Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Per curiosità ho fatto qualche altra prova ieri, ad una distanza di circa 6 m e due pareti di 12 cm in mezzo il mouse funzionava ancora, sebbene con alta latenza.

    x oscar_66
    Come fai ad essere deluso visto che i cordless tradizionali funzionano sino a 2-3 metri senza avere ostacoli ?

    Ciao,
    Jok

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    jok ha scritto: ... x oscar_66
    Come fai ad essere deluso visto che i cordless tradizionali funzionano sino a 2-3 metri senza avere ostacoli ?
    E' ovvio che non c'è paragone rispetto ai tradizionali ...

    A me era venuto il prurito di installare un 2° HD sull'HTPC con il quale, in dual boot, utilizzare la potenza di calcolo di quest'ultimo anche per applicazioni utili alla mia professione ... tutto qui .

    Saluti Francesco.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    oscar_66 ha scritto:
    E' ovvio che non c'è paragone rispetto ai tradizionali ...

    A me era venuto il prurito di installare un 2° HD sull'HTPC con il quale, in dual boot, utilizzare la potenza di calcolo di quest'ultimo anche per applicazioni utili alla mia professione ... tutto qui .

    Saluti Francesco.
    Me ne avevi parlato... ci ho pensato... alla fine mi sono risposto che "praticamente" non sarebbe una una buona cosa. L'idea era allettante, ma ci vedo troppe controindicazioni.

    IMHO, alla fine meglio un portatile. L'HTPC deve essere solo HTPC.

    Rino

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    oscar_66 ha scritto:
    A me era venuto il prurito di installare un 2° HD sull'HTPC con il quale, in dual boot, utilizzare la potenza di calcolo di quest'ultimo anche per applicazioni utili alla mia professione ... tutto qui .
    Nel "vecchio" htpc che avevo c'erano due partizioni sullo stesso hd.
    Una la utilizzavo io come htpc puro e l'altra era di mio fratello, ingegnere, che la usava come normale pc soprattutto con programmi di calcolo e autocad. Mai avuto nessun problema, fino a che mio fratello si è trasferito ed ha portato il pc con se.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    oscar_66 ha scritto:
    E' ovvio che non c'è paragone rispetto ai tradizionali ...
    Ti sei dimenticato di sccrivere IMO

    Certo che se lo paragoni all'ultimo mouse Logitech MX 1000 al laser non ci sono paragoni, ma paragonandolo ad un normale mouse ottico cordless sicuramente ne esce vincitore, sia per il raggio d'azione che per la risoluzione.
    Io lo uso tranquillamente dalla distanza di 5m sia per applicativi di montaggio video, sia per utilizzo HT e giochi FPS.
    Io prima di avere il Logitech MX Bluetooth avevo un normale cordless Chieftec e faceva pena in confronto.

    Sappi che il mouse MX 900, quando non utilizzato, va in stand-by in poco tempo per risparmiare la batteria e quando si riprende ha un lag di circa mezzo secondo. Ma ciò non succede con l'utilizzo continuativo.

    Ciao,
    Jok

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    rinorho ha scritto: Me ne avevi parlato... ci ho pensato... alla fine mi sono risposto che "praticamente" non sarebbe una una buona cosa. L'idea era allettante, ma ci vedo troppe controindicazioni.

    IMHO, alla fine meglio un portatile. L'HTPC deve essere solo HTPC.

    Rino
    Il portatile che ho io (come tu ben sai) non è nemmeno lontanamente paragonabile, in termini di potenza di calcolo, all'HTPC e, francamente, non mi va di spendere un capitale per sostituire il portatile (a suo tempo acquistato per altri fini), avendo a disposizione una macchina che, con poche centinaia di Euro, si può tranquillamente utilizzare a comparti stagni per entrambe le finalità ... .

    Saluti Francesco.
    Ultima modifica di oscar_66; 09-05-2005 alle 20:09

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Bosef ha scritto: Nel "vecchio" htpc che avevo c'erano due partizioni sullo stesso hd.
    Una la utilizzavo io come htpc puro e l'altra era di mio fratello, ingegnere, che la usava come normale pc soprattutto con programmi di calcolo e autocad. Mai avuto nessun problema, fino a che mio fratello si è trasferito ed ha portato il pc con se.
    Perfettamente d'accordo. Se si ha un minimo di dimestichezza con SW e OS, nemmeno io ci vedo particolari problemi ...

    La scelta del 2° HD voleva, in questo senso, essere ancora più "cautelativa" ... .

    Saluti Francesco.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    jok ha scritto: ... Certo che se lo paragoni all'ultimo mouse Logitech MX 1000 al laser non ci sono paragoni, ma paragonandolo ad un normale mouse ottico cordless sicuramente ne esce vincitore, sia per il raggio d'azione che per la risoluzione.
    Io lo uso tranquillamente dalla distanza di 5m sia per applicativi di montaggio video, sia per utilizzo HT e giochi FPS.
    Io prima di avere il Logitech MX Bluetooth avevo un normale cordless Chieftec e faceva pena in confronto.

    Sappi che il mouse MX 900, quando non utilizzato, va in stand-by in poco tempo per risparmiare la batteria e quando si riprende ha un lag di circa mezzo secondo. Ma ciò non succede con l'utilizzo continuativo.
    L'MX 1000 laser è il mouse che attualmente utilizzo sul mio PC principale ed è sicuramente di un altro pianeta ... sicuramente non confrontabile con gli altri cordless tradizionali ...

    Rimango però dell'idea che la precisione e la velocità di risposta dell'MX 900 BT a 5 mt sia sensibilmente inferiore rispetto a quelle di altri cordless Logitech di ultima generazione ...

    Farò altre prove e sarò felice se mi sarò sbagliato ...

    Saluti Francesco.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •