|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: alte temperature
-
20-04-2005, 22:51 #1
alte temperature
Dopo una serata di smanettamenti e visione film mi sono accorto che l'htpc e diventato un termosifone. Anche le ventole vanno al massimo ma io non me ne accorgevo perchè il case sta in un ripiano chiuso da un vetro.
Sapete indicarmi un programma di controllo delle temperature interne per poter averle sotto controllo
Stefano
-
20-04-2005, 22:59 #2
Che HTPC hai?
Io mi trovo molto bene con le utility in dotazione alla mia scheda madre Asus..
Altrimenti puoi provare Speedfan
Ciao
Stefano
-
20-04-2005, 23:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
FANBOY Intel, accorrete, anche gli Athlon 64 "Winchester" (visto che parlavi di AN8 presumo che la CPU sia quella) sono dei forni!
A parte gli scherzi, se tieni l'HTPC in una posizione poco ventilata, le temperature salgono per forza!
Tieni presente che la tua CPU diminuisce automaticamente le prestazioni per evitare surriscaldamenti, per cui, almeno quella, non rischia danni.
Puoi utilizzare Asus Probe, è incluso nella confezione della tua scheda madre.
Ciao
-
20-04-2005, 23:04 #4cobracalde ha scritto:
Che HTPC hai?
Io mi trovo molto bene con le utility in dotazione alla mia scheda madre Asus..
Altrimenti puoi provare Speedfan
Ciao
Stefano
Per l'htpc domani ti rispondo, adesso è tardi, ciao
Stefano
-
20-04-2005, 23:08 #5mammabella ha scritto:
Adesso controllo sul cd della scheda madre se c'è niente.
Per l'htpc domani ti rispondo, adesso è tardi, ciao
Stefano
L'utility è quella indicata da Erik81: Asus Probe.
Ti conviene comunque scaricare l'ultima versione dal Web:
Asus Probe per Win XP
Ciao
Stefano
-
21-04-2005, 08:59 #6erick81 ha scritto:
......................................
Puoi utilizzare Asus Probe, è incluso nella confezione della tua scheda madre.
CiaoUltima modifica di ADUWIND; 21-04-2005 alle 17:08
-
21-04-2005, 10:37 #7
calore
Ecco i componenti del htpc:
Scheda madr. Asus A8N-SLI NF4 SLI SOCKET 939
Scheda video Sapphire X700 pro 256Mb
Proc. Athlon 64 3200
Memorie 1Gb
Hd 200Gb Maxtor
Master. uno qualsiasi
Tv Pinnacle 300i
Software:
Media center 2005
TT
Ffdshow
Stasera installo il programma di controllo delle temperature.
La più importante presumo quella del processore? Quandi gradi non dovrebbe superare?
Ieri sera quando ho tirato fuori il dvd mi sembrava di evere una piadina in mano
Forse mi viene un dubbio però, mi sembra che dietro la ventola dell'alimentatore sia capitato il convertitore scart to vga del plasmaSpero sia cosi . In caso contrario come si fà a far sendere le temperature?
Stefano
-
21-04-2005, 10:47 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: calore
mammabella ha scritto:
In caso contrario come si fà a far sendere le temperature?
Stefano
La temperatura massima reggiungibile dalla tua CPU prima che il tt la spenga (se la diminuzione di clock e VCore non sono sufficienti) è pari a 65 °C.
-
21-04-2005, 10:55 #9
Re: Re: calore
erick81 ha scritto:
Metti l'HTPC in un luogo più aerato.
Se gli metto una o due ventole laterali che spingono aria dentro?
-
21-04-2005, 10:59 #10
Re: Re: Re: calore
mammabella ha scritto:
Non è possibile spostare i cavi
Se gli metto una o due ventole laterali che spingono aria dentro?
-
21-04-2005, 11:05 #11
Re: alte temperature
mammabella ha scritto:
...
il case sta in un ripiano chiuso da un vetro.
Sapete indicarmi un programma di controllo delle temperature interne per poter averle sotto controllo
Stefano
ciaogiapao at yahoo punto com
-
21-04-2005, 11:07 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: calore
mammabella ha scritto:
Non è possibile spostare i cavi
Se gli metto una o due ventole laterali che spingono aria dentro?
Faccio qualche ipotesi con dati presi a caso: la temperatura dell'ambiente è pari a 20 °C, la CPU opera a 40 °C ed il sensore sulla mb indica 38 °C; se nel "box" dove tieni l'HTPC l'aria viene riscaldata a 35 °C, le temperature precedenti salgono entrambe di 15 °C (55 e 53 °C).
-
21-04-2005, 11:59 #13
Re: Re: Re: Re: calore
erick81 ha scritto:
Ma l'HTPC è in un ripiano completamente chiuso o almeno dietro c'è un'apertura?
Faccio qualche ipotesi con dati presi a caso: la temperatura dell'ambiente è pari a 20 °C, la CPU opera a 40 °C ed il sensore sulla mb indica 38 °C; se nel "box" dove tieni l'HTPC l'aria viene riscaldata a 35 °C, le temperature precedenti salgono entrambe di 15 °C (55 e 53 °C).
mi sa' tanto che anche se ci fosse la sola apertura dietro, magari attaccata alla parete non risolverebbe molto...
ciao ciao
giapao at yahoo punto com
-
21-04-2005, 12:47 #14
calore
giapao ha scritto:
mi sa' tanto che anche se ci fosse la sola apertura dietro, magari attaccata alla parete non risolverebbe molto...
ciao ciao
Comunque prima ho controllato e c'era il convertitore che inpediva il deflusso dell'aria. Questa sera si riprova!
Se ero più bravo con internet vi postavo le foto ma per adesso non riesco
-
21-04-2005, 12:49 #15
Re: Re: Re: Re: calore
Marlenio ha scritto:
Eventualmente sarebbe meglio una che spinge dentro l'aria e l'altra che la estrae.