|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Il mio prossimo HTPC sarà...
-
28-02-2005, 19:54 #1
Il mio prossimo HTPC sarà...
........
Ultima modifica di guest_1000; 11-10-2008 alle 12:16
-
28-02-2005, 19:58 #2
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Re: Il mio prossimo HTPC sarà...
Maxi
...CUT...
Sto guardando alcuni filmati in 1080 sul mio portatile con Pentium M 1,6. Sono perfetti, senza scatti. L'utilizzo della cpu varia tra il 60 e il 90%. Ci sono dei rarissimi picchi al 100% ma non creano problemi.
[/I]Marca e modello del portatile in questione?
-
28-02-2005, 20:09 #3
........
Ultima modifica di guest_1000; 11-10-2008 alle 12:16
-
28-02-2005, 20:30 #4
Re: Il mio prossimo HTPC sarà...
Maxi ha scritto:
Il mio prossimo HTPC sarà costruito su base Intel Centrino.
Punta dritto sul Sodoma, ehm, Sonoma!
Il più performante e riscaldante fratellino dell'apatico Zentrino!
Con supporto PCI Express e DDR2, vedrai che piadine...
Sonoma
Ah, prima di venir linciato... si scherza!
-
28-02-2005, 21:19 #5
........
Ultima modifica di guest_1000; 11-10-2008 alle 12:16
-
01-03-2005, 21:27 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Del Pentium M ne abbiamo parlato al seguente indirizzo:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...x&pagenumber=2
I consumi dei Winchester sono comunque molto bassi, di certo non paragonabili a quelli, elevatissimi, dei Prescott di pari prestazioni.
In seguito a:
- prezzi più elevati rispetto ad una piattaforma Winchester-based;
- mb meno evolute;
- mancato supporto ai 64 bit;
Oltre a quanto detto sopra, considero la scelta di un Athlon 64 Winchester come la migliore, anche per HTPC. L'introduzione delle nuove CPU AMD, realizzate con processo produttivo DSL/SOI, dovrebbe portare un ulteriore abbassamento dei consumi.
-
02-03-2005, 10:25 #7
........
Ultima modifica di guest_1000; 11-10-2008 alle 12:16
-
02-03-2005, 11:14 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Maxi ha scritto:
Comunque, da test fati da HWU, un Pentium M 2.0 è a livello di un AMD 64 3000+ e superiore in molte situazioni a tutti i Prescott compresi gli EE ma con consumi e calore dissipato molto inferiori.
i consuni dei Winchester non sono molto più elevati rispetto a quelli di Dothan, mentre per i Prescott la situazione è molto diversa (e calda)!
Avevo letto quel link, sono quasi sicuro che le ventoline diano una noia infernale.
Sto "elaborando" per un Forumer un MCE LWD basato su Pentium M: la ventolina di serie, una (4x4) cm, produce un rumore noiosissimo
-
02-03-2005, 11:24 #9
........
Ultima modifica di guest_1000; 11-10-2008 alle 12:16
-
02-03-2005, 11:39 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Maxi ha scritto:
Si, si, mi sono espresso male.. intendevo a livello di prestazioni un PM 2.0 equivale a un Athlon 64 3000+ (più o meno a seconda delle applicazioni).
Come consumi è nettamente inferiore il PM.
I prescott lasciamoli stare, visto che sono sopra al PM di 130/170 W
-
02-03-2005, 11:42 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
erick81 ha scritto:
No, no, ti eri espresso benissimo. Tuttavia 20/25 W di differenza (per tutto il PC), tra Dothan e Winchester, non mi sembrano poi molti, considerando che si sta confrontando una CPU mobile con una desktop e che i nuovi Athlon 64 consumeranno ancora meno!
quando usciranno i Turion!
-
02-03-2005, 11:48 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Magari Maxi si "ravvede"quando usciranno i Turion!
Con le nuove CPU Desktop DSL/SOI di AMD i consumi caleranno ancora, senza contare il Turion, appunto!
-
02-03-2005, 17:31 #13
per quanto affascinante, l'opzione Pentium M mi sembra poco fattibile e conveniente, di MB ce ne sono pochissime e costose, la stessa CPU e' un "tantinello" cara, IMHO i soldi spesi in piu' per questa soluzione potrebbero andare in altre cose se uno si "accontentasse" di una piattaforma basata sul "fucile da cowboy".
@Maxi
hai letto il mio thread sulla LR6650 ?
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
02-03-2005, 20:15 #14
........
Ultima modifica di guest_1000; 11-10-2008 alle 12:16
-
04-03-2005, 02:44 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Asus ha presentato un adattatore con il quale sarà possibile installare i Pentium M sulle mb per socket 478:
http://www.xbitlabs.com/news/mainboa...303164459.html
Rimangono comunque valide, a mio avviso, le ragioni che sconsigliano l'utilizzo di tali processori per HTPC, a favore dei Winchester