Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: configurazione htpc !!

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Fa piacere (si fa per dire.....) che sbatti quà, sbatti là, forum americani, tedeschi o (finalmente) italiani, si finisce sempre a parlare del miglior compromesso per 'sto benedetto HTPC.... che di andare sempre bene non ne vuol sapere.
    Mah.... prova che ti riprova, come la fai manca un pezzo. Dopo 2 giorni di smanettamenti, una nuova scheda audio, un ritorno a Win '98, studi sul registro, motore Cinemaster e la quasi certezza di aver trovato la configurazione e i risultati *che dico io*, invito qualche amico in saletta, tanto per farli godere un po', e nel bel mezzo di X-Men mi si pianta il PC.
    Sich..... tristezza immensa..... "floating error" con ZoomPlayer e motore Cinemaster. Ma anche con Cineplayer stesso.

    Ah, comunque non è vero che la 8500 e i suoi drivers danno problemi: c'è solo da abbassare il Gamma a zero, per evitare pixellizzazioni e quadrettoni sugli sfondi chiari, dopo di che la scheda è perfetta e stabilissima anche con i drivers di due release fa.
    Con i 9005 è una goduria, il miglioramento è evidente. Ma con la 7500, che costa molto di meno, in effetti non c'è grossa differenza. I drivers sono gli stessi.

    Saluti
    Peter

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bogliasco, Genova
    Messaggi
    46

    Dopo aver fatto anche io diverse prove...

    Originariamente inviato da Alberto Andreol
    La mia impressione, facendo dei test sui cine7 e cine8, è che la differenza tra radeon 32SDR e 8500 sia realmente marginale su windowsMe. E' molto più determinante la scelta del driver ( che tra l'altro è uguale per 8500 e radeon )e ancor più del player software con particolare riguardo alla accelerazione hardware, Dxva e controllo dell'overlay. In questo momento credo che il motore migliore come qualità video sia l'ultimo Ravisent( 6610 ), montato su Ati player5 o Cinemaster 4. Un'altra cosa fondamentale è, a mio avviso, l'individuazione della risoluzione da impostare in base al tipo di proiettore CRT e al tipo di schermo
    Pienamente daccordo per la scheda grafica...non dovrebbe esistere grossa differenza nella riproduzione del flusso Mpeg 2 tra Radeon 8500 e precedenti Radeon, quindi, per il prezzo conveniente, meglio ripiegare su queste ultime... Riguardo al player ho provato anche io le ultime versioni del Ravisent, del Windvd e alla fine ho scelto il PowerDvd Xp 4.0 che, sotto Windows Xp, gira benissimo, supportando ottimamente anche in hardware le Ati, che ne pensi di quest'ultimo?

    Ciao
    Max "Il Conte" Pontello

    "La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita" - Forrest Gump

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ho lavoricchiato anch'io un po' sopra XP.
    Fermo restando che prima va snellito di brutto, eliminando dall'installazione miriade di cose, tra servizi di rete, controlli accessi, e tutto quel fottìo di roba che gira in background e che genera microscatti in quantità, come stabilità nulla da dire. Siccome però la qualità video di Cinemaster secondo me è anni luce superiore a PowerDVD e compagnia bella, e il player Ravisent sotto XP ha enormi problemi, ho lasciato XP (su una partizione a parte) al lavoro di deinterlace da sorgenti esterne tramite DScaler, e in questo è veramente una bomba. Addirittura incorpora in maniera quasi nativa un deinterlacciatore sw, a cui si appoggia ad esempio il nuovo sw di Hauppauge! che lavora col sintonizzatore TV, ma Dscaler è superiore.
    Ma non ho riscontrato grossi miglioramenti come prestazioni di un HTPC tali da giustificare l'abbandono di altri s.o. e ripiegare su PowerDVD XP.
    A mio parere i drivers Radeon per XP sono ancora da perfezionare, questi giorni sto usando una 8500LE (Ram clock a 250MHz invece di 275MHz della retail) e come artefatti c'è molta differenza.

    Saluti
    Peter

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    A proposito di PowerDVD4: l'ultima versione che ho testato abbastanza bene con i barco è stata la 4015, ormai vecchiotta, con una patch che la aggiornava a 4100 e qualcosa. Sotto il profilo video mi sembrava abbastanza inferiore al 610 ravisent.
    A proposito di questo thread : quando si esprimono delle osservazioni credo che sia utile descrivere anche il tipo di proiettore o di televisore utilizzati. configurazioni simili possono dare risultati molto diversi su display differenti

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Alberto Andreol
    A proposito di questo thread : quando si esprimono delle osservazioni credo che sia utile descrivere anche il tipo di proiettore o di televisore utilizzati. configurazioni simili possono dare risultati molto diversi su display differenti
    Concordo appieno: ti dirò che il proiettore è l'ultima cosa che collego, prima le mie prove le faccio su un monitor, in modo che nessun fattore alteri l'*originale*, poi lavoro con VPR collegato.

    Ciao
    Peter

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bogliasco, Genova
    Messaggi
    46

    Lo stesso dicasi per me...

    ... anche io faccio prima le prove su monitor e poi attacco l'Htpc (che è anche il Pc che uso comunemente) al mio televisore con ingresso vga. Devo dire che con PowerDvd Xp 4.0 sotto Windows Xp mi trovo molto bene (si tratta della prima versione) mentre meno bene mi trovavo, anche sotto Windows 2000, con Cineplayer (sempre prima versione). Mi sapete gentilmente indicare a quali siti mi posso agganciare per scaricare le ultime versioni e fare qualche nuova prova (sia con Cineplayer che con PowerDvd) ?
    Max "Il Conte" Pontello

    "La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita" - Forrest Gump

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535

    riguardo la RADEON 8500...

    immagini verdine!

    forse ho veramente sbagliato driver, ma abituato alla mia 64DDR che uso da ormai oltre un anno e mezzo, la differenza è ben evidente.

    In alcune immagini l'incarnato è affetto da una ben visibile dominante verde, in alcune scene, oltre alla più o meno "decisa" separazione dei colori ("step discreti" sulle scene in ombra), la dominante verde di alcuni soggetti è quasi prepotente. Nel quarto capitolo di Mission Impossible (dopo l'"autoscontro" tra Audi e Porsche) il viso di lei sembra addirittura avere una "barba" verde!!!)

    Chi ha riscontrato questo difetto? notizie? a me sembra troppo evidente per non pensare a un chiaro problema di driver, magari riguardante il numero di colori utilizzato (anche se avevo impostato 16.8 milioni, con la 8500, anche se sembravano infinitamente meno, negli incarnati in ombra).

    Con la mia "vecchia" 64DDR difetti di questo genere ne ne ho mai visti (comprese le separazioni in "zone discrete" dei colori, veramente quasi del tutto assenti), adesso ovviamente ho ripreso a usare la 64DDR... in attesa di soluzione.


    ciao
    Romano

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ciao Roma'!
    Come sai, da bravo tuo discepolo, utilizzo anch'io MI:2 per fare le prove.
    Se ben ricordi, nell'ultima tua visita abbiamo visto quella sequenza, e la scheda video era proprio la 8500. Se ci fosse stata una dominante verdina l'avresti vista, conoscendoti.
    Controlla di aver settato il Gamma a 0 dai controlli THx dell'overlay della Radeon, e che gli altri parametri siano tutti a zero.
    Ma ricorda quello che vedesti da me quando sistemavi il vpr, l'incarnato era pressochè perfetto.
    Usa i drivers 9005, se invece usi quelli ufficiali di ATI, dove il 9005 non c'è ancora, accertati di non usare gli Alternate Drivers, quelli con lo SmoothVision, che fanno solo danni.

    Ciao
    Peter

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Grazie, Peter,

    ricomincerò a far le prove!

    ciao
    Romano

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Domanda:

    Ma dove trovate i nuovi driver 9008.. 9005 etc?
    Io ho trovato i 6.13.3276 per wXP, del 15 ottobre 2001!!! (su atitech)
    Un link ufficiale e costantemente aggiornato!!!????,
    Facendo una ricerca li ho trovati anche io, masolo per w98/me, quelli x xp??
    grazie
    Ultima modifica di rouge; 16-01-2002 alle 15:40
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    caro

    rouge, per noi comuni mortali è sempre più difficile la vita, io a volte non capisco nemmeno se si parla di prezzi in euro sei ristoranti!!!!!!!!!!
    Ciao
    Enzo!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Vai qui, trovi tutto.

    http://www.maxreboot.com/article.php?sid=3164

    ciao
    Peter

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Grazie mille!!

    grazie
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Prego, ci mancherebbe.... ricordati però di non lasciare il gamma a 1, ti riempi gli sfondi chiari di artefatti.

    ciao
    peter


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •