|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Problema con DNM
-
28-04-2005, 10:33 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Ho notato molta differenza tra i nuovi codec e i vecchi, anche se devo dire che prima erano proprio le impostazioni di default ad essere parecchio sballate, ritoccando i valori di luminosità , contrasto, ecc si migliorava molto la cosa.
Magari fosse possibile avere i filtri sonic, Nvidia o Dscaler con il DNM.......
In un altro post qualcuno ha scritto che gli si è attivato il DNM con
TT2.11 ma non capisco proprio come sia possibile.
Gerry.
-
28-04-2005, 10:40 #17
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
gerry9 ha scritto:
In un altro post qualcuno ha scritto che gli si è attivato il DNM con
TT2.11 ma non capisco proprio come sia possibile.
-
28-04-2005, 13:56 #18
SICURAMENTE
prima o poi lo venderanno come CODEC da usare anche con TT 2.11 o altri.. o lo "imiteranno" alla grande.. è un effetto, a volte, spaventosamente incisivo e piacevole.. non può morir li, è certo questo..
-
28-04-2005, 15:31 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
fdistasio ha scritto:
Anche io ho molti dubbi in merito.IL DNM è all'interno del decoder Intervideo,non vedo come potrebbe essere attivo sugli altri decoder. L'unica possibilità è di lavorare a valle del DNM tramite postprocessing (FFDShow)
Sapero di non aver detto un'emerita c.....
Gerry.
-
28-04-2005, 15:39 #20
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Con l'utility Microsoft Graphedt è possibile avere una rappresentazione dei blocchi funzionali relativi ai vari componenti che contribuiscono alla riproduzione dei DVD. Di Intervideo WinDVD,oltre al decoder,esistono moduli separati ma sono quelli per i filtri di post-processing (nitidezza,effetto film etc) che non ci interessano.Il DNM è quindi incluso nel blocco decoder e infatti su ZoomPlayer viene solo selezionato WinDVD come decoder video e,settaggi del registro permettendo,il DNM si attiva
-
29-04-2005, 11:05 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 62
ci sono diverse discussioni sul DNM, dunque riassumiamo un attimo la situazione:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=dnm
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=dnm
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=dnm
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=dnm
rispondo a hal 9000 (scusa il ritardo): la mia ver. di windvd e' 06.083.
la mia piccolissima esperienza e' che senza toccare niente nel registro, se attivo il dnm in windvd, me lo ritrovo in tt. non so spiegarmi neanche io come mai, ma e' certo che e' cosi' perche' lo verifico con fraps, utility che monitorizza i fps. finche' dnm e' disattivato, ho sempre e comunque in ogni player i 25fps. se lo attivo e lascio disattivata dxva in windvd, ottengo 50fps solo con windvd. se dopo aver attivato dnm, attivo in windvd la dxva, ecco la magia: mi ritrovo 50fps anche in tt (anche qui con dxva attivata)! quindi non so... forse potrebbe essere che dxva c'entri qualcosa, magari dnm e dxva sono in qualche modo legati e quindi quando attivo dxva in tt mi ritrovo anche dnm.
l'altro giorno mi e' successa una cosa ancora piu' strana: stavo facendo delle prove col monitor crt che in genere ho sempre a 85hz. dopo qualche smanettamento con power strip metto il monitor a 75hz. lancio windvd e cosa mi segna fraps? 75 fps!! apro tt, e anche lui 75 fps!! incredibile, i frame non sono piu' duplicati ma triplicati (anche se la differenza e quasi impercettibile, si nota ovviamente molto di piu' tra 25 e 50). quindi forse sto dnm e' anche in qualche modo legato alla frequenza e non e' limitato ad un 2x.
l'unica cosa strana e' che non in tutti i filmati funziona. parlo sempre di pal, ma x esempio magari mi capita che le sigle introduttive dei produttori (es. dreamworks) vadano a 25 fps, poi inizia il film e va a 50.
inoltre mi piacerebbe provare il dnm insieme a ffdshow con zplayer ma nn ho avuto molto tempo, provero'
-
29-04-2005, 11:24 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Non resta che provare le tue impostazioni e vedere cosa succede. Certo che DNM con i filtri Nvidia c'è proprio da leccarsi le dita.
A me invece succede che Zplayer con i filtri Windvd funziona bene , molto fluido e sembra l'ombra di uno scatto, però l'occupazione del processore, (athlon64 3000), è costantemenye al 100%, e la cosa è molto strana. Se poi aggiungo unsharp di FFDshow diventa tutto scattoso e inguardabile. Quando avevo il P4 l'occupazione del processore era al 35% senza FFDshow e saliva circa al 65 attivando l'unsharp. Qialcuno mi sa spiegare?
Zplayer 4.03
WinDVD, ultima release
FFDshow, uno qualunque non fa differenza
Gerry.Gerry.
-
29-04-2005, 11:53 #23
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
marcobrd,personalmente non dubito che ti si attivi il DNM con TT,il dubbio è se effettivamente stà lavorando il decoder Nvidia o il decoder Intervideo.Per verificare i fps perchè non utilizzi reclock?
-
29-04-2005, 12:58 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
marcobrd ha scritto:
l'unica cosa strana e' che non in tutti i filmati funziona. parlo sempre di pal, ma x esempio magari mi capita che le sigle introduttive dei produttori (es. dreamworks) vadano a 25 fps, poi inizia il film e va a 50
E' uscito il nuovo WinDVD Platinum 6.0.6.161
Ciao,
Jok
-
29-04-2005, 14:56 #25
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 62
fdistasio ha scritto:
marcobrd,personalmente non dubito che ti si attivi il DNM con TT,il dubbio è se effettivamente stà lavorando il decoder Nvidia o il decoder Intervideo.Per verificare i fps perchè non utilizzi reclock?
infatti, bisognerebbe verificare quale decoder viene effettivamente usato, anche se mi chiedo: e' possibile che tt non utilizzi il suo?
giusta l'idea di reclock, provero'!
grazie jok
-
30-04-2005, 19:40 #26
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 50
ciao
ho fatto delle prove anche io stasera usando fraps...
allora abilitando il DNM sotto windvd segnava 60fps a 60hz.
disabilitandolo segnava 25fps spaccati.....
ora perchè da 25 me li porta a 60? sarebbe piu ragionevole se li portasse a 50, non credete?
prova fatta con zoomplayer e filtri intervideo con il DNM attivo:
fraps segnava 50 fps, anzi oscillava tra i 50 e 54, ma mai arrivato a 60fps.
senza DNM attivo da registro fraps segnava 25fps spaccati.
il problema è che persistono quei minimi scatti che ho descritto anche in un altro thread che è stato riportato come link anche in questo.
ho provato anche ha cambiare il refresh del crt mentre il film era attivo, portandolo dai 60 che impone il DNM ai 100 abituali ed anche oltre, tuttavia senza riscontro sul numero dei frame variati.
perche windvd mi porta da 25 a 60 fps il framerate, mentre zoomplayer da 25 a 50?
luce!!!MSI K7D Master L - dual MP3200 -adaptec 2400A - 2x maxtor diamond plus 9 - terratec sixpack - zyxel 645r - philips 19" p20 - ATI adeon 8500LE@275 |