|
|
Risultati da 46 a 60 di 84
Discussione: NAS per archiviazione audio e video
-
11-03-2017, 17:54 #46
in dlna che server usi? ne hai provato un'altro?
ti sei assicurato che la modalità di streaming sia quella diretta?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
11-03-2017, 18:30 #47
Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 91
Monitor: Panasonic Viera P50GT60
Console: Xbox360
Sinto A/V: Marantz SR6006
Diffusori Frontali: Dali Ikon 6 MkII
-
11-03-2017, 20:19 #48
a me non pare una soluzione!
controlla le impostazioni del tuo NAS o magari del TV perchè c'è sicuramente qualcosa che non torna.
fidati, che già il twonky del 212 ce la faceva alla grande!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
11-03-2017, 21:47 #49
La mia strategia si basa invece proprio su nas meno costosi spendendo qualcosa in più per un lettore dignitoso. Tenendo conto che in questo periodo ho visto sui mercatini oppo 103 a meno di 300 euro sfido qualsiasi nas a produrre una migliore qualità di un simile lettore abbinato al peggior nas (Qnap / Synology). Poi chiaramente ogniuno sceglie come spendere i propri soldi...
-
11-03-2017, 22:39 #50
ti capisco benissimo...
ma come accennavo prima io avevo proprio un 212 e l'ho cambiato perchè già solo Plex faceva troppa fatica solo a scorrere le librerie di una certa grandezza...
il lettore video poi, a parte quello dedicato 2ch, in realtà non mi è mai servito. l'applicazione client sul TV fa un lavoro egregio e non sento la mancanza d'altro. da me il lettore video è andato in pensione da un bel po'.
il bello poi di avere una rete con gli apparecchi tutti connessi è quello di poter condividere i contenuti ovunque e poterli controllare in una moltitudine di modi.
io uso il NAS anche per altri scopi, quindi per me una soluzione 'economica' non potrebbe mai funzionare.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
12-03-2017, 05:23 #51
Mi sembra che 216j non faccia transcodifica.
Rispetto al modello base (il 216 se) è molto piu performante costando una 30 di euro in piu.
Rispetto al modello che effettua transcodifica (216 play) costa quasi la metà.
Io ho optato per questo e giustamente come suggerisce yuza lo uso solo come trasporto facendo fare la lettura all oppo.
-
25-04-2017, 14:31 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
Ciao ragazzi, scopro proprio ora questo 3d che mi ha chiarito alcune idee.
Ho alcune domande per voi in quanto non sono proprio esperto di NAS e streaming audio/video.
Ho parecchi BR in formato nativo M2TS e iso, diversi mkv e moltissimi file audio che vorrei condividere su tutta la rete domestica.
La casa è interamente cablata con cavo ethernet CAT 6, mentre come router utilizzo un Fritz!Box 7490 a cui ho collegato un TP Link TL-SG3216 L2 Lite JetStream per gestire tutte le porte di rete (in totale sono 13).
Vorrei poter vedere tutti i file sopra menzionati dalle TV di casa: considerando che non so se gli ultimi formati vengano riconosciuti dalla TV (Sony W955 e W705) mi chiedevo se un NAS possa elaborare i dati e renderli riconoscibili alla TV.
Inoltre, nella TV del salotto, una LG 55EG910 ho un lettore BR Oppo 105D collegato ad un ampli, al quale vorrei dare in pasto i miei film in BR contenuti nel NAS e chiedevo lumi circa la compatibilità del lettore con file iso e M2TS.
Ho adocchiato un QNAP TS-451A, voi che ne pensate? Avete suggerimenti da darmi?LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
-
04-05-2017, 18:38 #53
Ciao a tutti,
grazie per l'aiuto.
In conclusione, quando è preferibile usare un NAS e quando un hard disk?
Dovendo e volendo fare copie di sicurezze e RIP dei CD, sia sull'HD del PC sia su supporto esterno, meglio NAS o HD USB?
Grazie mille.
Matteo
-
05-05-2017, 00:14 #54
il NAS è tutta altra cosa rispetto al solo HD...
ha dei servizi, di backup, di ridondanza, di server, ha applicazioni proprie...
non ti serve fare copie col NAS, neanche dei documenti che tieni su altri PC se imposti il NAS come server di backup!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-05-2017, 16:59 #55
Ciao e grazie per l'aiuto!
Ho acquistato un NAS WD da 12TB con dischi Red.
Sono indeciso sul posizionamento e l'installazione del NAS: attualmente si trova dove il router, in sala, lontano dall'impianto; meglio metterlo nella stessa stanza dell'impianto, tirando un cavo di rete dal router ad un hub ethernet (?), oppure meglio metterlo sotto gruppo di continuità e quindi vicino al PC?
Qualcuno di voi hai mai provato a collegare un NAS all'entrata HDMI dell'Oppo?
Grazie, buona serata!
Matteo
-
18-05-2017, 22:13 #56SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
19-05-2017, 09:23 #57
Ciao e grazie per l'aiuto.
Se volessi però collegare altre periferiche allo switch, meglio metterlo vicino all'impianto immagino?
Perchè se mettessi lo switch dove mi torna meglio (dove il PC) dovrei poi tirare ogni volta un cavo da 12 metri o aggiungere un altro switch dove l'impianto, perdendo un po' di segnale immagino...?
Grazie mille.
Matteo
-
19-05-2017, 10:24 #58SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
19-05-2017, 13:46 #59
Ok perfetto grazie!
Posso lasciare il NAS vicino al router e tirare appunto un cavo dal router allo switch dell'impianto, oppure meglio mettere il NAS sotto UPS?
L'UPS però è in camera da letto e la sera lo spengo sempre: il NAS deve rimanere sempre acceso?
Grazie mille.
Matteo
-
08-09-2017, 18:48 #60
Ciao a tutti.
Alla fine ho acquistato un NAS della Western Digital, il MyCloud Mirror da 12TB e l'ho collegato ad uno switch assieme a PC e ovviamente router.
Un altro switch l'ho posizionato dove l'impianto HT e, oltre ad un altro cavo che arriva direttamente dal router, ho collegato Sky, il TV, il preamplificatore AV e il futuro lettore (oppo o altri...).
Mi hanno detto però due cose che non sono compatibli con la mia installazione:
_ il NAS deve rimanere sempre acceso, è così? Sarebbe un po' uno spreco perchè guardo due/tre film a settimana...
_ il NAS deve essere controllato da UPS (tramite la rete LAN), oppure connesso all'UPS tramite ciabatta o presa diretta, è così?
L'UPS ce l'avrei già, ma si trova nella camera dove dormiamo e la notte lo stacco...
Grazie mille,
matteo