|
|
Risultati da 2.326 a 2.340 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
13-10-2020, 16:02 #2326
-
13-10-2020, 16:24 #2327
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.841
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
13-10-2020, 19:36 #2328
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 188
-
13-10-2020, 20:08 #2329
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 188
-
16-10-2020, 14:22 #2330
bene questo serve per evitare una successiva codifica da parte dei driver grafici andando in parte a vanificare l'ottimo lavoro precedentemente svolto da madvr.
la conversione tra gli spazi colore è meglio farla fare solo a madvr.
per il discorso a 10 bit out puoi come avrai già fatto settare l'uscita a 10bit di madvr e così come l'uscita a più bit sulla scheda grafica, tempo fa pochissime vga potevano gestire in out i 10 bit.
ma puoi anche mantenere gli 8bit su madvr, c'è da dire che il dithering che fa madvr è di livello così alto che non mi preoccuperei più di tanto, poi aggiungiamo che molti pannelli che dichiarano i 10bit poi non lo sono affatto oppure in 10 bit presentano bande. molti su forum stranieri consigliano sempre gli 8bit e il dithering eccezionale di madvr per un'uscita full di livello paragonabile al vero 10bit.
secondo me basta provare e vedere con i propri occhi. Ma io non ho fatto prove in questo senso sarebbero molto utili pareri di forumer che abbiano maggiore esperienza in questo tipo di settaggi.
-
16-10-2020, 14:46 #2331
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 188
-
17-10-2020, 11:56 #2332
come prima cosa nei driver della scheda grafica lasci RGB full
poi in madvr setting vai in rendering dithering e spunti Ordered Dithering, io ho anche attivato le due options use clored noise e change dither for every frame. ma qui andrebbe provato e verificato volta per volta
-
17-10-2020, 12:07 #2333
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 188
-
17-10-2020, 13:35 #2334
-
17-10-2020, 13:41 #2335
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 188
Ho notato che in 4K non funziona l’ hdr. Solo se impostato a 30hz funziona .
-
17-10-2020, 13:56 #2336
probabilmente dipende dai limiti della tua hdmi. comunque non serve avere hdr sopra i 30 fotogrammi dopo tutto ci si vedendo i film che sono sempre a 23,976 :-)
-
17-10-2020, 14:03 #2337
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 188
Parlo anche dei videogiochi. Sono costretto a settarli in full hd per usufruire del hdr. Nei giochi non si possono tollerare i 30hz , c’è bisogno di fluidità
-
17-10-2020, 17:59 #2338
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.841
Sottotitoli forced
Forse se ne è già parlato ma non ritrovo la relativa discussione.
Come fate a gestire i sottotitoli forced? Io vorrei che mi comparissero solo quelli (quando ci sono) .
Nei LAV splitter e in XySubFilter ho settato "Only show forced subtitle", ma nonostante questo mi partono sempre i sottotitoli normali completi. Devo forse fare qualcosa di particolare con MakeMKV al momento della creazione del file?VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
09-11-2020, 19:05 #2339
bitdepth
ragazzi vorrei sapere che profondità di colore usate nelle vostre impostazioni 6, 8 oppure 10 bit ?
calcolando che non sempre la scelta più alta produce i migliori risultati, anzi più volte affermato sul forum di origine che una scelta sbagliata peggiora le cose...
ad esempio un pannello che ha 8bit+FRC magari dato per 10 bit: applicando come settaggio i 10 bit su madvr otterremo però un doppio dither il primo sul pannello e poi quello già selezionato da madvr, l'immagine finale verrà degradata da un doppio intervento, in questo caso è quindi lecito settare l'uscita di madvr a 8bit ad esempio.
ok stavo facendo varie prove e sul mio oled sony che dovrebbe essere 10 bit...
settando l'uscita delle scheda video su 8 bit rbg444 full e tenendo 8 bit su madvr ottengo una perfetta e corretta immagine a schermo, in modalità Fullscreen.
sempre in modalità Fullscreen se però seleziono su madvr i 10 bit e sul driver della Radeon con gli ultimi catalyst l'uscita a 10 o 12 bit l'immagine finale in SDR risulta caricata di una componete magenta che altera la schermata a video (sembra quasi che ci sia un cambio di spazio colore).
il problema da varie prove è sempre verificato se dai Catalyst seleziono come profondità 10 o 12 bit, al di là di cosa inserisco in madvr (8,10 oppure auto).
non so se nei vostri settings avete selezionato al di là di tutto il valore più alto di bit per pixel oppure avete fatto prove con risultati differenti.
in HDR il problema non si verifica
-
09-11-2020, 19:16 #2340
I 10 bit in 4:4:4 o RGB li ottieni solo a 23hz, a 60hz ottieni 8+dithering. In madvr lascia auto su i bit e disabilita dithering sempre in madvr. Ti consiglio di usare 4:2:2 10 o 12 bit.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.