Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: resize ffdshow

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    resize ffdshow


    vorrei togliermi una curiosità che è qualche giorno che mi gira per la testa e vediamo se qualcuno saprà illuminarmi.
    su il mio htpc ho impostato la scheda video a 1280x720 che è poi la stessa risoluzione del vpr per scavalcare lo scaler e fino a qui è tutto ok,
    ora ho visto varie configurazioni ffd di altri membri del forum e ce ne di tutti i tipi sulla voce resize
    1280x720
    1920x1080
    1440x1152
    e il mio dubbio è,
    ma modificando la risoluzione del resize cosa esce dal pc?
    sempre un 1280x720 mappata dalla scheda video oppure la nuova risoluzione impostata in ffd con la conseguenza di riattivare tutti i processi all'interno del vpr per riadattarla alla matrice.
    un saluto a tutti
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dal PC esce sempre la risoluzione impostata tramite driver o Power Strip.

    Sulla filosofia di un resize più elevato rispetto alla risoluzione di uscita:

    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=148




  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    grazie erick,
    il link che mi hai dato faceva già parte dei miei comandamenti sul home theater,
    mi sfugge il funzionamento del resize,
    fa praticamente una riscalata prima della scheda video o sbaglio,
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    pela73 ha scritto:

    fa praticamente una riscalata prima della scheda video o sbaglio,
    un saluto
    mirko
    Esegui un upscaling via software (FFDShow) ed un downscaling tramite GPU.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    ho notato che aumentando la risoluzione aumenta anche la granulosità della immagine(per quanto ne possa capire),
    quali dovrebbero essere i vantaggi a portare un segnale di un dvd ad una risoluzione che so tipo full hd 1920x1080,
    una finta alta risoluzione?
    poi non sarebbe meglio lasciare la risoluzione del vpr,
    altrimenti bisogna fare un processo a portare il segnale a 1920x1080 e poi un altro per farlo tornare a 1280x720
    mi sembra un pò un controsenso
    ciao mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Quando fai uno scaling sono importanti gli algoritmi usati , implementati in Hardware (scheda video ) o software (ffdshow).

    Ad esempio la teoria che va' per la maggiore e' che in overlay la Radeon lavori in Bicubic mentre in VMR9 in Bilinear.
    Per curiosita' guarda il confronto tra questi due algoritmi in upscaling e downscaling :

    http://nickyguides.digital-digest.co...vs-bicubic.htm


    Le tue perplessita' sono quelle che abbiamo tutti ... l'unica e' la verifica sul campo.
    I migliori algoritmi di scaling di Ffdshow dovrebbero essere Lanczos,spline e sync.

    Ciao
    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    a vedere quei fotogrammi ti direi a me piace di più il bicubic,il bilinear sembra quasi uno sharpnes un po' troppo alto.
    ho una 6800 vuoi vedere che ho sbagliato acquisto..
    scherzo naturalmente.
    è solo che sono un po' perplesso perchè mi sembra di non riuscire
    a sfruttare neanche l'80% di quello che potrebbe fare il pc e il vpr,è facile perdersi in tutti i settaggi.
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    pela73 ha scritto:
    è solo che sono un po' perplesso perchè mi sembra di non riuscire
    a sfruttare neanche l'80% di quello che potrebbe fare il pc e il vpr,è facile perdersi in tutti i settaggi.
    un saluto
    mirko
    Questo e' sicuramente un dubbio che si insinua in qualsiasi persona che vuole ottenere il "massimo" dal suo Hardware ... non solo HTPC.
    Pero' arriva il momento di accontentarsi e magari pensare che in fondo il vero collo di bottiglia ormai e' il materiale video di partenza

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    ciuchino ha scritto:
    Pero' arriva il momento di accontentarsi e magari pensare che in fondo il vero collo di bottiglia ormai e' il materiale video di partenza

    Ciao
    Straquoto...!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    ciuchino ha scritto:

    e magari pensare che in fondo il vero collo di bottiglia ormai e' il materiale video di partenza

    Ciao
    Forse e' per questo che ci viene in aiuto FFDShow, per sopperire
    o rattopare il materiale PAL che di per se su schermi grandi non
    e' propio uno spettacolo.

    Spero propio in definitiva che il WRM9 possa convivere appieno
    con FFdShow, perche' togliete lo sharpness, il croma, Lancoz e quant'altro per ottenere una buona scala di grigi non mi
    sembra un affare.

    ciao da Fabio

    OT.: Mirco il vestito e' arrivato dal fornitore, si pensa sett. prossima arrivi a casa

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    sono altrettanto d'accordo con voi,
    sicuramente con le catene video che abbiamo adesso il dvd è alla frutta.
    sono arrivato al punto di pensare quando guardo un film in tv:
    <Ma guarda un po' come si vede bene sto film, le sfumature perfette niente compressione niente macchie e quadratoni sugli sfondi>
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Nidios ha scritto:
    Spero propio in definitiva che il WRM9 possa convivere appieno
    con FFdShow, perche' togliete lo sharpness, il croma, Lancoz e quant'altro per ottenere una buona scala di grigi non mi
    sembra un affare.
    Le varie scelte penso che siano dettate più che altro dal tipo di componenti impiegati. Io ad es fino a qualche settimana fa avevo un vpr Optoma H55 e avevo attivato tutti i filtri che hai indicato perchè avevo degli ottimi benefici. Ora ho un vpr Toshiba MT700 e se li attivo mi ammazzano l'immagine. Le ho provate tutte ma alla fine la scelta migliore è:
    Overlay+Ffdshow (resize 1280*720 lanczos par 2.0) e nient'altro. A livello di Offset è più che a posto ed è praticamente inutile usare lo sharpness perchè l'immagine è estremamente nitida e dettagliata; se lo attivo anche con un valore basso si iniziano già a vedere troppi artefatti e a livello di dettagli non cambia molto.
    Mi sarebbe piaciuto trovare al primo colpo i settaggi giusti dopo aver letto i vari thread ma ho capito che sono assolutamente inutili nel momento in cui non ne hai bisogno (grazie anche alle indicazioni degli esperti del forum!!!)
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    zorda ha scritto:
    Le varie scelte penso che siano dettate più che altro dal tipo di componenti impiegati. Io ad es fino a qualche settimana fa avevo un vpr Optoma H55 e avevo attivato tutti i filtri che hai indicato perchè avevo degli ottimi benefici. Ora ho un vpr Toshiba MT700 e se li attivo mi ammazzano l'immagine. Le ho provate tutte ma alla fine la scelta migliore è:
    Overlay+Ffdshow (resize 1280*720 lanczos par 2.0) e nient'altro. A livello di Offset è più che a posto ed è praticamente inutile usare lo sharpness perchè l'immagine è estremamente nitida e dettagliata; se lo attivo anche con un valore basso si iniziano già a vedere troppi artefatti e a livello di dettagli non cambia molto.
    Mi sarebbe piaciuto trovare al primo colpo i settaggi giusti dopo aver letto i vari thread ma ho capito che sono assolutamente inutili nel momento in cui non ne hai bisogno (grazie anche alle indicazioni degli esperti del forum!!!)

    anch io assieme a fabio (nidios) abbiamo passato sere intere a cercare un buon compromesso con il mio vpr e ho visto che comunque ffd con i suoi filtri da ancora qualcosina in più sulla resa delle immagini su grande schermo,però mi sono accorto come dici anche te che con i vpr a definizione 1280x720 questi filtri vanno bene ma con tarature più blande pena un peggioramento della immagine.
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    a mio modestissimo parere ho visto che le scelte migliori (provato solo su prj digitali no crt) sono o la matrice originale es (1280*720) oppure il doppio della stessa, con risultati migliori sui contorni e sulla compressione ,abbinati ad i soliti filtri di ffdshow ovviamente, cpu permettendo !!

    giona


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •