|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: 3200+ su 939 o 3400+ su 754??
-
26-03-2005, 12:33 #1
3200+ su 939 o 3400+ su 754??
Ciao a tutti,
cosa consigliereste fra un athlon 64 3200+ su socket 939 e un athlon 64 3400+ su socket 754?
prezzi: 3200+ 939 184€
3400+ 754 204€
il fatto è che il 3400 è più performante ma teoricamente meno "longevo" visto l'andamento e la vittoria commerciale e strategica dei 939... Consideriamo anche circa 40 euri in più per l'acquisto di scheda madre 939 rispetto a una su 754.
A me serve per fare un resize pal doppio e denoise 3d Hq senza troppi problemi.
Sono indeciso perchè comunque quando lo cambierò, cambierò nuovamente scheda madre e altro (vga sicuramente visto che l'agp scomparirà fra qualche anno...), quindi questa "longevità" maggiore nel futuro, nell'immediato non so che benefici possa apportare....visto che a livello prestazionale, a parità di frequenza, viaggiano allo stesso modo. Inoltre il 3400+ è più potente.
Che ne pensate?
Grazie
Gabriele
-
26-03-2005, 12:49 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: 3200+ su 939 o 3400+ su 754??
Gabriele ha scritto:
Ciao a tutti,
cosa consigliereste fra un athlon 64 3200+ su socket 939 e un athlon 64 3400+ su socket 754?
prezzi: 3200+ 939 184€
3400+ 754 204€
il fatto è che il 3400 è più performante ma teoricamente meno "longevo" visto l'andamento e la vittoria commerciale e strategica dei 939... Consideriamo anche circa 40 euri in più per l'acquisto di scheda madre 939 rispetto a una su 754.
A me serve per fare un resize pal doppio e denoise 3d Hq senza troppi problemi.
Sono indeciso perchè comunque quando lo cambierò, cambierò nuovamente scheda madre e altro (vga sicuramente visto che l'agp scomparirà fra qualche anno...), quindi questa "longevità" maggiore nel futuro, nell'immediato non so che benefici possa apportare....visto che a livello prestazionale, a parità di frequenza, viaggiano allo stesso modo. Inoltre il 3400+ è più potente.
Che ne pensate?
Grazie
Gabriele
-
26-03-2005, 15:54 #3
ciao riccardo,
grazie per la risposta tempestiva.
Un ultimo quesito: tutti i 3200+ su socket 939 sono winchester o devo stare attento che non mi rifilino uno con un altro core?
Grazie
-
26-03-2005, 16:10 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Gabriele ha scritto:
ciao riccardo,
grazie per la risposta tempestiva.
Un ultimo quesito: tutti i 3200+ su socket 939 sono winchester o devo stare attento che non mi rifilino uno con un altro core?
Grazie
-
26-03-2005, 16:17 #5
Approfitto di questo post, per togliermi una curiosità.
Parlando di cpu AMD la sigla 3200+ non corrisponde ad una potenza di 3.2 Ghz ma solo 2.0 mentre una P4 3.2 corrisponde effettivamente a 3.2 di potenza.
Leggevo che per l'HDTV occorre almeno 3.0 Ghz di potenza, quindi che cpu minima devo procurarmi a livello di AMD?
Spero di non aver detto troppe castronerie:oHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
26-03-2005, 16:30 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
lello ha scritto:
Approfitto di questo post, per togliermi una curiosità.
Parlando di cpu AMD la sigla 3200+ non corrisponde ad una potenza di 3.2 Ghz ma solo 2.0 mentre una P4 3.2 corrisponde effettivamente a 3.2 di potenza.
Leggevo che per l'HDTV occorre almeno 3.0 Ghz di potenza, quindi che cpu minima devo procurarmi a livello di AMD?
Spero di non aver detto troppe castronerie:o
Un Athlon 64 3200+ Winchester ha nel complesso prestazioni superiori ad un Prescott a 3200 MHz: è leggermente dietro nell'editing video e in alcune applicazioni di rendering e avanti in quasi tutto il resto. La superiorità degli Athlon 64 nei giochi è netta.
La potenza di calcolo di una CPU non si basa solamente sulla frequenza operativa.
Il processore complessivamente più performante opera a 2600 MHz (Athlon 64 FX-55), 1200 MHz in meno della CPU a più alta frequenza commercializzata da Intel (Pentium 4 570J).
-
26-03-2005, 16:53 #7
Quindi il Winchester 3200+ da te consigliato, va benissimo per l'HDTV?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
26-03-2005, 17:51 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
lello ha scritto:
Quindi il Winchester 3200+ da te consigliato, va benissimo per l'HDTV?
erick81 ha scritto:
Un Athlon 64 3200+ Winchester ha nel complesso prestazioni superiori ad un Prescott a 3200 MHz: è leggermente dietro nell'editing video e in alcune applicazioni di rendering e avanti in quasi tutto il resto. La superiorità degli Athlon 64 nei giochi è netta.