Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    HTPC By Consigli di Erik81....: Perfetto.


    Ciao.

    Grazie ai consigli di Erik ho finalmente assemblato un HTPC recuperando alcuni componenti del vecchio PC:

    - Case desktop Cavalier2 ATX 300W in mio possesso
    - Athlon 64 3000 S 939 Box
    - Asus A8N-E nVidia nForce4 Ultra PCI-e
    - Vitesta DIMM DDR-500 PC-4000 512Mb
    - Sapphire Radeon X300SE 128MB PCI-e
    - HDD EIDE Maxtor 160GB S-ATA
    - Masterizzatore DVD Pioneer DVR05 del mio PC
    - Dissipatore Zalman 7000 Al/cu

    Il tutto a - di 500€

    Scrivo queste poche cose perchè potrebbero servire a chi è interessato alla realizzazione dell'HTPC senza spendere fortune e sapendo che poi la cosa funziona.....se ci sono riuscito io......

    Messo alla prima prova ieri sera con i soliti Software ZP+ffds+Dscaler il tutto configurato come da guide di Antonio & C. è stato molto positivo anche se ancora da ottimizzare.
    Il tutto installato in una partizione con XP-SP2 e solo questi programmi:
    la visione è risultata molto fluida e senza scatti.

    A livello Hardware noto che la CPU (senza OC), è impegnata al 53%, e la temperatura, misurata con Tune Asus dopo 3 ore di visione DVD è di 40° utilizzando la ventola Zalman senza regolatore e cioè a 2600 giri minuto.
    Cercherò in seguito di misurare la temperatura da Bios.....

    Che dire....... veramente eccezzzzionale anche se per prove + approfondite vi rimando alla prossima puntata.

    Sperando di aver fatto cosa gradita
    Ciao
    Meteor

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: HTPC By Consigli di Erik81....: Perfetto.


    meteor ha scritto:
    Ciao.

    Grazie ai consigli di Erik ho finalmente assemblato un HTPC recuperando alcuni componenti del vecchio PC:

    - Case desktop Cavalier2 ATX 300W in mio possesso
    - Athlon 64 3000 S 939 Box
    - Asus A8N-E nVidia nForce4 Ultra PCI-e
    - Vitesta DIMM DDR-500 PC-4000 512Mb
    - Sapphire Radeon X300SE 128MB PCI-e
    - HDD EIDE Maxtor 160GB S-ATA
    - Masterizzatore DVD Pioneer DVR05 del mio PC
    - Dissipatore Zalman 7000 Al/cu

    Il tutto a - di 500€

    Scrivo queste poche cose perchè potrebbero servire a chi è interessato alla realizzazione dell'HTPC senza spendere fortune e sapendo che poi la cosa funziona.....se ci sono riuscito io......

    Messo alla prima prova ieri sera con i soliti Software ZP+ffds+Dscaler il tutto configurato come da guide di Antonio & C. è stato molto positivo anche se ancora da ottimizzare.
    Il tutto installato in una partizione con XP-SP2 e solo questi programmi:
    la visione è risultata molto fluida e senza scatti.

    A livello Hardware noto che la CPU (senza OC), è impegnata al 53%, e la temperatura, misurata con Tune Asus dopo 3 ore di visione DVD è di 40° utilizzando la ventola Zalman senza regolatore e cioè a 2600 giri minuto.
    Cercherò in seguito di misurare la temperatura da Bios.....

    Che dire....... veramente eccezzzzionale anche se per prove + approfondite vi rimando alla prossima puntata.

    Sperando di aver fatto cosa gradita
    Ciao
    Meteor
    Ciao!

    Permettimi qualche ulteriore consiglio/considerazione:

    1)Le DDR500 sono praticamente inutili se non OC (se le prestazioni ti soddisfano, puoi comunque rimandare l'overclocking, eh!);

    2)Le temperature così basse, oltre al buon dissipatore, sono dovute alla ridottissima dissipazione di calore delle CPU AMD64 integrate in 90 nm (con un Prescott Intel di pari prestazioni, nelle stesse condizioni d'uso, supereresti probabilmente i 60 °C).
    Misurare la T da BIOS non è molto utile, visto che il PC non si utilizza in queste condizioni;

    3)Puoi ridurre la velocità di rotazione della ventola posta sul dissipatore del processore, se la silenziosità non ti soddisfa;

    P.S. La parte più grande dei ringraziamenti spettano ad Antonio (Ciuchino), per la sua ottima guida alla configurazione di FFDShow in Theatertek e Zoomplayer:

    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=148

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 13-05-2005 alle 10:02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •