|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
06-10-2016, 15:22 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 87
Xonar DX + harman/kardon AVR 132 + PC GAMING! non ci ho capito piu nulla...
ciao a tutti! ho provato in tutti i modi a capirci qualcosa ma davvero ci sono troppe cose che non mi sono chiare!
vi spiego!
ho i suddetti componenti come da titolo ho collegato il tutto in ottico all'amplificatore! e l'amplificatore alle casse passive che sono 2 frontali 2 posteriori e 1 subwoofer!
ora quello che non capisco è chi fa cosa e perchè! mi spiego meglio: perchè con qualsiasi configurazione io faccia dal pannello xonar (succedeva anche con l'integrata in ottico) il surround si sente anche se seleziono come audio PCM?? in PCM non dovrebbero essere solo stereo?? cos'è l'amplificatore ricostruisce i segnali mancanti? con il dolby pro logic o DTS??
perchè se ad esempio vado su youtube su un video di test del surround, le casse posteriori si sentono ma NON quando sono interpellate come casse posteriori ma piuttosto come "out of phase" mentre quando vengono interpellate le casse posteriori, si sentono sempre sulle anteriori...come se fosse un quadristereo. il test è questo qui se cercate su youtube "Dts 5.1 Surround Sound Test HD.Reference in the description below"
su altri video test, l'effetto surround più o meno si percepisce ma credo sia più per un discorso di virtual sound che fanno le anteriori...non è diciamo chiarissimo il passaggio audio dalle posteriori alle anteriori...
ora provando dei giochi, come l'ombra di mordor che è il gioco con il miglior sonoro del del momento, (supporta nativamente il DTS) quando faccio dei test di rotazione sull'asse del personaggio per sentire da dove si sentono le voci dei nemici che parlano, si sentono per lo più sulle anteriori e solo con angoli "strani riesco a farle sentire alla posteriori ma sembra insomma essere sbagliato....
ora scusate tutti sti giri di parole ma questo cavolo di cavo ottico mi sta facendo prendere i nervi....
una delle domande è:
-se esce un PCM 2.0 dall'ottico, è l'amplificatore che ricostruisce i canali mancanti??
-tecnicamente non dovrei usare il dolby digital live per avere un surround "nativo" su cavo ottico?? a me sembra non cambi nulla...
-posso in qualche modo avere un surround su cavo singolo ottico sapendo che la mia scheda audio supporta il dolby digital live? o già lo supportavo visto che a decodificare è l'ampli? sono davvero confuso....
-mi consigliate di andare in analogico e basta? visto che cmq la scheda audio è di buona qualità?
so che non ho scritto in modo chiaro il tutto...ma datemi una mano...
-
06-10-2016, 17:44 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 87
allora facendo varie prove, sono riuscito a far uscire il 5.1 corretto su cavo ottico (con i driver modificati UNi Xonar! questa fetures dovrebbe essere di default sulla scheda...peccato che non ce stato verso di attivarla...bha)
ora tralasciando i discorsi fatti pongo questa domanda:
-meglio che collego la scheda in 5.1 con i cavi analogici (l'audio entrerebbe in PCM 192khz e l'ampli lo vede come DIRECT 6ch)
-oppure tengo il DDL con unico cavetto audio? (l'audio esce a 96khz in questo caso evidentemente l'ampli in ottico non va oltre)
ora a numeri alla mano la prima soluzione sembrerebbe migliore...ma considerando il fatto che le casse sono quello che sono, al momento penso sia meglio optare per la praticità del monocavo...
mentre in funzione futura di upgrade di casse, mi consigliate di andare in analogico con i cavetti per ogni cassa?Ultima modifica di poty; 06-10-2016 alle 18:10