Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Mega comparativa ventole per Socket 775


    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Mega comparativa ventole per Socket 775

    charger2000 ha scritto:
    Tanto per ribadire chi e' il re...



    Lo stesso dissi, full Copper, sarebbe una bomba!!!

    P.S. Hai letto dei Turion??
    Ultima modifica di erick81; 11-03-2005 alle 15:34

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Mega comparativa ventole per Socket 775

    charger2000 ha scritto:
    Tanto per ribadire chi e' il re...

    Che il Thermalright XP120 sia il campione non avevo dubbi...
    Sul resto della prova ho qualche perplessità... mi ricordo di aver visto altre review con risultati molto diversi.. soprattutto sui modelli più diffusi.
    Io ho montato sul mio HTPC il CoolerMaster Hyper48 e ho in ufficio un Zalman 7700 e due 7000.
    Ti posso assicurare che il Coolermaster è assolutamente più silenzioso di entrambi e riesce (con il sistema Qfan2 delle mb Asus) a tenere la temperatura più bassa del 7000 e vicina (con rumore decisamente inferiore) a quella del 7700.

    Ciao

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: Re: Mega comparativa ventole per Socket 775

    erick81 ha scritto:

    P.S. Hai letto dei Turion??
    si, ma e' un peccato che tutti questi processori a bassissima dispersione termica siano destinati al Mobile, non ho letto riguardo ai prezzi, ma temo che come al solito porteranno fuori budget.
    E' incredibile come, Intel sul banco degli imputati prima degli "altri", possano fare CPU a basso consumo ma... ma cosa ? non capisco proprio... come diavolo possano produrre due Core agli estremi come il Sonoma ed il Prescott, ignorando l'abbattimento dei consumi e del rumore, sara' proprio vero che campano di rendita e non hanno interessi a diffondere tecnologie "adatte"

    cobracalde ha scritto:
    Sul resto della prova ho qualche perplessità... mi ricordo di aver visto altre review con risultati molto diversi..
    tra l'altro, tanto per cambiare, hanno ignorato le Nexus che a 12v e poco meno avrebbero fatto la differenza nel rapporto rumore/efficienza
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Re: Re: Mega comparativa ventole per Socket 775

    charger2000 ha scritto:
    tra l'altro, tanto per cambiare, hanno ignorato le Nexus che a 12v e poco meno avrebbero fatto la differenza nel rapporto rumore/efficienza
    In ufficio l'alimentatore più silenzioso è un Nexus 4090.. e su due PC ho montato le Nexus 12 cm che, pilotate dal Qfan Asus, sono veramente inudibili..

    Ho studiato come infilarne una sul mio Silverstone LC03 ma avrei dovuto affettare il case...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Mega comparativa ventole per Socket 775

    charger2000 ha scritto:
    si, ma e' un peccato che tutti questi processori a bassissima dispersione termica siano destinati al Mobile, non ho letto riguardo ai prezzi, ma temo che come al solito porteranno fuori budget.
    E' incredibile come, Intel sul banco degli imputati prima degli "altri", possano fare CPU a basso consumo ma... ma cosa ? non capisco proprio... come diavolo possano produrre due Core agli estremi come il Sonoma ed il Prescott, ignorando l'abbattimento dei consumi e del rumore, sara' proprio vero che campano di rendita e non hanno interessi a diffondere tecnologie "adatte"

    Spero che succeda come gli XP-M, disponibili anche nel mercato retail!

    I prezzi (tenendo conto della possibilità di OC ed undervolting), non sono altissimi.

    Turion ML-37: 354$;
    Turion ML-34: 263$;
    Turion ML-32: 220$;
    Turion ML-30: 184$;
    Turion MT-34: 268$;
    Turion MT-32: 225$;
    Turion MT-30: 189$.

    Oltretutto, le mb per socket 754 sono abbastanza diffuse!

    Il prezzo di un PC Turion-based sarebbe comunque inferiore ad uno powered by Pentium M (oltre al fatto di poter contare su mb più complete)!Con la possibilità di operare fanless (in undervolting), il tutto potrebbe essere molto interessante!!

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: Re: Re: Re: Mega comparativa ventole per Socket 775

    erick81 ha scritto:
    Spero che succeda come gli XP-M, disponibili anche nel mercato retail!

    I prezzi (tenendo conto della possibilità di OC ed undervolting), non sono altissimi.

    Turion ML-37: 354$;
    Turion ML-34: 263$;
    Turion ML-32: 220$;
    Turion ML-30: 184$;
    Turion MT-34: 268$;
    Turion MT-32: 225$;
    Turion MT-30: 189$.

    Oltretutto, le mb per socket 754 sono abbastanza diffuse!

    Il prezzo di un PC Turion-based sarebbe comunque inferiore ad uno powered by Pentium M (oltre al fatto di poter contare su mb più complete)!Con la possibilità di operare fanless (in undervolting), il tutto potrebbe essere molto interessante!!

    Ciao
    in effetti la cosa e' interessante, spero che abbiano circa le stesse prestazioni di un Newcastle, si potrebbero creare degli HTPC come i VIA EPIA Mini-ITX, pero' con una vera CPU...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Mega comparativa ventole per Socket 775


    charger2000 ha scritto:
    in effetti la cosa e' interessante, spero che abbiano circa le stesse prestazioni di un Newcastle, si potrebbero creare degli HTPC come i VIA EPIA Mini-ITX, pero' con una vera CPU...
    I Turion dovrebbero essere leggermente più veloci dei Newcastle e dei Clawhammer di pari frequenza (parlo sempre di CPU con MCH single channel su socket 754), visto che integrano anche le SSE3 ed alcune migliorie al controller della memoria!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •