|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Aiuto per audio pc (cavi/scheda audio)
-
12-02-2017, 14:13 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Aiuto per audio pc (cavi/scheda audio)
Ciao a tutti,
avrei bisogno di aiuto per collegare le casse audio al mio nuovo pc.
Le casse audio sono delle vecchie Cambridge SoundWorks MegaWorks THX 2.1 250D (queste: https://www.cnet.com/products/cambri...-series/specs/). i cavi da collegare sono questi due di cui allego foto: http://imgur.com/BdcJo3w. Credo si chiamino RCA ma non sono sicuro.
Al vecchio pc li collegavo ad una scheda audio PCI, M-Audio Audiophile 2496 (questa: http://www.m-audio.com/products/view/audiophile-2496).
Nel nuovo pc (con scheda madre Asrock H270M Pro4) mi accorgo che non esiste più lo slot PCI (ero rimasto a 10 anni fa probabilmente), quindi non posso più utilizzare la vecchia scheda audio. Ho gli ingressi "standard" della scheda audio integrata, credo si chiamino mini jack, quelli per esempio degli auricolari dei cellulari. Gli ingressi sono questi: http://imgur.com/ccObZDn
Mi consigliate il da farsi per collegarmi al pc? è sufficiente comprare degli adattatori (se si, il nome preciso)? Mi conviene comprare una scheda audio recente che si possa connettere alla scheda madre? Devo cambiare casse (scherzo nè!)?
Grazie mille....
-
12-02-2017, 15:57 #2
Devi solo comprare un cavetto adattatore che da un lato abbia un mini-jack stereo (come quello delle cuffiette) e dall'altro due prese femmina RCA in cui puoi inserire i due RCA maschi del cavo che andrà ai diffusori.
Se invece i tuoi diffusori hanno un ingresso a pannello, quindi con due prese femmina, devi acquistare direttamente un cavetto mini-jack -> 2 maschi RCA.
Lo trovi anche nei centri commerciali oda Euronics, Unieuro, Mediaworld, ecc.
L'uscita dalla scheda madre è quella verde, devi poi configurare Win per uscire in stereo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-02-2017, 20:55 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Ottimo, ho appena ordinato l'adattatore da jack 3,5mm a 2 plug RCA femmina
Grazie mille!!!!!!
-
19-02-2017, 20:55 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Niente da fare, speravo di aver risolto invece devo ancora chiedere...Ho preso l'adattatore ma qualcosa non funziona...
Ho fatto le seguenti prove, spero possiate aiutarmi a chiarire...
- Prova iniziale
uscita verde della scheda madre
adattatore (jack->2 RCA femmine)
cavo 2 RCA maschio->ingresso sub
dal sub, uscita jack Left->Cassa sx, e uscita jack Right->Cassa dx
Risultato:
Funziona solo la cassa messa sull'uscita Left del sub, mentre da quella right non sembra uscire niente. Anche invertendo fisicamente la cassa, o invertendo solo il cavo, stesso risultato: esce suono solo da ciò che c'è collegato sull'uscita Left.
- Prova 1
Ho collegato l'impianto al cellulare nel seguente modo:
cellulare
adattatore (jack->2 RCA femmine)
cavo 2 RCA maschio->ingresso sub
dal sub, uscita jack Left->Cassa sx, e uscita jack Right->Cassa dx
Risultato:
La cassa destra ancora non si sente.
- Prova 2
Come prima, invertendo le due casse
Risultato:
non si sente sempre quella che si trova a dx (che prima era a sx e funzionava).
- Prova 3
cellulare
adattatore (jack->2 RCA femmine)
All'adattatore collego solo il cavo nero RCA maschio, mentre l'RCA rosso rimane scollegato
Risultato:
sia collegando l'RCA nero in uno o nell'altra uscita dell'adattatore, suona sempre e solo la cassa sx
- Prova 4
cellulare
adattatore (jack->2 RCA femmine)
All'adattatore collego solo il cavo rosso RCA maschio, mentre l'RCA nero rimane scollegato
Risultato:
sia collegando l'RCA rosso in uno o nell'altra uscita dell'adattatore, non suona niente
Cosa può essere?
Può essere il nuovo adattatore che non riesce a trasmettere il segnale che poi deve andare nell'uscita Right del subwoofer?
Il cavo 2 RCA -> jack che collega l'adattatore al sub?
O peggio il sub improvvisamente danneggiato?Ultima modifica di giasty; 19-02-2017 alle 21:53
-
19-02-2017, 23:52 #5
Lo so che è una domanda banale, ma:
il jack è del tipo stereo? (ovvero nel jack ci sono 3 parti distinte e separate: punta - anellino - corpo metallico)"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-02-2017, 20:17 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Ciao Nordata, grazie per la risposta, temo proprio sia stereo l'adattatore... E ho appena provato con un diverso cavo, jack-jack (al posto del cavo jack->2 RCA + adattatore RCA->jack), stesso risultato delle prove precedenti.
L'adattatore e il cavo appena provato sono questi: http://imgur.com/a/WJu2E
Cosa ne dici? Nel caso fosse il sub devo valutare di comprare un 2.1 nuovo? :-(Ultima modifica di giasty; 23-02-2017 alle 20:28