Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    56

    powerstrip 50hz 1280x720


    ciao, mi è saltata la regolazione di powerstrip 50 hz 1280x720,e non riesco più a rifarla ...., chi mi aiuta?
    boyscout5

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Per quanto riguarda Powerstrip...

    ...Tasto destro sull'icona nella barra delle applicazioni -> configura display -> time option -> personalizza risoluzioni -> selezioni la 1280x720 -> aggiungi risoluzione -> salva.

    Ovviamente con gli ultimi Catalyst devi aver preventivamente spuntato "abilita 720p" secondo questo percorso:

    tasto destro su desktop -> proprietà -> impostazioni -> avanzate -> visualizzazione -> monitor -> risoluzione problemi -> flag su "Abilita 720p".

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    Re: Per quanto riguarda Powerstrip...

    YGPMOLE ha scritto:
    ...Tasto destro sull'icona nella barra delle applicazioni -> configura display -> time option -> personalizza risoluzioni -> selezioni la 1280x720 -> aggiungi risoluzione -> salva.

    Ovviamente con gli ultimi Catalyst devi aver preventivamente spuntato "abilita 720p" secondo questo percorso:

    tasto destro su desktop -> proprietà -> impostazioni -> avanzate -> visualizzazione -> monitor -> risoluzione problemi -> flag su "Abilita 720p".

    Un saluto. Leo!
    ma nei Catalyst se non sbaglio l'opzione è Forza modalità 720p... e quel forza mi puzza un po'.... oppure mi sfugge qualche altra opzione

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: Per quanto riguarda Powerstrip...


    Saro ha scritto:
    ma nei Catalyst se non sbaglio l'opzione è Forza modalità 720p... e quel forza mi puzza un po'.... oppure mi sfugge qualche altra opzione
    Hai ragione, non è "abilita", ma "forza"... Però il discorso è lo stesso, cioè se non inserisci la spunta, i drivers ti impediscono di raggiungere le risoluzioni più alte di 1024x768.

    Solo in seguito potrai operare sui parametri di timing tramite Powerstrip, scegliendo se lavorare su quelli preimpostati dal software o quelli dellla risoluzione dei Catalyst ATI (personalmente preferisco lavorare su quelli di Powerstrip, per la semplice convinzione, magari errata, che siano più standard, in quanto accompagnati dalle definizione EIA-CEA).

    Un saluto. Leo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •