Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485

    Casse per TV, FILM, MUSICA: cosa scegliere?


    Provenendo da una cattiva esperienza con una Soundbar e avendo verificato la migliore qualità e potenza delle casse per pc, sono interessato a quest'ultime. Niente soundbar quindi. Ne ho ascoltate diverse nei centri commerciali (Samsung, Sony e Bose) ma nessuna mi ha particolarmente convinto. Quindi alla fine le ho scartate categoricamente. A mio parere, costano troppo per quel che offrono (sia in termini di qualità sia in termini di potenza).

    Ho già provato il mio vecchio kit CREATIVE T6100 connesso al TV e il risultato è stato ottimo. Il kit in questione però presentano due "difetti" per il mio uso, ovvero:
    1- E' munito di sub e quindi mi risulta scomodo da spostare ogni volta dovrò portare il tv fuori (e posizionarlo su un tavolo in veranda/giardino).
    2- Le uso al pc (le ho connesse al tv solo per test).

    A questo punto mi sono messo alla ricerca di diffusori attivi (per pc) senza sub che però potessero reggere il confronto con il kit CREATIVE in modo da usarle per il TV.

    La mia scelta è ricaduta sulle CREATIVE GIGAWORKS T20 SERIES II che ho connesso tramite jack al TV.
    L'audio è nettamente migliorato, sia come volume/potenza che come qualità (rispetto alle casse del TV). Non c'è proprio paragone.



    Però, nonostante stia ancora facendo qualche prova, i bassi (seppur sorprendono per potenza), risultano eccessivamente "invadenti", andando a coprire in alcune scene di film o in alcune tracce audio il resto dei suoni. C'è una sorta di rimbombo che stanca. Cosa che invece non accade con le T6100 che uso al pc (usando solo i frontali laterali).
    Non sono ancora riuscito a trovare la regolazione ideale per un suono più equilibrato. Anche azzerando la manopola dei bassi, un certo rimbombo rimane e nel frattempo però perdo profondità nei bassi.



    A questo punto mi è sorto il dubbio: ho fatto la scelta giusta a prendere le GIGAWORKS o avrei potuto avere di meglio (spendendo un po' di più)?

    Le altre candidate (dato che ancora ho parecchi giorni per fare il resto delle GIGAWORKS) sarebbero:

    BOSE COMPANION 2 SERIES III



    e

    YAMAHA NX-50


    Le yamaha nx-50 le ho cercate ma nei centri commerciali non si trovano, quindi non ho avuto modo di ascoltarle. Le Bose invece le ho provate con diverse tracce musicali e trailer di film. Per quanto possa valere la prova in un centro commerciale (dove c'era altra musica in sottofondo e molto "rumore"), mi sono sembrate abbastanza equilibrate e non mi è sembrato di sentire lo stesso riverbero o invadenza dei bassi né particolari vibrazioni. Mi hanno dato l'impressione di molta solidità costruttiva. Mentre mi sono sembrate deludenti, ripeto, c'era molto rumore nel centro commerciale, riguardo il volume massimo. Le GIGAWORKS non le ho MAI messe al massimo perché a metà manopola o quasi 3/4 suonano molto forte. Troppo per un uso "normale". Mentre le BOSE le tenevo quasi sempre con la manopola al massimo. La prova è stata effettuata tramite jack audio connesso al mio smartphone.

    MORALE:
    Per 59.00 €, penso che le CREATIVE non abbiano rivali. Ho provato anche dei KIT LOGITECH di pari prezzo (con sub) e ne uscivano maluccio dal confronto.

    Ma se spendessi qualcosa in più, varrebbe la pena cambiarle per delle BOSE o per delle YAMAHA?

    A voi la parola!
    Grazie
    Ultima modifica di narlo; 08-06-2017 alle 13:36
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •