Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    26

    Come attivare la funzione 4K upscaling?


    Salve a tutti.

    Ho appena comprato un sintoamplificatore Denon AVR-X3500H, ma non ho ancora compreso come si attiva la funzione di upscaling in 4K di ciò che guardo.
    Tale funzione mi interesserebbe principalmente per i videogiochi della PlayStation 1, della PlayStation 2, della PS3, dei DVD e dei BluRay (quelli in 1080p) di film, serie TV & Co.

    Ciò che vorrei fare io è fattibile? Se sì, quali sono le procedure? Qualcuno saprebbe gentilmente indicarmi i passaggi da eseguire sul sintoamplificatore?

    P.S. Ovviamente posseggo un televisore in 4K.

    Grazie mille anticipatamente a chi mi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In genere lo si lascia fare al TV.

    Guardando ora il manuale scopro che lo farebbe di default (possibile?) vedi "conversione video" nel link sotto, come meglio spiegato nell' ulteriore linkk ivi presente:

    http://manuals.denon.com/AVRX3500H/E...SYmlxuhedk.php

    Il link ulteriore:

    http://manuals.denon.com/AVRX3500H/E...HQHUMLyrtivuhi
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    26
    Sì, ho guardato anch'io ed, a quanto pare, bisogna impostare lo Scaler i/p come "HDMI" od "analogico" in base al dispositivo che si sta utilizzando ed, in seguito, va impostato "4K" nella voce "Risoluzione".

    Grazie mille per l'aiuto.

    ...Una cosa!

    Ho sperimentato questa funzione con diverse "fonti" ed ho notato che:

    1. Con un videogioco della PS3, impostando soprattutto il valore "nitidezza" su ON, si vedeva una differenza davvero notevole. I contorni erano assai definiti, tutto era molto più - come dire - "lucido" e brillante;

    2. Ho provato con un videogioco della PlayStation 1 ed i risultati sono stati limitatissimi. Si vedeva leggermente meglio, ma ovviamente la grafica era squadrata come non mai;

    3. Infine, ho testato un DVD e devo riconoscere, ahimè, che non ho notato molta differenza tra la versione "standard" e quella "upscalata". Dici che può succedere? Sinceramente, mi aspettavo un salto di qualità maggiormente visibile.

    Grazie ancora di tutto!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Albrich, il parametro sul quale eventualmente lavorare è risoluzione (che lavora per ingresso). In Auto dovrebbe configurarsi, leggendo l'EDID della TV a 4K / 4K (60/50). Per stare sul sicuro puoi configurarlo a quel valore, e, per fare confronti (cioè far fare l'upscaling alla TV) a 1080p.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Albyrich Visualizza messaggio
    ...Si vedeva leggermente meglio,...
    ...non cosa dirti credo che si dovrebbe partire da un problema (esempio: l'upscaling del TV non ti piace) perché se problema a monte non c'é si rischia di perdere tempo se non di peggiorare le cose.

    ...occorrerebbe anche disattivare tutte le funzioni del TV di aggiustamento del movimento e della qualità immagine, due porcessori video (quello del TV e quello del sinto) sono troppi, considera anche che se il materiale è SD ci si mette di mezzo anche la PS3 a fare l'upscaling da SD ad HD ed alla fine hai un materiale elaborato tre volte, decisamente troppe.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Albyrich

    Non capisco però l'attinenza di questo problema con la Sezione in cui è stata aperta la discussione e che è dedicata agli HTPC, ovvero ai PC usati come sorgente per AV.

    Tu parli di sintoampli Denon pertanto argomento completamente fuori tema, così come tutte le risposte degli intervenuti.

    Discussione chiusa, per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •