Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    HELP- teathertek e cineplayer black-out.


    Come da titolo, improvvisamente, sia con teathertek che con cineplayer, quando vanno in play fanno una schermanta nera, anche con il menu del dvd. Reinstallati, non cambia nulla. Ciò non avviene con PowerDVD, il che mi fa pensare al codec sonic incastrato da qualche parte nel pc... Che posso fare?



    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    La situazione è sempre la stessa; ho disinstallato e reinstallato i due programmi, ma non è cambiato niente. Le regolazioni sono tutte OK; al play la riproduzione parte, procede regolare, senza alcun messaggio di errore, ma l'immagine è completamente nera, ed insensibile ai controlli luminosità. FFDshow e Reclock sono stati disabilitati.

    Con PowerDVD invece è tutto normale, e funziona perfettamente.

    Se qualcuno ha qualche indicazione sul da farsi, qualche idea, supposizione, illazione, ...


    Ciao

    Renato

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Renato stai parlando di TT 1 ?
    Se non ricordo male erano nati problemi nell'avere sia Cineplayer che TT 1.5 sullo stesso PC , questo perche' utilizzano gli stessi codecs i Sonic.
    E' per questo che non li "tenevo" insieme.

    Attualmente ho TT2 che usa Nvidia e Cineplayer non l'ho piu' installato , XP sp2 ... tutta ultima roba insomma.

    Purtroppo non so' che dirti se non provare ad installare solo uno dei due e verificare che da "solo" funzioni.
    Oppure che ti venga in mente cosa hai fatto come ultima cosa che ha creato il patatrack.
    Non hai un immagine del PC funzionante ?

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    ciuchino ha scritto:
    Renato stai parlando di TT 1 ?
    Se non ricordo male erano nati problemi nell'avere sia Cineplayer che TT 1.5 sullo stesso PC , questo perche' utilizzano gli stessi codecs i Sonic.
    E' per questo che non li "tenevo" insieme.

    Attualmente ho TT2 che usa Nvidia e Cineplayer non l'ho piu' installato , XP sp2 ... tutta ultima roba insomma.

    Purtroppo non so' che dirti se non provare ad installare solo uno dei due e verificare che da "solo" funzioni.
    Oppure che ti venga in mente cosa hai fatto come ultima cosa che ha creato il patatrack.
    Non hai un immagine del PC funzionante ?

    Ciao
    Antonio
    Antonio, ti ringrazio per il tuo intervento. Purtroppo non ho una immagine funzionante, ...credevo di averla, evito i dettagli... Ho tentato quindi di tornare al più vecchio punto di ripristino di XP, ma senza esito positivo.

    Utilizzo al momento TT1. L'ultima cosa che ho fatto che possa aver procurato il danno è stata quella di aver disinstallato ProgDVB, che includeva anche un vecchio filtro sonic e qualche altro, (ma se non mi sbaglio ho utilizzato TT qualche volta anche dopo quell'intervento, senza problemi) A parte questo è da più di un anno che non faccio interventi particolari sull'htpc.

    Ho provato a installare nuovamente TT da solo dopo aver tolto CinePlayer (e TT) ma non cambia nulla, comunque penso che il problema sia nel filtro sonic, è troppo strano che non vadano solo loro, ma è anche curioso il fatto che non diano nessun mesaggio di errore, non si blocchino. A parte il fatto che riproducono un'immagine completamente nera, hanno una funzionalità del tutto regolare!

    Avevo ritardato a passare a TT2 per evitare rogne, ma forse adesso mi sa che è il momento ideale...

    Sarà un po' azzardato installarlo in questa situazione? Già che ci sono, aggiorno XP con il sp2?


    Ciao

    Renato

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Purtroppo se non ti viene in mente niente ho idea che non rimanga altro che la formattazione e la partenza da zero.
    Cercare di ripulire i registri di windows e' sempre un casino.
    Potresti anche provare a disinstallare/reinstallare i driver della scheda video , powerstrip ... bo' .

    Aggiornare a sp2 e poi installare TT2 in queste condizioni potrebbe essere pericoloso
    La ranzata sarebbe meglio ... poi vedi tu .

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    ciuchino ha scritto:

    La ranzata sarebbe meglio ... poi vedi tu .

    Ciao
    Antonio

    Va be', tanto prima o poi dovevo aggiornare l' HTPC, la prossima settimana lo porterò in negozio, farò qualche aggiornamento hw e sw, con formattazione.

    Volevo chiederti se con TT2, FFDShow, Reclock, Powerstrip (ultime versioni?) è bene seguire nell'istallazione qualche ordine particolare, diverso da quello elencato, e se c'è qualche operazione particolare da fare nei registri (come mi pare di ricordare che andava fatto con TT1 e tutto il resto, specificato nel sito di Mauro Bricca).


    Ciao

    Renato

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    E' tantissimo che non formatto da zero.
    Per la sequenza preferibile , se ne esiste una , penso vada benissimo quella.

    TT2 , dalla 2.06 se non ricordo male, pensa lui a settare Forcepal e viceversa per cui non devi toccare i registri.
    Per Reclock la torta e' sempre quella.

    In TT2 se rimani in Overlay e' filosoficamente "come prima" , in VMR9 le cose sono un po' diverse.
    I filtri che usa sono gli ultimi Nvidia invece dei Sonic ed e' in grado di aprire quasi tutti i file multimediali ... in teoria .

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •