Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re:


    Io sono ancora in pieno test: ho fatto qualche esperimento anche in overlay con buoni risultati, anche se prevalentemente i collaudi sono in VMR9 renderless.

    Confermo la maggiore difficoltà di setup rispetto al "semplice" unsharp mask: con valori troppo esasperati, in particolare dell' "unsparp masking threshold" si ottiene un effetto irreale, eccessivamente "razor sharp". Però con una taratura ad hoc il risultato è veramente notevole... e poi non dimentichiamoci l'attenuazione del color banding, che non è da poco.

    Anche per me quindi, work in progress...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    per adesso stò provando solo in overlay (con ottimi risultati)
    a differenza del solito filtro, con questo si può smanettare su due parametri importantissimi per un reale effetto di sharp
    Unsharp masking threshold che agisce in maniera decisiva su i contorni in genere quelli netti, e con risultati visivamente superiori (in termini di qualità) rispetto al solito filtro e su questo non ci piove, non adare oltre 2 come valore
    e l'altro : Adaptive sharpenning che agisce in special modo su tutto quello che non riguarda i contorni netti ad esempio come ho già detto la trama dei tessuti o le ciocche di capelli (quelle interne) questo secondo è il più importante ed il più difficile da usare perchè ho visto che nei films non di animazione aumenta la sensazione di sharp in maniera netta.
    le prove per ora su di un sony FW900 che è un modello professionale di monitor crt 24 pollici wide ,
    In definitiva sul proiettore dovrebbe andare ancora meglio (marantz vp12s2 @ 1280*720) credo che il monitor sia più radiografico (parlo almeno del mio) rispetto alla risoluzione (che approssima di molto) del proiettore quindi approvo il filtro !! e continuo a provare

    giona

    .....
    ..ho visto che in genere tutti noi che usiamo filtri di postprocessing rientriamo a due categorie nette :
    quelli per lo sharp da rasoio e quelli per l'immagine cinematografica (leggi sfocata da paura )
    io sono nel primo gruppo

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Provato ieri:

    Allora come al solito i settings cambiano da catena a catena video come volevasi sospettare

    Dopo di che' posso dire che su certi film non ha ragione d'essere attivato, su film per esempio con un buon dettaglio di partenza, si va a peggiorare invece che a migliorare, sui film invece vecchi con meno dettaglio sui contorni magicamente li trasforma, aumentando anche un pochino la profondita' d'immagine.

    Sui film d'animazione invece e' veramente uno SBALLO!! Ieri ho provato su "Gli incredibili" e dosandolo bene ......

    I miei valori ottimali, assolutamente personali sono:

    - Unsharp masking treshold: 1

    - Adaptive sharpening strengh: 5.5

    - Block adaptive: 1.5

    Il tutto in WRM9

    Come detto tali valori sono strettamente legati alla propria catena video, tant'e' vero che con gli stessi valori, per una visione sul monitor da PC Sony G220, non vanno piu' bene

    Continuero' con gli esperimenti in Overlay ecc...

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •