|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Scegliere o non scegliere ? Questo il dilemma ....
-
25-03-2005, 16:17 #1
Scegliere o non scegliere ? Questo il dilemma ....
Stò assemblando un HTPC che di base è composto nel seguente modo:
Case Silverstone LC11B (Nero con inserti in legno);
Scheda Madre ASUS A7S8X-MX ;
1 Gb di memoria (Corsair);
AMD Sempron 3000 .
Se non'ho dubbi o perplessità sulla scelta dell' Hard Disk è vero il contrario per il lettore DVD e la scheda video.
Per quest'ultima già dispongo di tre soluzioni che potrei utilizzare:
Saphire 9600 256 Mb;
Gainward FX Power Pack Ultra/880 TV-DVI ( NVidia GeForce FX5700) 256 Mb;
Hercules All in Wonder 9800SE.
Non mi preoccupa la sezione di dissipazione di calore delle GPU perchè, tranne per la 9600, adotterei soluzioni silenziose tipo Verax.
Dato che vorrei utilizzare anche filmati in 1080 progressivo ( WMV HD) non riesco a valutare le reali potenzialità delle schede sopra citate per le loro doti in ambiente Audio Video (il 3D assolutamente non lo considero).
Ho già letto molti post che vedono utilizzare maggiormente soluzioni "ATI" (9600 in primis), ma sarei curioso in una comparazione REALE e diretta delle suddette soluzioni video nel campo Home teather.
Non'ho trovato risposte e quindi chiedo pareri in chi ripongo la maggiore stima e fiducia ( Voi!!! ).
Per quanto riguarda invece il lettore DVD avrei puntato su prodotti della TEAC, ma non sono riportati dati di rumore e velocità di accesso ai dati in ambito "DVD".
Questa scelta è importante ma forse meno "critica" della sezione "Video".
Vorrei solo scegliere un lettore "mangia tutto", possibilmente poco schizzignoso nei rispetti di dischi non proprio utilizzati da "manuale". (Leggermente rigati o rovinati)
Scusate se espongo le mie perplessità in questo modo ma anche dopo "varie letture" non riesco a "focalizzare" i "punti" .... !
Un saluto CordialeONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
25-03-2005, 16:40 #2
Re: Scegliere o non scegliere ? Questo il dilemma ....
Marmocchio ha scritto:
Stò assemblando un HTPC che di base è composto nel seguente modo:
Case Silverstone LC11B (Nero con inserti in legno);
Scheda Madre ASUS A7S8X-MX ;
1 Gb di memoria (Corsair);
AMD Sempron 3000 .
Se non'ho dubbi o perplessità sulla scelta dell' Hard Disk è vero il contrario per il lettore DVD e la scheda video.
Per quest'ultima già dispongo di tre soluzioni che potrei utilizzare:
Saphire 9600 256 Mb;
Gainward FX Power Pack Ultra/880 TV-DVI ( NVidia GeForce FX5700) 256 Mb;
Hercules All in Wonder 9800SE.
Non mi preoccupa la sezione di dissipazione di calore delle GPU perchè, tranne per la 9600, adotterei soluzioni silenziose tipo Verax.
Dato che vorrei utilizzare anche filmati in 1080 progressivo ( WMV HD) non riesco a valutare le reali potenzialità delle schede sopra citate per le loro doti in ambiente Audio Video (il 3D assolutamente non lo considero).
Ho già letto molti post che vedono utilizzare maggiormente soluzioni "ATI" (9600 in primis), ma sarei curioso in una comparazione REALE e diretta delle suddette soluzioni video nel campo Home teather.
Non'ho trovato risposte e quindi chiedo pareri in chi ripongo la maggiore stima e fiducia ( Voi!!! ).
Per quanto riguarda invece il lettore DVD avrei puntato su prodotti della TEAC, ma non sono riportati dati di rumore e velocità di accesso ai dati in ambito "DVD".
Questa scelta è importante ma forse meno "critica" della sezione "Video".
Vorrei solo scegliere un lettore "mangia tutto", possibilmente poco schizzignoso nei rispetti di dischi non proprio utilizzati da "manuale". (Leggermente rigati o rovinati)
Scusate se espongo le mie perplessità in questo modo ma anche dopo "varie letture" non riesco a "focalizzare" i "punti" .... !
Un saluto Cordiale
sono il meno indicato per darti dei consigli visto che mi sto girando intorno per un prossimo acquisto,ma visto che devi acquistare il tutto e visto che ci sono delle configurazioni consigliate da Erick81 io mi orienterei su quelle:
- Asus A7N8X-E Dlx:
- Sapphire 9550 SE
- 512 MB DDR400 OEM:
- Athlon XP-M 2500+:
- HD Maxtor DP9 120 GB:
- Lettore DVD LG:
- Dissipatore Al/Cu silenzioso per CPU
- Alimentatore silenzioso con ventola da 140 mm:
********************************************
- Asus A7N8X-E Dlx: 83 €;
- Sapphire 9550 SE 63 €;
- 512 MB DDR400 OEM:
- Athlon XP-M 2500+:
- HD Maxtor DP9 120 GB:
- Lettore DVD LG:
- Dissipatore Zalman 7000 Cu silenzioso per CPU
- Alimentatore silenzioso con ventola silent da 130/140 mm:
Ciao
Meteor
-
25-03-2005, 17:02 #3
Ciao Meteor e grazie per la risposta.
Terrò di conto queste configurazioni anche se qualcuno diceva che la 9550, come GPU, non sembra pienamente compatibile alle DX9 ed al VMV9 ....
In ogni caso le trovo delle configurazioni molto ben bilanciate anche se ipotizzo delle difficoltà a far girare materiale a 1080 p (WMV HD) codificato e comprensivo delle "protezioni" anti copia.
Comunque grazie veramenteONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
25-03-2005, 17:23 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Marmocchio ha scritto:
Ciao Meteor e grazie per la risposta.
Terrò di conto queste configurazioni anche se qualcuno diceva che la 9550, come GPU, non sembra pienamente compatibile alle DX9 ed al VMV9 ....
In ogni caso le trovo delle configurazioni molto ben bilanciate anche se ipotizzo delle difficoltà a far girare materiale a 1080 p (WMV HD) codificato e comprensivo delle "protezioni" anti copia.
Comunque grazie veramente
Spendendo circa 200 € in più, potresti assemblare un sistema con Athlon 64 su socket 939 e GPU PCIe, maggiormente upgradabile e future oriented.
-
25-03-2005, 17:35 #5erick81 ha scritto:
La configurazione di cui sopra prevede un OC della CPU a 200x11, per raggiungere le prestazioni di un Athlon XP 3200+. Le 9550xx derivano dalle 9600xx, pertanto, le voci che hai sentito, sono completamente infondate.
Spendendo circa 200 € in più, potresti assemblare un sistema con Athlon 64 su socket 939 e GPU PCIe, maggiormente upgradabile e future oriented.
Bene per l'overclock (ora capisco ..... ) e bene anche per la sezione "Video".
L'idea di un sistema basato su Athlon 64 mi è "sfiorata" più di qualche volta ma poi si innescavano i soliti "pensieri" sulla produzione e smaltimento di calore.
In ogni caso sembra che AMD sia molto più avanti rispetto ad Intel in questo frangente.
Avevo optato per Sempron anche e sopra tutto per questo motivo.
Però ancora non dissipo le "perplessità" che ho descritto inizialmente.
Sono aperto a qualsiasi considerazione o consiglio.
Grazie nuovamente.ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
25-03-2005, 17:38 #6La configurazione di cui sopra prevede un OC della CPU a 200x11, per raggiungere le prestazioni di un Athlon XP 3200+.
Possedendo un Sempron 3000 ed incuriosito dal consiglio, ti chiedo se posso operare un OC senza distruggere nulla per usufruire di un po + di sprint; a parte quello che ho letto come posso operare in merito? la mobo è una Asus A7N8X-E Dlx.
grazieTV LG 55LM670
HTPC Windows Seven Media Center 2xDVB-t 1xBLURAY
AUDIO KENWOOD KRF-X9060D
STORAGE NAS Synology DS112+ DX213 4,5Tb totali
-
25-03-2005, 17:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Marmocchio ha scritto:
Grazie erick81 per le delucidazioni !!!
Bene per l'overclock (ora capisco ..... ) e bene anche per la sezione "Video".
L'idea di un sistema basato su Athlon 64 mi è "sfiorata" più di qualche volta ma poi si innescavano i soliti "pensieri" sulla produzione e smaltimento di calore.
In ogni caso sembra che AMD sia molto più avanti rispetto ad Intel in questo frangente.
Avevo optato per Sempron anche e sopra tutto per questo motivo.
Però ancora non dissipo le "perplessità" che ho descritto inizialmente.
Sono aperto a qualsiasi considerazione o consiglio.
Grazie nuovamente.
-
25-03-2005, 17:58 #8
Allora l'Athlon 64 sarà al centro del mio interesse.
erick81, ti ringrazio veramente molto.
Ora, rimane solo da decidere le altre sezioni.ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
25-03-2005, 19:14 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Come lettore DVD...
...Uno dei papabili, indicato come mangia-tutto, ultraveloce e silenzioso, è il Toshiba SD-M1912 ( http://www.toshiba-europe.com/storag...&model=SDM1912 ).
Per la scheda video, direi che in uso HTPC va più che bene la "vecchia" ATI Radeon 9600, altrimenti le più nuove (e gettonate) NVidia 6600GT.
Un saluto. Leo!
-
25-03-2005, 19:23 #10
Re: Come lettore DVD...
YGPMOLE ha scritto:
...Uno dei papabili, indicato come mangia-tutto, ultraveloce e silenzioso, è il Toshiba SD-M1912 ( http://www.toshiba-europe.com/storag...&model=SDM1912 ).
Per la scheda video, direi che in uso HTPC va più che bene la "vecchia" ATI Radeon 9600, altrimenti le più nuove (e gettonate) NVidia 6600GT.
Un saluto. Leo!
Direi che oramai ho quasi le idee chiare.
Per il Case HTPC oramai sono convinto per questo :
http://7of9.keystreams.com/gameman/a...se_02_512k.wmv
Grazie a tutti.
Vi terrò sicuramente agiornati e magari posterò anche qualche foto della "realizzazione".
Ovviamente anche le impressioni.
Un salutoONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
25-03-2005, 23:44 #11erick81 ha scritto:
CUT..........
Spendendo circa 200 € in più, potresti assemblare un sistema con Athlon 64 su socket 939 e GPU PCIe, maggiormente upgradabile e future oriented.
Asus A8N-E nVidia-nForce4 Ultra Socket 939
Gigabyte GA-K8NF-9 Socket 939 NVIDIA nForce4 4X MCPs PCI-E
(che oltretutto costa anche meno)
e quale differenza prestazionale invece con la
Asus A8V-E Deluxe con Chip VIA K8T890 ?
o perlomeno quale sarebbe da preferire
Ciao
Meteor
-
25-03-2005, 23:51 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
meteor ha scritto:
Quale secondo te la migliore scheda tra le 2:
Asus A8N-E nVidia-nForce4 Ultra Socket 939
Gigabyte GA-K8NF-9 Socket 939 NVIDIA nForce4 4X MCPs PCI-E
(che oltretutto costa anche meno)
e quale differenza prestazionale invece con la
Asus A8V-E Deluxe con Chip VIA K8T890 ?
o perlomeno quale sarebbe da preferire
Ciao
Meteor
La Gigabyte monta un chipset NForce4 4x, mentre la Asus un NForce4 Ultra, con maggiori funzionalità e prestazioni (HTT ad 1 GHz contro 800 MHz). La A8N-E, nonostante qualche problema lamentato dagli ultimi prodotti Asus, sembra andare bene.