|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: numero processi di win xp
-
29-07-2004, 21:57 #1
numero processi di win xp
mi domandavo, per curiosita', quanti processi attivi e quanta memoria allocata ha il vostro htpc... chiaramente perfettamente funzionante, altrimenti e' facile...
io sono attestato a 13 processi (nello shot si legge 14 ma ovviamente va' escluso il task manager) e meno di 50mb di memoria allocata.
voi avete fatto di meglio? ripeto, con htpc perfettamente funzionante... non barate
ciao
GianniUltima modifica di giapao; 05-06-2007 alle 23:57
giapao at yahoo punto com
-
29-07-2004, 22:08 #2
Appena partito XP 29 processi e 126MB .
O intendevi chi ne ha meno ?
-
29-07-2004, 23:29 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
come si fa ad escludere i processi indesiderati?
-
30-07-2004, 01:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
come si fa ad escludere i processi indesiderati?
Poi disabiliti quelli che non ti servono (c'è una piccola descrizione per ogni servizio). Ad esempio, se non usi una lan, puoi disabilitare quelli relativi al networking
Un consiglio, procedi passo passo e verifica di volta in volta che tutto funzioni correttamente
-
30-07-2004, 01:55 #5Michele Spinolo ha scritto:
come si fa ad escludere i processi indesiderati?
Scherzooo..Erick ti ha risposto sopra, che ringrazio perche' serviva anche a me
A tal proposito approfitto per chiedere una cosa che mi ha sempre messo in guardia sul "terminare" qualche processo e per cui non l'ho fatto, ma al riavvio successivo del PC il tal processo terminato a mano, poi si riattiva con il boot seguente, oppure bisogna riattivarlo a mano??
THX!
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
30-07-2004, 07:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Chi è più in gamba, ci dice quali processi effettivamente si possono eliminare per qualsiasi tipo di configurazione senza creare danni (es: la dritta di erick sulla rete lan che nessuno in campo htpc utilizza).
vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
30-07-2004, 08:15 #7
Tempo fa su questo forum qualcuno aveva indicato questo:
http://www.blackviper.com/WinXP/servicecfg.htm
Io l'ho trovato ben fatto e per me è stato di grande aiuto.
Esiste anche la versione stampabile in pdf.Ciao
Alberto
-
30-07-2004, 09:13 #8
eh eh eh!
sapevo che l'interesse era alto...
cmq, le ottimizzazioni che uso (a grandi linee) sono queste e mi permettono di vedere con un athlon 2000 bikini destination praticamente senza scatti.
da bios:
portato a 2200 l'athlon 2000
powerstrip:
overclock della radeon 7500 al massimo fino a poco prima che il sistema si pianta (zona rossa degli slider)
da pannello si controllo:
- sistema/advanced: adjust for best performance
- sistema/device: disabilitato tutto il disabilitabile, porte seriali, parallele e, in particolare usb (che almeno nel mio caso introducono degli scatti)
- video: togliete qualsiasi affetto grafico sul desktop; visualizzazione windows classica
xp lite pro:
per togliere in modo guidato funzionalita' varie di windows
per il momento non mi viene in mente altro, se mi dovesse venire in mente qualcosa continuo.
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
30-07-2004, 09:48 #9ciuchino ha scritto:
Appena partito XP 29 processi e 126MB .
O intendevi chi ne ha meno ?giapao at yahoo punto com
-
30-07-2004, 10:13 #10giapao ha scritto:
...
per il momento non mi viene in mente altro, se mi dovesse venire in mente qualcosa continuo.
ciao ciao
Gianni
ho montato un secondo hd su cui ho installato anche li' win xp prof.
al momento dell'accensione mi viene chiesto con quale sistema voglio partire e quindi posso scegliere la modalita' htpc piuttosto che la modalita' pc.
una volta fatto l'accesso con una delle due modalita' ho sempre e cmq accesso all'altro disco rigido (fondamentale!).
si tratta di cose che probabilmente per molti sono scontate, ma quando mi ci sono trovato pensavo che l'unica alternativa fosse avere una macchina assolutamente dedicata come htpc. cosi' invece si salva capra e cavoli.
buon htpc a tutti
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
30-07-2004, 10:57 #11
Io ho fatto ancora meglio: ho diviso in 4 partizioni i 2 hard disk:
- satellite e tv(i driver technnisat vanno abbastanza in conflitto)
- HTPC
- Ufficio
- prove(partizione che uso per far prima tutte le prove possibili e immaginabili)
Devo dire che mi trovo abbastanza bene in quanto ogni partizione è ottimizzata per l'uso che ne devo fare.
-
30-07-2004, 11:07 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ma al riavvio successivo del PC il tal processo terminato a mano, poi si riattiva con il boot seguente, oppure bisogna riattivarlo a mano??
- se il servizio è disabilitato non partirà in nessun caso al successivo riavvio;
- se il servizio è impostato su manuale, partirà solo se avviato manualmente dall'utente;
- se il servizio in questione è impostato su automatico, questo verrà attivato solo se necessario al funzionamento di un modulo o di un programma. Tale servizio, anche se non avviato in fase di boot, verrà caso avviato anche durante il normale funzionamento del pc, qualora fosse necessario
-
30-07-2004, 11:12 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
erick81 ha scritto:
Dovrebbe essere così:
- se il servizio è disabilitato non partirà in nessun caso al successivo riavvio;
- se il servizio è impostato su manuale, partirà solo se avviato manualmente dall'utente;
- se il servizio in questione è impostato su automatico, questo verrà attivato solo se necessario al funzionamento di un modulo o di un programma. Tale servizio, anche se non avviato in fase di boot, verrà caso avviato anche durante il normale funzionamento del pc, qualora fosse necessario
-
30-07-2004, 11:15 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Nel mio pc "test", quello che uso giornalmente e che uso per scrivere sul forum, per intenderci, dopo aver ottenuto perfetta fluidità con il sat (anche HD) ed i filmati WMVHD, ho installato tutto il resto (office, antivirus, ...) e non ho notato peggioramenti, nè nella fluidità di riproduzione, nè nell'utilizzo della CPU
Comunque dopo un riavvio ho 22 processi attivi e circa 130 Mb di memoria occupata (senza aver disabilitato nulla, nemmeno messenger).
Una volta trovati i driver (technisat, scheda video, scheda madre, ...) giusti, bisognerebbe farsi passare la voglia di ugradite a tutti i costi (è difficile ma ce la sto facendo):o
Per la cronaca il procesore è un XP2600+, 1 Gb di PC2700 e ATi 9600 Pro
-
30-07-2004, 11:19 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Quindi conviene impostare su automatico per "pararsi le chiappe"!A parte gli scherzi, ben vengano le ottimizzazioni per chi ne ha bisogno al fine di far funzionare correttamente il proprio HTPC