|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
-
26-01-2017, 16:24 #1
MediaPortal 1.16 supporterà MadVR, nativamente! Chiediamo la Convoluzione Audio!!
Salve a tutti!
Molti di voi lo sapranno già, per chi non lo sa è ufficiale!
La nuova versione di MediaPortal, la 1.16 disponibile per ora solo come pre-realise, supporterà in modo nativo MadVR.
Questo significa che non ci sarà bisogno di utilizzare un programma esterno (come si fa con Kodi + MPC-HC o con le versioni precedenti di MediaPortal + MPC-HC) o con programmi a pagamento (come JRiver) o con una versione modificata e non sempre aggiornata (come con KodiDSPlayer).
Questo lo rende ottimo per il video, ma...
C'è sempre un ma...
Manca la convoluzione audio.
A tal proposito ho aperto qualche giorno fa un post nel forum di MediaPortal con la richiesta di inserire la calibrazione audio.
Facciamoci sentire!
Facciamo capire che ci interessa tanto l'aspetto video quanto l'aspetto audio!
Fino a poco fa dicevano che utilizzare MadVR con MediaPortal non era possibile, ora è implementato nativamente. Implementare la convoluzione audio penso sarebbe molto più semplice e porterebbe a un notevole passo avanti nella qualità dell'ascolto!
Il tutto con un programma gratuito!!!
So che MediaPortal, al contrario di Kodi, funziona solo con Windows, ma se usavate MadVR usavate Windows, quindi non dovrete cambiare sistema operativo.
Saluti a tutti e mi raccomando, facciamoci sentire sul forum di MediaPortal!!!Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
26-01-2017, 16:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Mi sembra un'eccellente idea, l'evoluzione naturale del programma.
-
26-01-2017, 16:48 #3
Se non sbaglio Media Portal è un Media Center come Kodi, ma come è messo sotto l'aspetto grafico e gestione d'insieme?
Per me non sarebbe facile ed indolore abbandonare Kodi. In caso volessi provarlo, come prima volta credo convenga ormai aspettare la versione definitiva.Ultima modifica di Cappella; 26-01-2017 alle 16:50
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
26-01-2017, 17:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 170
Moltissimo beneeeeee
-
26-01-2017, 17:30 #5
Media Portal e Kodi fanno, di base, le stesse cose.
Certo, Kodi può fare molte cose in più con gli addon delle varie repository.
Ma se li si usa per vedere serie, film e cose del genere sono pressoché uguali.
Kodi usa anche, tra gli altri, il modulo TV di MediaPortal e, tra i suoi skin c'è lo Skin base di MediaPortal (Titan) che a me, in realtà non piace molto.
La scocciatura, se così si può chiamare, e che per avere una interfaccia "interessante" per Film, Serie TV e Anime si devono installare dei plug in (a dire il vero quello per gli Anime è una gran rottura se qualcuno ne scrivesse uno migliore sarei felicissimo!!!).
Infatti Media Portal 1.** non supporta metadati, fan art, eccetera (li supporta MediaPortal 2, ma quest'ultimo non mi pare abbia il supporto per MadVR, neanche in programma). Con i Plug in l'aspetto e il risultato è molto bello a mio avviso.
Questo non vieta che, se qualcuno fosse interessato e bravo potrebbe convertire qualche skin di Kodi in skin di MediaPortal (del resto quello che uso io era uno skin di Kodi in origine).
Ah, dimenticavo, con la 1.16 aggiungeranno anche il supporto per i BD-J (anche se non so come gestiscono poi le licenze necessarie per il software).
OT:
Io ho usato la tua guida quando ho provato Kodi.
Sono dovuto tornare a MediaPortal per un problema "tecnico".
Con Kodi non mi funzionava il cambio di refresh del televisore (penso sia un problema del mio Hardware unito al mio televisore decisamente vecchio). Con MediaPortal non ho questo problema perché gli faccio richiamare un programma esterno all'avvio di ogni video che mi cambia il refresh in accordo con il frame rate del video.
Fine OT.Ultima modifica di Megane73; 26-01-2017 alle 17:33
Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
26-01-2017, 21:27 #6
Bhe, parlando di skin, una Aeon MQ sarebbe il massimo!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
26-01-2017, 23:28 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Che però, se ho capito bene, non può essere installata neanche su Kodi Krypton rc3...
Un saluto. Leo!
-
27-01-2017, 07:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Il supporto dei BD-J richiede l'installazione delle JRE e software tipo dvd fab per rimuovere le protezioni software del bluray: in questo modo si può cestinare PowerDVD e vedere tutto da un solo frontend. Sebastii ci sta lavorando da diversi mesi e finalmente si sono decisi ad integrarlo nelle release ufficiali: io l'ho provato con una decina di BR con somma soddisfazione (menu perfettamente visualizzati).
Per il refresh rate, perchè usi un software esterno? Perchè non usi le impostazioni di Mepo?
-
27-01-2017, 08:12 #9
-
27-01-2017, 10:19 #10
Ottimo!! Con il supporto ai BD-J si potranno vedere tutti i Blu-Ray tramite MediaPortal internamente (con MadVR e relative ottimizzazioni video e correzione colori)!!!
OT
Uso "12noon Display Changer".
Perché lo uso? Perché dato il mio hardware e il mio televisore MediaPortal (come anche Kodi) non riesce a cambiarmi il refresh da solo.
Ho provato molte volte e molte variabili ma nulla, quando cambierò hardware e televisore la situazione dovrebbe risolversi.
Ma queste cose già le ho scritte sopra e qui sono fuori luogo.
Fine OTRc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
27-01-2017, 10:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
-
27-01-2017, 11:50 #12
OT
Secondo te quando dico che ho fatto molte prove cosa significa?
Ho provato in HDMI - HDMI, DVI - HDMI e VGA non cambia nulla, al massimo peggiora.
Per cui adesso resto come sto che funziona tutto bene, poi, quando cambio tutto (così posso usare MadVR) ricontrollo per bene.
Fine OTRc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
27-01-2017, 13:07 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Ho usato Mediaportal per molti anni, dalla versione 1.1 alla 1.15 (e considerato il lento sviluppo di Mediaportal, sono tanti anni), poi sono passato a Kodi, quindi sono in grado di fare alcune valutazioni sui due programmi.
Film e Serie TV
La gestione dei film e delle serie tv (sono la stessa cosa per Mediaportal), sono primitive rispetto a quanto offerto nativamente da Kodi, però per Mediaportal esistono due plugin (tvseries e mymovies), che portano le funzionalità di Mediaportal ad un livello, che Kodi ancora si sogna e probabilmente non raggiungerà mai, questi plugin introducono anche per Mediaportal la gestione dei fanart, che di suo Mediaportal non ha, ma il meglio è nella gestione completa della libreria, perché entrambi i plugin, possono gestire dall'esterno di Mediaportal, con un programma windows esterno la libreria, che essendo separata da Mediaportal, da ai suoi creatori, il controllo completo sulla gestione del database e del suo sviluppo, al contrario di Kodi, che ad ogni versione porta ad un aggiornamento del database (questa è una delle ragioni, per cui credo che non uscirà mai un applicativo, che dia un controllo e funzionalità simili a quelle di Mediaportal a Kodi), con questi due plugin, la creazione completa da zero di una libreria e condizionata, solo dalla velocità della connessione internet (per scaricare fanart, info, ecc.), eventuali file non trovati, sempre tramite le loro applicazioni sono facilmente gestibili.
Ma anche con Mediportal in funzione, file non trovati, sono facilmente gestiti e dai rispettivi plugin (per Mediaportal non c'è bisogno di plugin tipo missingmovie)
Valutazione: Mediaportal 9, Kodi 6
Musica e video musicali
Non ho usato molto Mediaportal in ambito musicale e le funzionalità raggiungibili tramite i plugin, mi sembrano in linea con le funzionalità di Kodi
Multipiattaforma
In questo ambito, non c'è storia, Kodi batte ampiamente Mediaportal, essendo possibile usarlo, oltre che su windows, anche su linux, android e mac.
Qualità video e audio
MadVr a parte, di base la qualità dei due programmi, sono simili, solo che Mediaportal di suo, non ha i codec integrati, ma ha bisogno che siano installati sul pc, Kodi invece li ha integrati di suo. Avere i plugin separati, può creare problemi di configurazione, ma possono anche essere aggiornati, separatamente dal nucleo del programma.
TV
La TV con Mediaportal l'ho usata, brevemente con una scheda satellitare, poi quando sono usciti i primi ricevitori sat con hd incorporato, l'ho abbandonata, con Kodi invece non l'ho mai usata.
Video on demaind, streeming, ecc.
Funzionalità che sia con Mediaportal che con Kodi, non ho quasi mai usato, quindi non so dire quale sia il migliore.
Meteo, giochi, programmi, ecc.
La parte meteo, quella di Mediaportal, mi sembra migliore di quella di Kodi, per il resto sono funzionalità che non ho mai usato, sia in Mediaportal che in Kodi.
Reattività
Kodi è decisamente più reattivo di Mediaportal.
Skin
Con Mediaportal, usavo la "Streamed MP", che se non ricordo male, non ha quasi niente da invidiare alle migliori skin di Kodi (Aeon mq).
Sviluppo e futuro
Lo sviluppo di Mediaportal viene svolto molto, molto lentamente, la versione 2 è in fase di sviluppo, da almeno 5 anni e non credo che vedrà mai la luce, lo sviluppo di Kodi, invece è troppo veloce, probabilmente cercando di tenere il passo, con il sviluppo di android, di cui viene rilasciata una nuova versione ogni anno, a mio parere, andrebbe rallentato, dando modo ai sviluppatori di plugin, di avere una base stabile su cui lavorare, di almeno un paio d'anni.
Il motivo, per cui sono passato da Mediaportal a Kodi, è dovuto principalmente al fatto, che mi sono stufato di avere un mediaplayer basato su windows, aspetto che esca finalmente, un mediaplayer su cui posso usare Kodi e guardare senza problemi netflix, ecc., per rottamare il mio htpc.
-
27-01-2017, 14:18 #14
OT
Io uso MediaPortal da versioni tipo 0.95 o simile (oramai saranno 12 anni)...
Completamente d'accordo (uso anche io quello Skin).
Sulla reattività non saprei, non mi metto a controllare il decimo di secondo e poi avendo un PC poco potente avrebbe, penso, poco senso.
Per la Musica hanno introdotto da un po' la possibilità di usare WASABI o ASIO4ALL.
Per quel che riguarda gli sviluppi:
Non ho capito ogni quanto viene rilasciata una realise di Kodi (ma non usandolo è normale che non mi applichi a questa cosa)
MediaPortal viene rilasciato di media ogni 6 mesi, questa realise ha un po' tardato, forse proprio per l'integrazione di MadVR.
Kodi ha alle spalle la nVidia, la Minix e la Wetek (tra gli altri...) è normale che sia più seguito ma, da quanto ho letto su questo forum la versione per Android non è più sviluppata internamente perché lo sviluppatore che se ne occupava se n'è andato.
Sul multipiattaforma nulla da dire, Kodi batte praticamente chiunque 100 a 0.
Fine OT
Ma (il MA non manca mai) qui non si parla di cosa sia meglio o se è preferibile o consigliabile passare da Kodi e MediaPortal o viceversa.
Qui, l'idea sarebbe quella di spingere la comunità di programmatori di MediaPortal a implementare una funzione che permetterebbe di far diventare MediaPortal una valida alternativa non tanto a Kodi (quello già lo è se si usa Windows come sistema operativo) ma a JRiver.
Una alternativa gratuita ma con pieno e nativo supporto per MadVR, per il video, convoluzione, per l'audio e (come ho appreso pochi messaggi più su) pieno supporto alla gestione dei BD-J internamente (quindi sfruttando sia MadVR sia la convoluzione).Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
27-01-2017, 14:27 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@Megane73
Sì avevo capito, il senso del thread, ma il thread stava andando nel verso mediaportal vs kodi.
"Convoluzione audio" è la prima volta che lo sento, cosa vuol dire e sopratutto cosa serve nella visione di film/telefilm.