|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Nuovo HTPC per 4k HDR
-
25-04-2020, 19:50 #1
Nuovo HTPC per 4k HDR
So già che questo è l'ennesimo thread al riguardo.
Ne ho letti diversi ma nessuno purtroppo ha risolto alcuni miei dubbi.
Dopo anni di onorato servizio, il mio htcp economico e popolare mi suggerisce di pensionarlo e di prendere un qualcosa di più competitivo.
Lo scopo, come da titolo, è la riproduzione della mia libreria multimediale stoccata sul nas.
L'htpc sarà collegato in hdmi 2.0 alla tv per il video. Sarà dotato di un'ulteriore vga per le codifiche audio hd che sarà invece collegata al sintoampli (il quale, un po vecchiotto, non fa il passthrough del 4k, ma si comporta egregiamente con le codifiche HD).
Dispongo già di materiale che intendo riciclare.
Case: Silverstone GD10 (già in mio possesso)
Motherboard: qui ho letto che l'uscita hdmi deve essere necessariamente 2.0; mi sbaglio?
Processore: da quanto ho letto deve essere un kaby lake o superiore; anche qui mi sbaglio?
Ram: i soliti 16 gb ddr4
Video 1: Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ (già in mio possesso)
Video 2: Zotac GeForce GT 710 (già in mio possesso)
Alimentatore: SilverStone SST-NJ520 completamente passivo (già in mio possesso)
Dissipazione: bo?????
SSD: Samsung 850 pro da 250 gb 8(già in mio possesso)
Lettore: LG GGW-H20L (già in mio possesso).
Alla luce di quanto sopra, ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda proc, scheda madre e dissipazione.
Inoltre meglio nvidia o amd?
A livello di software: kodi + madvr?
-
25-04-2020, 20:48 #2
Hai già una AMD rx580 basta e avanza quella, se non è che passi alle nuove 5700,sicuramente migliori ma anche più costose.Resterei su AMD per la gpu!
L HDMI nella scheda madre poco importa, utilizzerai quella della gpu che è 2.0, anzi devi disabilitare l uscita audio/video della scheda madre, tanto usi la gpu per tutto.
proc, scheda madre e dissipazione hai gia qualcosa? secondo cosa hai gia in tuo possesso magari vanno anche bene, kodi+ madvr usano la potenza della gpu, non quella della cpu, poi se vuoi fare un upgrade al pc è un altro discorso, io per esempio ogni 3 anni cambio sempre qualcosa con hardware più nuovo e il vecchio me lo rivendo.
-
25-04-2020, 21:39 #3
Il vecchio pc é un miniitx all fanless. Non ha neanche la pciexpress ma solo la minipci.
Cosa mi consiglieresti come mobo e proc?
-
26-04-2020, 08:58 #4
Budget? cosi su due piedi mobo ASUS PRIME Z270-P (117 euro) però c'è l imbarazzo della scelta , l importante che mobo e cpu siano compatibili, in questo link https://www.asus.com/us/Motherboards.../HelpDesk_CPU/ ci sono tutte le cpu INTEL compatibili con questa mobo! ti ho messo INTEL ma è un mio gusto personale, puoi usare anche una cpu AMD mà dovrai scegliere una mobo con socket per cpu amd! Adesso io non sono molto informato sui prezzi odierni perchè sono 2 annetti che non mi informo, comunque ci sono prodotti,mobo , più econimiche di quella che ti ho messo, come pure per le cpu,comunque se vai di intel con questa mobo non scenderei al di sotto di una 7à gen.!pensa che intel è già alla 9à gen.
Il dissipatore puoi usare quello in stock della cpu, poi se non vuoi usare quello ne metti uno di differente marca e anche qui c'è l imbarazzo della scelta.
Ram e gpu(rx580) e case sei apposto con quello che hai.Ultima modifica di giulianoprs; 26-04-2020 alle 18:37