Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 156 di 177 PrimaPrima ... 56106146152153154155156157158159160166 ... UltimaUltima
Risultati da 2.326 a 2.340 di 2643
  1. #2326
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    Citazione Originariamente scritto da nanni696 Visualizza messaggio
    OK grazie risolto. Noto però che nonostante il file mkv sia 10bit e il pannello nvidia impostato su 12bit , l'info dell'esecuzione del video nel monitor mi segnala 8bit
    se intendi per info dell'esecuzione del video la stringa h264, 8 bit, 4:2:0-> NV12, 8 bit, 4:2:0
    mostra solo il materiale sorgente e quello che emette poi il decoder, madvr qui non c'entra.

  2. #2327
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.841
    Citazione Originariamente scritto da nanni696 Visualizza messaggio
    OK grazie risolto. Noto però che nonostante il file mkv sia 10bit e il pannello nvidia impostato su 12bit , l'info dell'esecuzione del video nel monitor mi segnala 8bit
    Verifica cosa hai messo in madVR
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  3. #2328
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    se intendi per info dell'esecuzione del video la stringa h264, 8 bit, 4:2:0-> NV12, 8 bit, 4:2:0
    mostra solo il materiale sorgente e quello che emette poi il decoder, madvr qui non c'entra.
    Ho impostato comunque RGB sul pannello Nvidia

  4. #2329
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Flavio61 Visualizza messaggio
    Verifica cosa hai messo in madVR
    10bit o superiore o anche in automatico ma se il mkv è a 10bit viene visualizzato a 8. Preciso che se il mkv è in 1080 allora viene visualizzato a 12bit (come impostato sul pannello nvidia). In poche parole , in 4k non va oltre gli 8 bit.

  5. #2330
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da nanni696 Visualizza messaggio
    Ho impostato comunque RGB sul pannello Nvidia
    bene questo serve per evitare una successiva codifica da parte dei driver grafici andando in parte a vanificare l'ottimo lavoro precedentemente svolto da madvr.
    la conversione tra gli spazi colore è meglio farla fare solo a madvr.

    per il discorso a 10 bit out puoi come avrai già fatto settare l'uscita a 10bit di madvr e così come l'uscita a più bit sulla scheda grafica, tempo fa pochissime vga potevano gestire in out i 10 bit.
    ma puoi anche mantenere gli 8bit su madvr, c'è da dire che il dithering che fa madvr è di livello così alto che non mi preoccuperei più di tanto, poi aggiungiamo che molti pannelli che dichiarano i 10bit poi non lo sono affatto oppure in 10 bit presentano bande. molti su forum stranieri consigliano sempre gli 8bit e il dithering eccezionale di madvr per un'uscita full di livello paragonabile al vero 10bit.
    secondo me basta provare e vedere con i propri occhi. Ma io non ho fatto prove in questo senso sarebbero molto utili pareri di forumer che abbiano maggiore esperienza in questo tipo di settaggi.

  6. #2331
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    bene questo serve per evitare una successiva codifica da parte dei driver grafici andando in parte a vanificare l'ottimo lavoro precedentemente svolto da madvr.
    la conversione tra gli spazi colore è meglio farla fare solo a madvr.

    per il discorso a 10 bit out puoi come avrai già fatto settare l'uscita a 10bit di madvr e così come l'uscita a..........[CUT]
    Come faccio a capire se il dithering è gestito da MadVr?

  7. #2332
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da nanni696 Visualizza messaggio
    Come faccio a capire se il dithering è gestito da MadVr?
    come prima cosa nei driver della scheda grafica lasci RGB full
    poi in madvr setting vai in rendering dithering e spunti Ordered Dithering, io ho anche attivato le due options use clored noise e change dither for every frame. ma qui andrebbe provato e verificato volta per volta

  8. #2333
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    come prima cosa nei driver della scheda grafica lasci RGB full
    poi in madvr setting vai in rendering dithering e spunti Ordered Dithering, io ho anche attivato le due options use clored noise e change dither for every frame. ma qui andrebbe provato e verificato volta per volta
    sia su faste e slow?

  9. #2334
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da nanni696 Visualizza messaggio
    sia su faste e slow?
    ok allora usi le impostazioni di Asmodian, a questo punto sono già settate. ad ogni modo puoi ricontrollare sia su slow che su fast (qui random dither).
    ricordati di inserire la stringa con le risoluzioni, solo quelle, supportate dal tuo tv e relative cadenze.

  10. #2335
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Ho notato che in 4K non funziona l’ hdr. Solo se impostato a 30hz funziona .

  11. #2336
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    probabilmente dipende dai limiti della tua hdmi. comunque non serve avere hdr sopra i 30 fotogrammi dopo tutto ci si vedendo i film che sono sempre a 23,976 :-)

  12. #2337
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Parlo anche dei videogiochi. Sono costretto a settarli in full hd per usufruire del hdr. Nei giochi non si possono tollerare i 30hz , c’è bisogno di fluidità

  13. #2338
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.841

    Sottotitoli forced

    Forse se ne è già parlato ma non ritrovo la relativa discussione.
    Come fate a gestire i sottotitoli forced? Io vorrei che mi comparissero solo quelli (quando ci sono) .
    Nei LAV splitter e in XySubFilter ho settato "Only show forced subtitle", ma nonostante questo mi partono sempre i sottotitoli normali completi. Devo forse fare qualcosa di particolare con MakeMKV al momento della creazione del file?
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  14. #2339
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    bitdepth

    ragazzi vorrei sapere che profondità di colore usate nelle vostre impostazioni 6, 8 oppure 10 bit ?
    calcolando che non sempre la scelta più alta produce i migliori risultati, anzi più volte affermato sul forum di origine che una scelta sbagliata peggiora le cose...

    ad esempio un pannello che ha 8bit+FRC magari dato per 10 bit: applicando come settaggio i 10 bit su madvr otterremo però un doppio dither il primo sul pannello e poi quello già selezionato da madvr, l'immagine finale verrà degradata da un doppio intervento, in questo caso è quindi lecito settare l'uscita di madvr a 8bit ad esempio.

    ok stavo facendo varie prove e sul mio oled sony che dovrebbe essere 10 bit...
    settando l'uscita delle scheda video su 8 bit rbg444 full e tenendo 8 bit su madvr ottengo una perfetta e corretta immagine a schermo, in modalità Fullscreen.
    sempre in modalità Fullscreen se però seleziono su madvr i 10 bit e sul driver della Radeon con gli ultimi catalyst l'uscita a 10 o 12 bit l'immagine finale in SDR risulta caricata di una componete magenta che altera la schermata a video (sembra quasi che ci sia un cambio di spazio colore).
    il problema da varie prove è sempre verificato se dai Catalyst seleziono come profondità 10 o 12 bit, al di là di cosa inserisco in madvr (8,10 oppure auto).

    non so se nei vostri settings avete selezionato al di là di tutto il valore più alto di bit per pixel oppure avete fatto prove con risultati differenti.

    in HDR il problema non si verifica

  15. #2340
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569

    I 10 bit in 4:4:4 o RGB li ottieni solo a 23hz, a 60hz ottieni 8+dithering. In madvr lascia auto su i bit e disabilita dithering sempre in madvr. Ti consiglio di usare 4:2:2 10 o 12 bit.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.


Pagina 156 di 177 PrimaPrima ... 56106146152153154155156157158159160166 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •