Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Mini Pc - low profile con HW di recupero (costo quasi 0)


    Inizio spiegando l'uso che dovrò farne:*
    - streaming video*
    - saltuariamente mkv 1080p

    Avevo da parte una vecchia IPX7A - ion con 1 gb di RAM, ed un vecchio hdd 2,5" da 160 ed provato ad installare Windows 7.
    Ora, lentezza a parte nel caricare qualsiasi cosa, riuscivo a stento a fare Streaming di materiale a bassa risoluzione.
    La buona IPX7A ha però una PCI-e e quindi ieri mi sono fatto prestare da un amico una ATI hd4350 che certo non è un fulmine, ma per fare un test è più che buona.*

    Dopo averla installata, in effetti le cose sono molto migliorate, mi è bastato disattivare le prestazioni grafiche di Windows per riuscire a fare Streaming di materiale 1080p con impercettibili micro scatti che però non si verificano ad esempio con fonti 720p.

    La mia curiosità è questa: se acquistassi una scheda video ( Pci-E 2.0 ASUS GT630 2GB DDR3 usata) più prestante ed almeno un altro giga di RAM riuscirei ad eliminare questi scatti? Mi domando in fondo se il processore (atom n230) è un collo di bottiglia aggirabile.

    Leggendo alcune discussioni in evidenza ho appreso della possibilità di impostare al meglio la scheda video e mi chiedo se quegli scatti siano il frutto di settaggi errati. Certamente nei prossimi giorni verificherò la cosa.*

    Direi che quello che è iniziato come "vediamo se funziona" sta diventando una sfida del tipo "ora ti faccio funzionare come dico io: minima spesa, massima resa"... e leggendo il forum l'appetito è aumentato*....
    Ultima modifica di gem1978; 12-02-2016 alle 22:39
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Mi sono anche messo anche alla ricerca di un case minimal....
    L'appetito vien mangiando....
    Spero proprio di riuscire in questa impresa magari anche con il vostro aiuto
    Ultima modifica di gem1978; 12-02-2016 alle 17:21
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Avrei bisogno di qualche dritta per un case mini itx senza alimentatore.
    Cosa devo cercare?
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Questo http://www.lc-power.com/en/product/g...tx/lc-1500smi/

    Tutto in alluminio, c'e anche nero. Ci puoi montare anche una ventola da 120 .quindi un buon sistema di areazione.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Grazie Antonio.
    Questa è la mia prima esperienza HTPC.... Spero di approdare ad un porto sicuro....
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Case usato

    Sto cercando anche nell'usato.
    Un case come questo potrebbe andare bene?
    IMG_20160213_25941.jpg
    IMG_20160213_26770.jpg

    Mi pare che non sia possibile montare una scheda video.
    Ultima modifica di gem1978; 13-02-2016 alle 11:05
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    In Alcuni case slim come quello che hai postato si puo montare la scheda grafica tramite riser card. Viene montata sul case disposta parallelamente alla scheda madre. Non ortogonalmente come al solito. Bisogna vedere nelle specifiche.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Il case è usato... 20€....

    Non è possibile risalire al modello ma ho le misure: 23x29x3.5.

    Così a spanne sembra andarci bisogna vedere se c'è ancora l'adattatore riser.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Ieri sera altro test.

    Purtroppo è un chiodo* ....*
    Ho controllato ed in pratica, durante lo Streaming, ho la CPU sempre al 100% e la RAM in saturazione tra il 92 ed il 99%,,,*

    In realtà anche in idle la ram è bella satura... 85% mediamente...e questo è un bel collo di bottiglia...*
    Le cose migliorano, in idle, abbassando la risoluzione a 720p ma quando parte un video (Streaming hd) la situazione precipita nuovamente.*

    É chiaro che quello che influisce molto è il bitrate del video in streaming, non si spiegherebbe altrimenti perché l'altra sera con alcuni filmati 1080, nonostante qualche micro scatto,la fruizione fosse più che sufficiente.

    La domanda di base resta sempre la stessa:
    - il limite imposto dalla CPU (atom n230) è aggirabile?
    A questa se ne aggiungono altre:
    - meglio aumentare la RAM o cambiare so?(una prima risposta: entrambi )
    - si può usare Windows Xp per un HTPC?
    - conosco abbastanza bene Ubuntu. Esiste una distribuzione Linux per HTPC?
    Ultima modifica di gem1978; 14-02-2016 alle 07:07
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Atom n230 è un single core .fa da collo di bottiglia...se fosse stato un 330 almeno,che è un dual core.
    La cosa migliore secondo me è provare con ubuntu (sist. Operativo) che è meno pesante di windows e poi installi xbmc come mediacenter.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Ed è quello che farò....proverò forse qualche distribuzione più leggera di ubuntu, magari lubuntu o mint cinnamon che sono tendenzialmente meno esose di risorse.

    Domanda: ho letto di kodibuntu e openelec , quali sono le differenze?a me sembra la stessa cosa ma poi con KODI (XBMC) è possibile fare streaming da internet?
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Per questo ti consiglio di postare le tue domande su Kodi qui. http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...de-e-faq/page2
    Ti sapranno aiutare per guide e configurazioni varie.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    mi sono documentato meglio:

    Kodibuntu = core di lubuntu con Desktop Environment, kodi, chromium, e driver video preinstallati;
    Openelec = core di lubuntu liscio (senza neppure DE) solo con Kodi.

    E quindi ho provato kodibuntu.
    Ho fatto giusto un paio di accensioni senza scheda grafica dedicata ed ho riscontrato :
    - Il SO è più reattivo rispetto a seven (anche con soli 512 Mb di RAM),
    - lo Streaming con chromium è fruibile solo a 720p, ma premetto che ho fatto queste prove su un vecchio monitor Hd-ready,
    - L'applicazione kodi viaggia una meraviglia.

    Purtroppo il tempo scarseggia, conto di fare altri test.

    Per precisare, prima di fare Streaming con chromium ho dovuto installare repository e pacchetti del flash player.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io ho un pc basato su scheda madre Foxxcon e processore Atom D525, credo il top digamma all'epoca, con 2Gb di Ram e scheda video integrata (intel).

    Il full HD non va (causa scheda video credo).

    Lo uso come "muletto" ci posso far girare sia XP che Ubuntu ma di questo ho dovuto prendere l'ultima versione con Gnome ed anche quella ora non è più mantenuta.

    pensavo di riciclarlo come file server ma ha troppe ventole (quei geni della foxconn sono riuscitia metterne ben 3 su un processore che volendo potrebbe girare fanless) ed ho abbandonato qualsiasi progetto di recupero.

    Se il tuo è fanless come muletto di rete e forse anche come file server potrebbe andare.

    Come HTPC eviterei di buttare soldi... meglio un minix android allora!

    Per far girare ubuntu ho dovuto mettere l'ultima distribuzione con incluso gnome (10 04) ma ormai non è più supportata ora esiste una distribuzione "ubuntu Gnome" ma non l'ho provata.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-02-2016 alle 05:10

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Grazie per il feedback...Magari se completi l'ultimo periodo ....
    Per file server o muletto di rete che intendi?
    Il mio comunque non è fan less.

    Ad ogni modo posso recuperare un'altra ram, a costo zero , da 1 giga per fare dei test ed il mio amico mi lascia in prestito la h3450 a tempo indeterminato :lol:.

    Mi resta quindi da fare una serie di prove:*
    - provare a riprodurre un file 1080p con kodi;
    - provare a riprodurre contenuti Streaming attraverso kodi;
    - riprovare a riprodurre contenuti Streaming attraverso chromium.*

    Sulle prime 2 prove devo lavorarci, o meglio studiare, perché ancora non so come funziona kodi...
    Ultima modifica di gem1978; 17-02-2016 alle 22:27
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •