vpr...
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    m.tonetti ha scritto:
    Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo !
    Siamo in piena involuzione.

    Mai sentito parlare di VSYNC Correction & Tearing test di Reclock ?

    Suggerisco di leggersi qualche thread a riguardo prima di fare certe affermazioni.

    Ciao
    MASSIMO
    Caro Massimo,

    Ho voluto seguire il tuo consiglio ma, al momento, questa mia ricerca ha aggiunto poco o nulla alle mie conoscenze ...

    Lo so che può suonarti strano, ma, ripeto, nelle mie personalissime prove (non moltissime, a dire il vero), quella sopra riportata mi sembra il miglior compromesso sperimentato ...

    Vorrà dire che farò altre prove ....

    Però, per piacere, anche tu, prima di lasciarti andare a certe affermazioni, fai un pò di ricerca al riguardo ... , forse non sono l'unico "ignorante" della compagnia ...

    Saluti Francesco.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    oscar_66 ha scritto:
    ...
    Però, per piacere, anche tu, prima di lasciarti andare a certe affermazioni, fai un pò di ricerca al riguardo ... , forse non sono l'unico "ignorante" della compagnia ...


    Mal comune, mezzo gaudio !

    Ciao e buon Reclock
    MASSIMO


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •