|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: Software x leggere i bluray disc da windows
-
09-05-2016, 15:04 #16
Per AnyDVD sono cessate tutte le attività di sviluppo e di vendita.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-05-2016, 15:17 #17
Ottimo! E quindi ora per poter utilizzare jRiver invece di PowerDVD per la lettura dei BD fisici come bisogna fare?
Oggi mi ero anche settato alla perfezione MADVR e LAV su jRiver grazie all'amico Stefanelli
Possibile che ora rimane solo PowerDVD 16 ultra a 100 euro quando poi ci sono lettori stand alone da 50 euro?Ultima modifica di Simy0607; 09-05-2016 alle 15:19
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
09-05-2016, 15:42 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Scusa, ma con DVDFab HD Decrypter non riesci a fare?
Effettivamente la Slysoft è stata ceduta...
-
09-05-2016, 16:19 #19
@ TUTTI
Vorrei ricordarvi che il tema di questa discussione è il conoscere l'esistenza di un lettore soft legale per BD fisici e mi sembra che la risposta sia stata data: PowerDVD e Nero.
Esistono altre scappatoie, ma non sono legali, in quanto ben saprete che infrangere le protezioni poste in essere dal detentore dei
diritti è vietato, pertanto pur essendo liberi a casa vostra di fare quel che ritenete meglio è cosa vietata parlarne in questo forum, ancor più è vietato dare indicazioni in proposito, informazioni che è tutto sommato facile trovare in rete."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-05-2016, 17:33 #20
Io posso portare la mia esperienza ma non so se possa collegarsi alla richiesta iniziale:
dopo aver comprato il mio apple retina da 27 ho effettuato ulteriore acquisto di un lettore esterno BD (purtroppo senza software).
Dopo una breve lettura sul web ho installato ____________. Non senza qualche leggera difficoltà ho installato quest'ultimo (restrizioni apple per software terze parti) per la mia iniziale difficoltà di comprensione del mondo apple (il software esiste anche per Windows) e funziona tutto alla perfezione con l'accortezza di aggiornare periodicamente___________ pena la mancata visibilità occasionale dei BD.Ultima modifica di Nordata; 09-05-2016 alle 18:37
-
09-05-2016, 18:36 #21
Un software, per la maggior parte dei casi, è sempre legale, è l'uso che se ne fa che può non esserlo.
Anche il fatto che sia in vendita in rete non significa nulla.
Se lo si usa per infrangere le protezioni eventualmente presenti la cosa diventa comunque illegale.
Punto.
Spero di non dover più tornare sull'argomento, che non è inoltre in tema con questa discussione.
p.s.: Il fatto che ogni tanto si debba procedere all'aggiornamento del prodotto indica proprio che non è legale, in quanto se lo fosse le chiavi si aggiornerebbero automaticamente, avendo acquisito e pagato per tutti i diritti.
Vedasi il vecchio AnyDVD che andava aggiornato periodicamente con le upgrade che man mano lo aggiornavano alle modifiche alle protezioni ogni volta che le scoprivano.Ultima modifica di Nordata; 09-05-2016 alle 18:42
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-05-2016, 08:33 #22
Scusa Nordata quindi anche acquistando AnyDVD non sarebbe legale?
E' perché pagarlo allora? Non per le royalties?
...non pensavo fosse cos' difficile vedersi un bluray disc con il PC.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
10-05-2016, 09:47 #23
-
10-05-2016, 09:50 #24
Questo non è del tutto vero, visto che anche i lettori da tavolo necessitano periodicamente di aggiornamenti firmware che li rendono compatibili con nuovi titoli che altrimenti non verrebbero riprodotti, idem per Power dvd e Nero blu ray player ...
Quanto ad Any-dvd anche non aggiornandolo, il più delle volte si "arrangia" leggendo le key sul database online.
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 10-05-2016 alle 09:52
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
10-05-2016, 10:12 #25
Ovviamente no ma se mi fai pagare almeno dammi un qualcosa di legale. Non penso che costi una cifra esagerata pagare le royalties visto che ci sono lettori in commercio a partire da 40 euro ed hanno anche una meccanica a differenza di un semplice software.
Oppure mettessero una quota direttamente sulla vendita delle unità di lettura ottica dei BR per PC e amen (un po' come hanno fatto con i dischetti vergini).Ultima modifica di Simy0607; 10-05-2016 alle 10:20
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
10-05-2016, 10:13 #26
Gli aggiornamenti dei firm dei lettori stand alone sono molto rari, a volte per molti modelli non avvengono mai o solo in casi particolari (il mio C-200 ne ha ricevuto uno solo, fondamentale, anni fa).
AnyDVD doveva essere aggiornato molto frequentemehte e periodicamente pena l'impossibilità di leggere molti film di uscita recente.
La cosa è semplicemente dovuta al fatto che il sistema di decriptazione è stato bucato anni fa, questo è vero, ma non completamente, pertanto si riescono a recuperare le chiavi necessarie ma non sempre e in modo automatico, i produttori di firm e programmi legali, salvo casi molto particolari, possono invece implementare un soft più completo che non richiede una manutenzione costante e praticamente obbligatoria (se si vuole stare al passo con le nuove uscite).
In ogni caso credo che non sia il caso di continuare a discutere di queste cose, chi è interessato all'argomento può trovare tutte le info che vuole in rete sui vari siti pirata presenti in rete.
Originariamente scritto da Simy0607
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-05-2016, 10:16 #27
Sono onesto, pagare 100 a powerDVD per leggere i dischetti mi rode non poco quando con pochi euro mi posso comprare una unità esterna che mi fa le stesse cose senza impazzire troppo.
Era solo per rendere l'HTPC completo quindi per comodità.
A quel punto per i BR disc mi tengo il Sony BDP-S790 che è fantastico.Ultima modifica di Simy0607; 10-05-2016 alle 10:25
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
10-05-2016, 12:53 #28
Parlando specificatamente di leggi Italiane, non è possibile che un prodotto che permetta di bypassare le protezioni di un disco possa essere considerato legale, viceversa in altri stati e legislazioni, rispetto al rispetto delle protezioni, rimane legittimo/prioritario per il proprietario di un media il diritto di potersi fare una copia del disco stesso per suo uso e consumo privato.
Questi sono i fatti attuali e le condizioni per rimanere nella legalità ed a poco serve constatare come nella realtà dette protezioni più che a fermare i pirati, invece impediscano ed ostacolino la piena fruizione del media stesso a chi li ha comprati e pure elevano il prezzo di vendita dei dischi ...
Per questo ed altri aspetti è facile immaginare come i servizi di streaming tipo Netflix nel tempo soppianteranno i dischi fisici.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
10-05-2016, 13:00 #29
Ma non sono nemmeno tanto sicuro che il tuo C200 ( al pari di una miriade di altri media box cinesi ), fosse in regola con il consorzio blu ray: puoi provarlo?
Per il resto, più che per le nuove chiavi spesso gli aggiornamenti si rendono necessari per altri aspetti strutturali del disco quali indici, menu etc etc
Vero che ci sono lettori con firmware più furbi che spesso se la cavano senza aggiornamenti, ma non è certo la regola; può anche essere che tali lettori "fortunati" magari lo siano solo perché chi prova i nuovi titoli li usa come riferimento.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
10-05-2016, 13:26 #30
Poichè realizzano prodotti fisici venduti anche in USA propendo per il sì, poichè solitamente da quelle parti le leggi le fanno giustamente rispettare ed in modo, altrettanto giustamente, anche abbastanza duro.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).