Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165

    problema con prese USB interne


    Buongiorno a tutti.
    Pongo questo problema principalmente agli esperti di informatica.
    Da poco ho finito di assemblare il mio nuovo HTPC su case DIGN 5 , dotato come molti di voi sapranno , di modulo VFD con relativo ricevitore USB interno ( potete visionare il relativo manuale di installazione qui ).
    Il problema è il seguente, le prese USB interne della mia scheda madre ( una AUSUS P4P800-E deluxe) visionabile qui , non funzionano, ho provato in tutti i modi, anche se windows me ne riconosce i driver.
    Può essere un problema elettrico ? Qualche giorno fa ho subito uno sbalzo di tensione (a computer spento) che mi ha rotto l'alimentatore del case, tra l'altro prontamente sostituito, può questo "evento" aver pregiudicato il funzionamento delle prese USB interne ?
    Ne consegue che il modulo VFD non viene riconosciuto da WINDOWS XP sp2, perdendo in questo modo la possibiltà di usufruire delle funzionalità del display.
    Non vorrei cambiare scheda madre, secondo voi posso collegare il display alle prese USB esterne ? esiste un qualche adattatore ? ricordo che il cavo USB fornito è del tipo mostrato sul manuale , di cui ho riportato il relativo link poche righe sopra.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    125
    Scusa se ti rispondo con delle domande ma:
    Hai mai testato le porte di cui parli prima di ora?
    potrebbero essere state guaste prima del temporale
    Non hai per errore istallato il connterrore usb su di una 1394?
    potresti aver guastato il VFD
    Il modulo VFD lo hai mai visto acceso?
    potrebbe essere guasto di fabbr. o ****** filo non correttamente collegato

    comunque autocostruendoti un apposito adattatore puoi tranquillamente usufruire delle porte esterne, non cambia assolutamente nulla.
    TV LG 55LM670
    HTPC Windows Seven Media Center 2xDVB-t 1xBLURAY
    AUDIO KENWOOD KRF-X9060D
    STORAGE NAS Synology DS112+ DX213 4,5Tb totali

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165
    Aziodale ha scritto:
    Scusa se ti rispondo con delle domande ma:
    Hai mai testato le porte di cui parli prima di ora?
    potrebbero essere state guaste prima del temporale
    Non hai per errore istallato il connterrore usb su di una 1394?
    potresti aver guastato il VFD
    Il modulo VFD lo hai mai visto acceso?
    potrebbe essere guasto di fabbr. o ****** filo non correttamente collegato

    comunque autocostruendoti un apposito adattatore puoi tranquillamente usufruire delle porte esterne, non cambia assolutamente nulla.
    Purtroppo non ho avuto il tempo di provarle prima, lo sbalzo c´è stato il giorno dopo aver installato tutte le periferiche.
    Il computer era spento e collegato alla presa di alimentazione ma il VFD era acceso e lo è anche ora.
    Comunque ho provato a collegare anche un Hard disk esterno (autoalimentato naturalmente) per mezzo delle 4 porte di espansione in dotazione alla scheda e nisba , non funziona.
    Naturalmente sulle porte posteriori funziona regolarmente.
    A questo punto mi serirebbe capire come costruirmi un "adattatore" per poter sfruttare le porte esterne.
    Qualcuno conosce un sito con degli schemi ?
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    125
    Ho dimenticato di ricordarti di controllare un sett. nel bios tale da inibire le porte in ogg.
    comunque allego info per pinot USB

    http://www.frontx.com/cpx108_2.html
    TV LG 55LM670
    HTPC Windows Seven Media Center 2xDVB-t 1xBLURAY
    AUDIO KENWOOD KRF-X9060D
    STORAGE NAS Synology DS112+ DX213 4,5Tb totali

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Che siano saltate solo le USB interne e' improbabile.
    Prova la USB esterna con un qualsiasi accessorio USB
    se va , dovrebbe andare anche quello interno.

    Il VFD se e' acceso e mostra il benvenuto , non dovrebbe essere guasto.

    La mia vecchia asus P4S333 per utilizzare i connettori usb addizionali aveva una scheda con un po di componenti aggiuntivi rendendola non utilizzabile direttamente ma solo tramite il proprio adattatore.

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165

    grazie


    Grazie a tutti, ho risolto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •