|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Il mio Athlon si è indebolito
-
28-04-2005, 15:08 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
Grazie a tutti ed in particolare ad erick, sono nozioni che comincio ad apprendere ora!
Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
29-04-2005, 08:45 #17
Grazie Erik per le info,
quindi PR è il clock in entrata?
sto ordinando un portatile nuovo qui al lavoro, un dell M70 (purtroppo dobbiamo prendere dell...) c'e' tanta differenza tra il pentium M 2.0 e il 2.13? pensavo di prendere il 2.0
ciao
Raffaele
-
29-04-2005, 09:26 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
acris ha scritto:
Grazie Erik per le info,
quindi PR è il clock in entrata?
il PR degli Athlon XP (con l'introduzione degli Athlon 64 è cambiata qualche cosa, tanto che un Athlon 64 3200+ è più performante di un Athlon XP 3200+), rappresenta la frequenza che dovrebbe avere un Athlon Thunderbird per avere le stesse prestazioni dell'XP considerato.
Per esempio, un Athlon XP 3200+, che lavora a 2200 MHz reali, ha all'incirca le stesse prestazioni che avrebbe un'ipotetico Athlon Thunderbird (la CPU AMD che lo ha preceduto) a 3200 MHz.
Il PR è comunque confrontabile anche con la frequenza reale dei Pentium 4 Intel.
-
06-05-2005, 11:41 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
La perseveranza ha pagato.
166MHz x12 = Athlon xp 2400+.
Frequenza memoria 120%= 200MHZ
Ora è tutto come prima.
Domanda al dottissimo (e disponibilissimo) Erick: se setto 12.5 al moltiplicatore arrivo ad ATHlon 2600+.
La cpu rischia qualcosa?
Quali sono i limiti di overclock per l'accoppiata Athlon XP 2400+ + Asus A7N8x-x?
Ciao e grazie a tutti!Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
06-05-2005, 11:48 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
elr ha scritto:
La perseveranza ha pagato.
166MHz x12 = Athlon xp 2400+.
Frequenza memoria 120%= 200MHZ
Ora è tutto come prima.
Domanda al dottissimo (e disponibilissimo) Erick: se setto 12.5 al moltiplicatore arrivo ad ATHlon 2600+.
La cpu rischia qualcosa?
Quali sono i limiti di overclock per l'accoppiata Athlon XP 2400+ + Asus A7N8x-x?
Ciao e grazie a tutti!
L'OC non è una scienza esatta, comunque, che CPU è "in origine"?
Scarica CPU-Z e fai uno screenshot, almeno è più facile darti consigli sulle potenzialità in OC del tuo processore!
Ciao
-
06-05-2005, 12:06 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
Ok nel pomeriggio ti posto gli screenshot.
Grazie ancora.Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
09-05-2005, 11:52 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
Ecco gli screenshots:
CiaoPlasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
09-05-2005, 12:52 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
OK, non è un XP-M (Barton).
Prova ad impostare il moltiplicatore a 9/10x e rifai gli ss (basta il primo).
Ciao
-
09-05-2005, 16:30 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
AIUTOOOOO
Scrivo da un altro PC perche quello in questione non si accende + dopo aver impostato 166x14
Con 166x13 mi dava Athlonm xp 2700 +
Con 200x10 messaggio iniziale di errore
Soluzioni?Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
09-05-2005, 16:52 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
elr ha scritto:
AIUTOOOOO
Scrivo da un altro PC perche quello in questione non si accende + dopo aver impostato 166x14
Con 166x13 mi dava Athlonm xp 2700 +
Con 200x10 messaggio iniziale di errore
Soluzioni?
Se non riesci a farlo partire, resetta il CMOS (la procedura è sul libretto di istruzioni della mb).
Nei messaggi precedenti hai parlato di 2200 MHz e moltiplicatore 11x (da cui deriva che il FSB lavora a 200 MHz), poi di FSB a 166 MHz, adesso dici che non parte a 200x10: se dai info sbagliate, non posso aiutarti!
-
09-05-2005, 17:14 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
Grazie, cerco il libretto della modo e provo a rimediare.
Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
09-05-2005, 18:38 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
Il reset è andato a buon fine. grazie Erick.
Domani provo a fare altri disastri, per oggi basta così.
A presto!Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
14-07-2007, 18:39 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 2
Ciao. Sono nuovo del sito, appena iscritto.
Io sono più o meno nella stessa situazione di erl: anch'io ho una scheda madre A7N8X-X (che supporta 400MHz!) con BIOS aggiornato alla versione 1011, anch'io ho un Athlon XP 2400+ (2Ghz), ed avevo una RAM da 512MB che lavorava al massimo a 166 MHz. Ho comprato ieri una Corsair 1GB PC3200 che supporta 400 MHz, che ora ha preso il posto della vecchia; gli altri banchi sono liberi.
Non ho intenzione di overclockare, ma di far funzionare al massimo senza rischi quanto ho; con il nuovo acquisto la mia speranza era allora che tutto funzionasse sincrono a 400 MHz, ma così non è!!! Se imposto 166x12 oppure 133x15 tutto bene, ma se invece imposto 200x10, il computer non carica, devo spegnere l'alimentatore, ed accendendo mi rimanda a correggere i settaggi del bios immediatamente dopo l'accensione. PERCHE'??? Sono abbastaza ignorante in materia, ma quanto ne so m'induce a pensare che se si riuscisse ad ottenere l'accoppiata 200x10, con un settaggio 200% di frequenza di memoria, otterrei i 400 MHz auspicati. Nemmeno 133x15 con 200% frequenza di memoria accetta (allora crede di avere un Athlon XP 1800+!!!), figuriamoci altri settaggi. Mi devo accontentare di: 133x15, 150%.Voi fate diventare Formula1 le vostre schede madri, mentre io non riesco nemmeno a far funzionare quanto "di serie"... Dove sbaglio?
Posso fornire dati da CPU-Z ed anche il manuale della scheda madre, se necessario.
Vi domando anche un motivo valido per il quale la mia scheda madre scalda intorno ai 49°C... Mi sembrano tanti... Eppure il mio computer non ha subito upgrades azzardati, anzi questo è l'unico.
Un saluto.
Grazie.
-
14-07-2007, 21:27 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 193
mi viene un grosso dubbio in merito alle tue impostazioni, ma non conoscendo a memoria il bios delle asus, ti chiedo di scaricare l'ultimo cpu-z (1.40.5 dovrebbe essere) e postare le schermate di CPU e MEMORY ( e se ce la fai anche SPD)
ciao
-
15-07-2007, 11:21 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 2
Ecco fatto... Sembra di portare le analisi dal dottore...
CPU.JPG
Memory.JPG
SPD.JPG