|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Help Htpc!!!!!
-
12-03-2005, 00:27 #1
Help Htpc!!!!!
Per favore, chiedo ai guru del forum di darmi una mano visto che sono alle prime armi riguardo gli htpc, ho già aperto un topic ma senza alcuna risposta..
Comunque, ho un PC così assemblato: CPU Athlon Barton 2800+ / 512 RAM DDR 333 CAS 2.5 / Scheda Audio Integrata / Scheda Madre MSI KT4-ULTRA / Lettore DVD-ROM Toshiba SDM-1912 / Hard Disk 80GB Maxtor ATA133 8MB Cache / Windows XP Professional SP2 (con tutti gli aggiornamenti) / Scheda Video ATI Radeon 9800 Pro (con frequenze della 9800 XT)
Voglio collegarlo alla mia TV (JVC HV-32P37SUE*1080i HDTV) tramite ingresso component, ma il retro della mia scheda video dispone solo dell'ingresso S-Video e di uno bianco, simile a quello VGA che credo sia DVI, questa è la foto della scheda per capire di cosa parlo.
Nel caso sia DVI, sapete dirmi che cavo dovrei comprare? DVI/Component? E dove?
Poi, che software devo utilizzare per poter vedere DVD WMV-HD? Basta Windows Media Player 10?
Aspetto una vostra risposta, poi procederò agli altri settaggi.
Grazie mille a tutti in anticipo.
Augusto
-
12-03-2005, 00:40 #2
Ok, ho capito che non esiste un cavo DVI che termina in Component, quindi l'unica cosa che posso fare è comprare un cavo DVI e utilizzare un adattatore DVI/Component.
Adesso, quale cavo DVI devo comprare? Ne ho visti diversi tipi sul sito Lindy, che mi sembra molto fornito, ma non riesco a capire le differenze tra i vari tipi; questo potrebbe andare bene? Se no, quale dovrei prendere e perchè?
Grazie
-
12-03-2005, 06:48 #3
non so' perche' hai la convinzione che si possa tirare fuori il component da un cavo DVI-D
Con la tua ATI ti serve questo adattatore, sulla cui qualita' sembrebbero esserci delle riserve pero'.., non tanto sull'adattatore in se stesso quanto sul segnale component che se ne tirerebbe fuori.
Per i WMV-HD ti basta il WMP 10, che tra l'altro e' l'unico che ti dara' la certezza di gestire correttamente le licenze DRM, con la tua CPU potresti andare un po' zoppiccante con alcuni filmati DRM a 1080p, per altri filmati, specialmente quelli senza DRM il BSplayer permette riproduzioni molto piu' fluide, potresti poi anche provare, ma e' a pagamento, il TheaterTek, sebbene abbia piccoli problemini con alcuni filamti protetti DRM
ciao.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
12-03-2005, 09:41 #4
Scusate il mio errore grossolano ma ammetto di essere ignorante in materia
Quindi stai dicendo che c'è un solo modo per avere il Component con la mia ATI e che sarebbe di scarsa qualità?
In alternativa, quale scheda VGA sarebbe ottimale per fare un HTPC da cui avere un Component come si deve?
Grazie
-
12-03-2005, 12:09 #5reset ha scritto:
In alternativa, quale scheda VGA sarebbe ottimale per fare un HTPC da cui avere un Component come si deve?
Grazie
ciao.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
12-03-2005, 13:14 #6
Fatto charger, grazie del consiglio
Andando avanti, a livello di programmi, volevo sapere come funzionava la questione risoluzione, mi spiego meglio: premettendo che la mia TV supporta il 525p/60Hz, 625p/50Hz, 1080i/50-60Hz e ha un sistema di gestione dell'immagine (D.I.S.T. / Digital Image Scaling Technology) che deinterlaccia ogni segnale entrante per poi riscalarlo a una data risoluzione e che quindi tutti i segnali entranti non rimangono "puri" ma vengono riscalati, a meno che non sia un segnale 1080i HD il quale fa disattivare il D.I.S.T. e viene quindi visualizzato in HD "puro", se io compro un DVD WMV-HD che supporta il 720p e 1080p, a che risoluzione sarà riprodotto sulla mia TV? Posso scegliere a quale risoluzione guardarlo? Con quale programma?
-
12-03-2005, 13:31 #7
tanto per cominciare, impratichisciti con Powerstrip, dopodiche' prova un po' tutte le risoluzioni, casomai partendo da quelle piu' alte, tutti i filmati verranno riscalati alla risoluzione da te scelta, e se usi l'adattatore DVI to component, saranno poche qulle che puoi selezionare..., e alla fine scegli quella che ti restituisce una visione piu' piacevole, e non e' detto che sia quella piu' alta.
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
12-03-2005, 14:00 #8
Prevedo un bel tribolamento...