|
|
Risultati da 121 a 135 di 148
Discussione: Grande salto: Da ATI a NVIDIA 6600
-
09-06-2005, 10:55 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
stealth82 ha scritto:
Ho realizzato di aver fatto "un errore di sbaglio". Io sì arrivo al display con un cavo VGA ma dall'altra parte, sulla scheda video -che è dual DVI - ho un'adattatore DVI > VGA. Il che significa che esco in DVI.
Ora mi sono sempre reso poco conto, del problema, per il fatto che uso TT in VMR9 renderless per i DVD "semplici", ma avendo comprato del materiale WMVHD il problema è evidentissimo... inguardabile con WMP od il player a corredo.
Non ho provato i DVD con TT per vedere se il problema si presenta anche lì (cioè con VMR9 renderless). Ma voi usate sempre e solo TT?
Sono sconfortato dal fatto che sembrano non esserci soluzioni a questo problema...
Il problema poteva solo essere quello...
Perchè dici che non ci sono soluzioni ? Basta usare un player che supporti il VMR9 renderless full screen e ce ne sono parecchi (TT, ZP, Mediator, nStant Media, Media Portal ed altri che non ricordo).
Il vero problema è se vuoi vedere del materiale WMV-HD sfruttando l'accelerazione DXVA: in questo caso sei obbligato ad utilizzare MP10 che purtroppo NON supporta il VMR9 renderless
Ciao,
Jok
-
09-06-2005, 11:26 #122jok ha scritto:
Ahiahiahi
Il problema poteva solo essere quello...
Perchè dici che non ci sono soluzioni ? Basta usare un player che supporti il VMR9 renderless full screen e ce ne sono parecchi (TT, ZP, Mediator, nStant Media, Media Portal ed altri che non ricordo).
Il vero problema è se vuoi vedere del materiale WMV-HD sfruttando l'accelerazione DXVA: in questo caso sei obbligato ad utilizzare MP10 che purtroppo NON supporta il VMR9 renderless
Ciao,
Jok
ll problema è che perdi alcuni dei benefici dati dal default player per i WMVHD (non parlo necessariamente di WMP):
1. L'acquiring license.
2. I menu, con conseguente accesso alle scene o contenuti speciali.
3. Il salto traccia.
4. E forse c'è qualcos'altro che adesso mi sfugge
Niente di grave, ma fa girare gli ammenicoli il sapere di avere una scheda video pagata dindini che va peggio di una concorrente pagata molto meno e doversi, a questo punto, accontentare... o così o pomì.
Ad es chi ha Windows Media Center e questa scheda video e non si vuole gingillare con altri player cosa deve fare?
Ad aggravare la cosa è il fatto che il problema si presenta solo a determinate risoluzioni. Che io abbia notato sono: 848x480 e 1280x720.
Se invece imposti il desktop a 1024x768 il problema magicamente sparisce.
Allora mi sembra giusto spingere per una risoluzione del problema invece di accontentarsi. Ormai ho scritto a tutti... mi manca solo la NVIDIA Corporation.
-
09-06-2005, 12:36 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
stealth82 ha scritto:
Ad aggravare la cosa è il fatto che il problema si presenta solo a determinate risoluzioni. Che io abbia notato sono: 848x480 e 1280x720.
Se invece imposti il desktop a 1024x768 il problema magicamente sparisce.
Allora mi sembra giusto spingere per una risoluzione del problema invece di accontentarsi. Ormai ho scritto a tutti... mi manca solo la NVIDIA Corporation.
Prova a scambiare uscita DVI; infatti una è gestita internamente alla GPU nVidia mentre l'altra è gestita dal chip Silicon Image. In passato vi erano differenze tra le due uscite DVI, con i nuovi driver non ho verificato.
Ciao,
Jok
-
10-06-2005, 22:54 #124jok ha scritto:
Anche io ho notato che a 1280x1024 tutto funziona bene, mentre sembra dare problemi solo con risoluzioni 16/9.
Prova a scambiare uscita DVI; infatti una è gestita internamente alla GPU nVidia mentre l'altra è gestita dal chip Silicon Image. In passato vi erano differenze tra le due uscite DVI, con i nuovi driver non ho verificato.
Ciao,
Jok) però...
... ho risolto, con una puntina di "fastidio", ma credo di aver risolto.
Dopo svariate ricerche, ma premetto e sottolineo che non sono ancora soddisfatto (per me questo è un problema di drivers), sono arrivato a disabilitare il "Video Mixing Renderer".
Prendo a prestito alcune schermate:
Prima (Italiano):
Dopo (Inglese):
Stuttering volato via...
Ovviamente dicevo che non sono completamente soddisfatto per il fatto di aver dovuto disabilitare queste opzioni, della quali, la secondo, parla di High Quality Mode. In effetti mi sembra di percepire un leggero peggioramento dell'immagine.
Qualcuno coraggioso che vuole fare la prova e mi conferma questa impressione?
Tra le altre cose, com'è giusto che sia, la risoluzione del problema si è estesa anche ai default player presenti nei dischi WMVHD perchè evidentemente si appoggiano all'attuale configurazione di WMP.
Al momento come soluzione temporanea va più che bene, ovviamente preferisco lo stuttering free al quality picture.
-
10-06-2005, 23:03 #125
Adesso che ci penso... ma Video Mixing Renderer non è il significato dell'acronimo VMR...
...e adesso come esce il Player
-
10-06-2005, 23:29 #126
Col cavolo che WMP esce in VMR9!!
WMP esce in VMR7. E' Windows MCE che esce in VMR9.
Come da guida WMP, di cui allego uno screenshot, disabilitando l'opzione "Video Mixing Renderer" si esclude la modalità VMR7 in favore del "renderer video precedente" (in italiano) o "legacy video renderer" (in inglese).
Vorrà dire overlay?
Ma allora la seconda voce, use overlays, a che serve... sempre chiarissimi
Cmq spulciando la guida ho notato un altra piccola cosa interessante sullo YUV mixing di cui, quelli di Microsoft, hanno una posizione chiara ()... però non capisco se si riferisce all'uso in overlay... sempre chiarissimi
-
10-06-2005, 23:55 #127
Difatti reclock riporta senza utilizza renderer ...
E spuntato ...
Non chiedermi cosa intendono ... non voglio neanche saperlo.
Ciao
-
11-06-2005, 09:53 #128ciuchino ha scritto:
Non chiedermi cosa intendono ... non voglio neanche saperlo.Ciao
Edit: il link era sbagliato...Ultima modifica di stealth82; 11-06-2005 alle 14:16
-
21-06-2005, 11:08 #129
raga', e' passato ormai un po' di tempo, alla fine la 6600GT con che modalita' la utilizzate?
overlay o VRM9?
io sono passato all'overlay e riscontrero' a brevissimo con i risultati strumentali; a occhio mi sembra meglio...
magari ditemi alla fine che avete scelto, tnx
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
21-06-2005, 12:09 #130
settimana scorsa con nidios abbiamo fatto una prova veloce ed abbiammo notato una cosa sulla scala dei grigi
in vmr9 la differenza tra le varie gradazioni è molto più netta,
mentre in overlay sembra un pò più morbida,sembra quasi una scala con percentuale ristretta.
ciao
mirko
ps uso una 6800 della asuspossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
21-06-2005, 13:12 #131pela73 ha scritto:
settimana scorsa con nidios abbiamo fatto una prova veloce ed abbiammo notato una cosa sulla scala dei grigi
in vmr9 la differenza tra le varie gradazioni è molto più netta,
mentre in overlay sembra un pò più morbida,sembra quasi una scala con percentuale ristretta.
ciao
mirko
ps uso una 6800 della asus
con il VRM9 ero attorno ad un gamma 2,4. immagino che con l'overlay si sia abbassato, ma piu' che altro mi sembra migliore la colorimetria e la resa in generale.
quando trovo un po' di tempo rimisuro il tutto con la gretag e colorfacts.
ciaogiapao at yahoo punto com
-
21-06-2005, 14:24 #132giapao ha scritto:
mmmhhh, si.
con il VRM9 ero attorno ad un gamma 2,4. immagino che con l'overlay si sia abbassato, ma piu' che altro mi sembra migliore la colorimetria e la resa in generale.
quando trovo un po' di tempo rimisuro il tutto con la gretag e colorfacts.
ciao
qualcosa di differenza c'è,sicuramente con la tua strumentazione riuscirai a capire dovè.
ciao
mirko
ps.non è che mi tareresti il mio vpr con il colorimetro???possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
22-06-2005, 19:55 #133
e' bello avere delle sensazioni occhiometriche e poi averne il riscontro strumentale (colorfacts+sonda gretag)...
iniziamo con il CIE chart, neanche tanto male per un crt entry level, vero? diciamo che era buono anche con la 7500 ma con la 6600 e' leggermente piu' esteso:
giapao at yahoo punto com
-
22-06-2005, 19:58 #134
RGB levels
potrebbe essere un po' meglio ma e' assolutamente accettabile. stranamente il VRM9 da' dei risultati leggermente migliori (anche con la 7500) ma non ci si puo' assolutamente lamentare: ricordiamoci che si tratta di un 420 e non di un cine 9...:
giapao at yahoo punto com
-
22-06-2005, 20:03 #135
Gamma.
qui' l'overlay ha una marcia in piu' rispetto al VRM9; non mi era mai capitato di riuscire ad avere un gamma cosi' buono con il mio CRT.
era questo, difatti, il risultato che occhiometricamente mi aveva colpito: la tridimensionalita' e' decisamente migliore e i dettagli alle alte e alle basse luci sono notevolmente evidenziati... bene!
giapao at yahoo punto com