• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come avere spartanamente dolby su pc portatile

lenny91

New member
Ciao a tutti ;)

cerco un aiuto, vi spiego la situazione.

Io ho un pc portatile, con uscita jack e HDMI. Il mio proposito sarebbe quello di poterci collegare il mio impianto (vecchio) home theatre (che non ha ingresso HDMI, solo ottico) per avere il surround con i giochi per pc, quindi necessiterei che il segnale multicanale venga trasmesso. Ho provato collegando il pc alla mia smart tv tramite HDMI (la tv è collegata al HT tramite cavo ottico) ma il dolby non passa.
Ho visto su amazon questo convertitore di segnale da analogico a digitale, ma non credo veicoli il multicanale. L'alternativa, non so se fattibile, è una supposizione, sarebbe quella di convertire il segnale di uscita HDMI del pc in digitale ottico e collegarlo all'impianto HT.
Voi cosa mi consigliate di fare? Qual è il modo più semplice, funzionante e meno dispendioso?

Vi ringrazio molto
 
Ciao, sarebbe il massimo se il tuo tv avesse HDMI ARC in uno dei suoi ingressi, controlla nel menu del tv per l'audio per abilitare le codifiche multicanale, a volte è selezionato solo lo stereo.
 
Ultima modifica:
Ciao, sarebbe il massimo se il tuo tv avesse HDMI ARC in uno dei suoi ingressi, controlla nel menu del tv per l'audio per abilitare le codifiche multicanale, a volte è selezionato solo lo stereo.

Grazie per la risposta :) Ho provato ad usare l'ingresso HDMI ARC della mia tv, ma non cambia nulla. Per quanto riguarda la codifica multicanale, quello l'avevo già controllato, ma è selezionabile solo PMC o DTS Neo 2:5, che non sono quello che serve a me.
 
Ultima modifica:
Si questo dovrebbe andare bene per la tua esigenza, monta versione HDMI 1.4 se non sei interessato alla HDMI 2.0 va bene, peccato per l'audio dal tv, molti uniscono insieme al PCM non compresso e DTS Neo 2:5 anche il DD e DTS multicanale. Lasciami comunque per sicurezza il modello del tuo tv.
 
Ultima modifica:
peccato per l'audio dal tv, molti uniscono insieme al PCM non compresso e DTS Neo 2:5 anche il DD e DTS multicanale. Lasciami comunque per sicurezza il modello del tuo tv.
Ma infatti sembra strano anche a me perché mi è capitato altre volte di fare lo switch tra PMC e DD e DTS con altre sorgenti; eppure se metto in riproduzione sul pc un film con audio 5.1 e collego l'HDMI alla tv questa non riconosce il dolby...non vorrei che fosse un problema di pc.
Comunque ho un tv Samsung UE50H6400
 
Se è un Samsung con Tizen dovrebbe avere due parametri, il primo è HDMI input ed andrebbe settato a bitstream, il secondo indica l'uscita digitale (non ricordo la dizione esatta) e sul mio TV elenca anche il dolby digital e me lo fa selezionare (però ho provato solo con le apk di streaming non con una sorgente esterna al TV). Credo che sia l'unico modo per uscire in multicanale dal Samsung...
 
Ultima modifica:
Se è un Samsung con Tizen dovrebbe avere due parametri, il primo è HDMI input ed andrebbe settato a bitstream, il secondo indica l'uscita digitale (non ricordo la dizione esatta) e sul mio TV elenca anche il dolby digital e me lo fa selezionare (però ho provato solo con le apk di streaming non con una sorgente esterna al TV). Credo che sia l'unico ..........[CUT]
ciao grazie anche a te per la risposta ^^
comunque a me non interessava tanto la tv, a me interessa collegare direttamente pc all'home theatre per avere il dolby, e se si può fare uscendo dal jack del portatile è meglio, magari con quell'attrezzo che avevo linkato (ma non so se funzionerebbe, per questo ho scritto qui). Oppure uscendo da HDMI (quella che si usa per il proiettore), trasformarlo in ottico e attaccarlo al HT. Anche perché se vado sulla tv non so se sovraccarico la scheda grafica azionando un gioco e avendo doppio schermo attivato (è un mio dubbio)
 
Sulla scatolina cinese che hai comprato: fai prima a spulciarti su amazon le recensioni e le domande utente che aspettare qui qualcuno che l'abbia in casa, su queste scatoline cinesi se non ci hai messo le mani sopra meglio non parlare.
 
Sulla scatolina cinese che hai comprato: fai prima a spulciarti su amazon le recensioni e le domande utente che aspettare qui qualcuno che l'abbia in casa, su queste scatoline cinesi se non ci hai messo le mani sopra meglio non parlare.
ho chiesto ma nn mi risponde nessuno..più che chiedere sulla scatolina cercavo qualcuno che sapesse COME fare
 
Ciao, dal jack del portatile prelevi solo l'audio stereo, il fatto che ti sia comparso le voci DD e DTS con altre sorgenti mi porta a pensare a problemi di edid tra il computer e il tv, se il portatile è settato in maniera corretta per l'uscita multicanale via HDMI, il problema potrebbe essere il dialogo con il tv.
Esiste una soluzione software intervenendo sull'edid del tv con programma apposito, o tramite hardware esterno che permette di intervenire sull'edid tra pc e tv.
Per la visione sui 2 schermi (monitor e tv) dalle opzioni video puoi selezionare come configurare, 1 solo display, ambedue clone, e esteso.
Guarda a questo link in speciale gli ultimi 3 post della prima pagina:
https://en.community.sonos.com/home-theater-228993/samsung-tv-won-t-pass-through-5-1-on-optical-out-if-input-is-hdmi-need-suggestions-6580123/index1.html
 
Ultima modifica:
Ciao, dal jack del portatile prelevi solo l'audio stereo, il fatto che ti sia comparso le voci DD e DTS con altre sorgenti mi porta a pensare a problemi di edid tra il computer e il tv, se il portatile è settato in maniera corretta per l'uscita multicanale via HDMI, il problema potrebbe essere il dialogo con il tv.
Esiste una soluzione software int..........[CUT]
Grazie, comunque io non ho settato nulla sul pc...cioè io ho solo messo un film 5.1 e provato...sai come si setta?
Per quanto riguarda doppio display, esteso, o solo uno schermo, quello ok, lo sapevo, ma se metto 1 solo display (quello del pc, che a me serve per giocare) il segnale su HDMI non passa più, né audio né video. Ovviamente quando ho fatto le prove ho messo "duplica schermo" per far sì che anche l'audio passasse, insieme al video. Per quanto riguarda l'audio, se stai proiettando su tv puoi cambiare e sentirlo sulle casse del portatile, mantendendo il video sulla tv. Non so se si può fare l'inverso, cioè usare l'audio della tv e solo il display del pc .
 
Ultima modifica:
https://www.amazon.it/gp/product/B01M6ZCX67/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A1DGFNXU8THL8B&psc=1
Allora in pratica se prendo questo qui dovrebbe funzionare, mi è stato confermato da uno che lo ha acquistato. Rimane solo una domanda...cioè come funziona. Nel senso che se io lo collego tramite HDMI al pc, trasmette in automatico solo l'audio? Perché in teoria l'uscita del pc funziona per la proiezione del video, come dicevo prima, non so se può trasportare solo l'audio. Il mio intento, ripeto, è quello di giocare con lo schermo del portatile, ma avere il dolby con l'HT. Non voglio lo schermo della tv, e se funzionano contemporaneamente non credo neanche sia il massimo perché già il mio pc non è da gaming, se metto un gioco con doppio schermo secondo me si va a sovraccaricare.
 
Ultima modifica:
Allora, aggiorno la discussione di modo che magari possa essere utile anche ad altri.

L'aggeggio per estrarre l'audio dall'HDMI del pc pare funzionare, ma il 5.1 non passa lo stesso. Evidentemente la scheda audio nel mio Lenovo Z50-70 non supporta il multicanale...immondizia proprio. Farò altri controlli, nel caso ci fossero delle novità o delle correzioni da fare, le riporterò qui.
 
Devi andare sull'elenco dei dispositivi audio, nell'elenco selezionare il device corrente (che dovrebbe essere identificato col nome del TV o genericamente "monitor") e selezionare proprietà... ti dovrebbe dare l'elenco delle modalità supportate (n. canali e risoluzione audio in termini di n.bit/freq.campionamento) nell'elenco è possibile che la modalità 5.1 manchi perché il device è un televisore. In ogni caso è il device esterno a comadare se ad un pc attacchi diversi device (un monitor con due altoparlanti integrati o un sintoamplificatore multicanale) non è lo stesso.
 
Top