Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acate
    Messaggi
    66

    Lettore/Masterizzatore per HTPC per riproduzione Film UHD


    Salve a tutti. Ho un Mini Pc modello ASUS VivoPC VM62N-G050R a cui ho abbinato un lettore/masterizzatore blu ray esterno della Piooner.
    Sono molto soddisfatto del tutto tranne per una cosa scoperta da poco:
    ho utilizzato il suddetto pc per vedere video sia partire dai filmati di youtube fino ai film in blu ray (ne ho poco più di un centinaio tutti originali piu un migliaio di dvd sempre originali) ma la brutta sorpresa (per mia ignoranza) e di aver comprato 2 dischi UHD/4k e il lettore non solo non li legge ma nemmeno li riconosce come supporti.
    leggendo su internet ho capito che non tutti i lettori sono compatibili: cosa posso fare? quale lettore/masterizzatore esterno, possibilmente usb3, mi consigliate che effettui la lettura di tali supporti?
    un grazie a tutti colore che mi aiuteranno
    Impianto A/V -- Ampli A/V: Denon AVC-A1SE / Lett. Blu Ray: Oppo BD 83 / Lett. Multimediale: Mediacom Mymovie I60T / V.P.: JVC DLA RS45 / Ric. Sat: SUNRAY 800-SE HD SIM 2.10 / Casse M.C.: Autocostruite su progetti Coral Electronic Impianto 2 CH -- Giradischi: Technics SL-1200MK2 / Lett. CD DVD : Denon DVD-3910 / pre: Mas CHARISMA / Finale: Mas IRAKLIS III / Casse 2CH: Autocostruite su progetto Audio Review e leggermente modificato + sub progetto Ciare 2° Impianto Audio 2 CH /video -- Lett. CD DVD : Pioneer DV-717 + LaserDisc: Pioneer CLD-D925 / Ampli: Onkyo Tx-8050 / Tv: Samsung 21" a tubo catodico

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Al momento non ce ne sono di "certificati" e sopratutto non c'è il sw per leggere i dischi UHD.

    Annunci e "promesse" varie, rimandano al 2017 la questione.
    Per adesso o tieni i titoli lì a fare la polvere sullo scaffale, o lo regali in attesa di "tempi migliori".

    Ciao
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acate
    Messaggi
    66
    Ma il produttore di Powerdvd certifica il suo software compatibile UHD, sei sicuro che non legge i dischi UHD?
    Impianto A/V -- Ampli A/V: Denon AVC-A1SE / Lett. Blu Ray: Oppo BD 83 / Lett. Multimediale: Mediacom Mymovie I60T / V.P.: JVC DLA RS45 / Ric. Sat: SUNRAY 800-SE HD SIM 2.10 / Casse M.C.: Autocostruite su progetti Coral Electronic Impianto 2 CH -- Giradischi: Technics SL-1200MK2 / Lett. CD DVD : Denon DVD-3910 / pre: Mas CHARISMA / Finale: Mas IRAKLIS III / Casse 2CH: Autocostruite su progetto Audio Review e leggermente modificato + sub progetto Ciare 2° Impianto Audio 2 CH /video -- Lett. CD DVD : Pioneer DV-717 + LaserDisc: Pioneer CLD-D925 / Ampli: Onkyo Tx-8050 / Tv: Samsung 21" a tubo catodico

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Compatibile UHD non vuol dire compatibile con i BD UHD, ossia: legge i file codificati H265, non protetti, ad esempio i demo che trovi in rete.

    in ogni caso, come è già stato spiegato, attualmente non esiste alcun hardware da PC che legga tale formato di dischi (qualcuno ipotizza persino che non esisterà mai, questione di protezioni e relative concessioni).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acate
    Messaggi
    66
    Ma una curiosità ma i file formato mkv che si trovano nei vari canali "fuorilegge" dei film usciti in UHD/4k usciti su supporto se non sono stati rippati tramite pc perché come dite non ci sono lettori al momento che permettono di leggerli, chi li a messi? se la situazione è questa l'unico che puo metterli è la casa produttrice, quindi sono loro che invogliano la pirateria.
    io i miei due titoli li ho visti lo stesso perché nella confezione c'è anche il bluray normale, ma per chi ha una linea adsl veloce (non io che ho la sette mega) puo anche scaricarseli (mad max è circa 140 giga)
    poi ci si lamenta perché non si vendono film e i tanti che non hanno linea veloce costretti a comprarli (certamente netflix con sette mega teorici i film in hd sono da dimenticare, a maggior ragione se mentre cerchi di vederti un film c'è un familiare che navigapure)
    Impianto A/V -- Ampli A/V: Denon AVC-A1SE / Lett. Blu Ray: Oppo BD 83 / Lett. Multimediale: Mediacom Mymovie I60T / V.P.: JVC DLA RS45 / Ric. Sat: SUNRAY 800-SE HD SIM 2.10 / Casse M.C.: Autocostruite su progetti Coral Electronic Impianto 2 CH -- Giradischi: Technics SL-1200MK2 / Lett. CD DVD : Denon DVD-3910 / pre: Mas CHARISMA / Finale: Mas IRAKLIS III / Casse 2CH: Autocostruite su progetto Audio Review e leggermente modificato + sub progetto Ciare 2° Impianto Audio 2 CH /video -- Lett. CD DVD : Pioneer DV-717 + LaserDisc: Pioneer CLD-D925 / Ampli: Onkyo Tx-8050 / Tv: Samsung 21" a tubo catodico

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Mi pare che quello che si trova (e che è effettivamente originale 4K) sia di origine televisiva, ovvero film trasmessi da network tipo Netflix o simili, se del caso l'audio italiano mancante viene preso dal DVD e rimuxato.

    E' da un po' che si trovano anche i "4k" di moltissimi film, ma sono semplicemente dei normali BD upscalati a 4K, giusto per far guadagnare qualcosa di più ai vari uploader, tanto pesci che abboccano ce ne sono sempre.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •