Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    piccola curiosità sulla risoluzione


    Ciao, oggi ho notato che pur impostando la risoluzione della scheda video per esempio a 1280*720, TT mi dice che la risoluzione in entrata è di 720*576 (quella del dvd) e in uscita rimane sempre la stessa. Quindi apparentemente impostare una determinata risoluzione dello schermo non cambi le cose.
    Poi ho utilizzato il resize di ffdshow, impostandolo a 1280*720, ed effettivamente TT mi dice che in entrata il segnale è 720*576, e in uscita è 1280*720.
    Quindi sono i filtri che scalano l'immagine.
    Ora vorrei capire qualche risoluzione dello schermo mi conviene utilizzare, visto che come scaler utilizzo proprio i filtri Ffdshow?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: piccola curiosità sulla risoluzione

    pintazza ha scritto:
    Ciao, oggi ho notato che pur impostando la risoluzione della scheda video per esempio a 1280*720, TT mi dice che la risoluzione in entrata è di 720*576 (quella del dvd) e in uscita rimane sempre la stessa. Quindi apparentemente impostare una determinata risoluzione dello schermo non cambi le cose.
    Poi ho utilizzato il resize di ffdshow, impostandolo a 1280*720, ed effettivamente TT mi dice che in entrata il segnale è 720*576, e in uscita è 1280*720.
    Quindi sono i filtri che scalano l'immagine.
    Ora vorrei capire qualche risoluzione dello schermo mi conviene utilizzare, visto che come scaler utilizzo proprio i filtri Ffdshow?
    Dipende da cosa devi pilotare !

    E' la sk video che effettua lo scaling. Il filtro ffdshow tramite resize ti consente di trattare l'immagine diversamente dalla solita risoluzione 720*576 (PAL) e 720*480 (NTSC). L'immagine viene interpolata tramite uno dei vari metodi selezionati e a qeusta ci puoi applicare altri filtri (es. BLUR & NR, Sharpen, ...).
    Di solito conviene gestire, tramite il resize di ffdshow, un'immagine 2*PAL/NTSC utilizzando anche i presets di ffdshow. In proposito e' stato scritto tantissimo.

    Ciao
    MASSIMO

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    innanzitutto ti ringrazio per l'interessanto.
    Quello che dovrei pilotare è un ecp 4100 (eventualmente anche un marquee 9000 se lo riesco a sistemare).
    Cosa mi consigli di fare?
    Per il momento sto provando con un monitor tradizionale, e ho notato che se imposto la risoluzione della scheda a 1280*720, il desktop del windows mi esce di parecchio fuori dai bordi; questo succede sia con il monitor che sul ecp. Invece impostando come risoluzione dello schermo 1280*768, e scalando a 720p con i filtri, sul monitor si vede bene (non ho provato sul proiettore visto che sta smontato e dovrei prima tararlo).

    Ps. ho appena finito di leggere tutte le 19 pagine della discussione del TT 2, per favore non chiedermi di fare una nuova ricerca, e leggere altre numerose pagine...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    pintazza ha scritto:
    innanzitutto ti ringrazio per l'interessanto.
    Quello che dovrei pilotare è un ecp 4100 (eventualmente anche un marquee 9000 se lo riesco a sistemare).
    Cosa mi consigli di fare?
    Per il momento sto provando con un monitor tradizionale, e ho notato che se imposto la risoluzione della scheda a 1280*720, il desktop del windows mi esce di parecchio fuori dai bordi; questo succede sia con il monitor che sul ecp. Invece impostando come risoluzione dello schermo 1280*768, e scalando a 720p con i filtri, sul monitor si vede bene (non ho provato sul proiettore visto che sta smontato e dovrei prima tararlo).

    Ps. ho appena finito di leggere tutte le 19 pagine della discussione del TT 2, per favore non chiedermi di fare una nuova ricerca, e leggere altre numerose pagine...
    Il problema che si manifesta dipende dal monitor/crt, dipende da cosa agganciano. Devi intervenire sul crt tarando il banco e sul monitor con i controlli. Tiene anche conto che la risoluzione 1280*768 non significa nulla !

    Sul crt probabilmente ti aggancia un precedente banco ! E' il tuo primo crt ?

    Non capisco che risoluzione vuoi usare 4/3 o 16/9 ?

    Poi non capisco cosa intendi con questa frase "visto che come scaler utilizzo proprio i filtri Ffdshow" !

    Ciao
    MASSIMO

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    m.tonetti ha scritto:

    Sul crt probabilmente ti aggancia un precedente banco ! E' il tuo primo crt ?

    Non capisco che risoluzione vuoi usare 4/3 o 16/9 ?
    Si, è il mio primo proiettore crt. Purtroppo non ho modo per il momento di fare delle prove su strada in quanto la situazione a casa mia è la seguente


    Le varie simulazioni le sto facendo sul monitor, in modo di avere già un qualcosa quasi "pronto" quando riuscirò a sistemare la stanza. Credo di riuscirci nei prossimi 15 giorni.
    Riguardo alla risoluzione, ho preso uno schermo 4:3, e la risoluzione che vorrei utilizzare per l'ecp è 1024*576 (16:9). Per il marquee casomai lo riuscissi a sistemare non lo so.
    la convergenza dei tubi, la geometria, la messa a fuoco, il trapezio, bow, ecc... sono tutte che sono riuscito a tarare ad una prima prova, l'unica cosa che non ho effettuato e di sistemare il tutto ad una specifica risoluzione in entrata. In questo caso che operazioni bisogna fare?


    Poi non capisco cosa intendi con questa frase "visto che come scaler utilizzo proprio i filtri Ffdshow" !
    mi sono riletto le 19 pagine e ho notato dei particolari che a prima lettura mi era sfuggiti. Mi pare di aver capito che utilizzando opportunamente il resize di ffdshows impostando una risoluzione più alta di quella impostata dalla scheda, si dovrebbere ridurre di un bel po gli artefatti. Appena ho la possibilità verifico tutto. Hai ragione, la frase che ho scritto alla luce di quanto ho riletto non significa niente

    grazie di tutto, sei davvero gentile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •