|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: SilverStone LC11
-
24-02-2005, 16:18 #1
SilverStone LC11
Salve ragazzi!
Nonostante il freddo che ancora persiste....già sono con la mente a questa estate....e viste le alte temperature che si affacceranno sulla nostra penisola, sto pensando di donare al mio htpc un po di aria, visto che adesso è un po soffocato in un case piccolo piccolo.
Sono rimasto piacevolmente colpito dal silvestone come da titolo (LC11) ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di vederlo o magari ne è il proprietario...ho già letto di recensioni su siti inglesi, però secondo me un parere di un forumiano non ha paragone :-)
Sono un po titubante sugli adattatori AGP e PCI....non vorrei che creassero problemi di stabilità....Beh! forse è solo una mia paranoia.....
Lascio qualche link:
http://www.3dvelocity.com/reviews/sslc11/lc11.htm
http://www.buddhasbarandgrill.com/co...w/1439/26/1/2/
ed ovviamente quello del produttore
http://www.buddhasbarandgrill.com/co...w/1439/26/1/2/
Grazie.
Saluti.
Dark.Ultima modifica di Dark73; 24-02-2005 alle 16:37
"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
25-02-2005, 11:56 #2
Dai ragazzi....possibile che nessuno di voi vuole esprimere un parere???
Vorrei qualche critica "oggettiva" visto che io oramai sono "abbagliato"... :-)"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
25-02-2005, 12:20 #3
Se volevi dare aria al tuo HTPC... non mi sembra la scelta giusta...
MicroATX (sia scheda madre che alimentatore)... lascia perdere...
Ciao
Stefano
-
25-02-2005, 13:31 #4
Perdonami....ma cosa c'entra il MicroATX con il raffreddamento???
"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
25-02-2005, 14:13 #5
Scusa per la risposta affrettata.. ho letto bene le recensioni e le caratteristiche.. In effetti, il case sembra abbastanza spazioso e dotato di due ventole da 80..
Ma...
1) Il formato MicroATX riduce la scelta delle motherboard..
2) l'alimentatore non ti consente di scegliere tra la vasta gamma di ali dotati di grande potenza e ventole di elevato diametro..
3) il riser card non ti permette di montare schede PCI-express..
4) Il case non ha bay esterni per VFD, lettori di memory card...
5) la versione nero-legno è terrificante...
Ciao
Stefano
P.S.: di solito il microATX c'entra con il raffreddamento... In passato ho assemblato per la mia azienda 4 PC in questo formato (le piccole dimensioni erano una mia mania, prima di quella del silenzio totale..) e il risultato è stato 4 mini scatolotti, super compressi, bollenti e rumorosi..
-
26-02-2005, 15:39 #6
Il sito del produttore sembra questo.
http://www.silverstonetek.com/it/index.asp
Ho un case Silverstone LC-02, con gli adattatori PCI e AGP ad angolo. Meccanicamente sono fermi perchè fissati dalle viti esterne delle schede.
L'ho scelto perchè non potevo superare i 400 mm in larghezza.
Supporta una motherboard normale, però attenzione a che non ci siano slot vuoti fra pannello posteriore, AGP e primo PCI.
Altrimenti riesci a montare solo una AGP.
Ha posto solo per un lettore DVD - Masterizzatore CD slim da portatili.
Non sono riuscito a farci stare il dissipatore Zalman CU 7000.
Con un Sempron 3000+ non scalda eccessivamente, la VGA senza ventola scalda un pò di più.
Se vuoi stare tranquillo con LC13 e due ventole posteriori, 2 bay 3,5" e 2 da 5 1/4" sei a posto.
-
26-02-2005, 19:26 #7
Grazie Gildo!!!!
Si effettivamente il link al costruttore erroneamente l'avevo sbagliato!
Grazie mille per le tue impressioni....Effettivamente leggendo le vostre "dritte" mi avete un po aperto gli occhi :-)
Sai dove poter acquistare LC13?? Ovviamente anche on-line
Saluti.
Fausto."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
27-02-2005, 10:33 #8
Io l'ho acquistato da Bow www.bow.it
In catalogo non ha ancora il nuovo case LC-13 ma scrivendogli una mail credo che te lo possa ordinare sia nero che grigio.
Più vicino a te c'è Syspack http://www.syspack.com
Sono tutti e due consigliati da Silvestone per l'Italia premendo il link "dove acquistare"
Certo che 9Kg di alluminio parlano da soli per la robustezza.
In Germania costa 120€ + spedizione
http://www.ichbinleise.de/product_in...oducts_id=1583
-
27-02-2005, 13:05 #9
Avevo cercato anch'io da bow, ma in listino non c'era...proverò a mandargli una e-mail come mi consigli tu....Certo però che quello sul sito tedesco mi sembra un buon prezzo...tu che dici?? Conosci quel sito?
Ma come mai invece lo 01 costa molto di + del 13?? Avrei giurato il contrario...forse solo per una questione estetica....
Ancora grazie Gildo!!
Saluti."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
28-02-2005, 20:15 #10
Il sito non lo conosco, l'ho trovato con un motore di ricerca per hardware in germania.
Ho fatto però diversi acquisti in questo modo con ottimi risultati.
In genere per l'hardware non conviene, non c'è molto margine.
Su alcuni articoli e periferiche invece conviene molto.
Ultimamente ho preso un set di casse per PC con subwoofer Harman Kardon Soundsticks II a poco di più della metà del prezzo di listino italiano (135€)
Arrivate in meno di un paio di settimane sotto natale.
Effettivamente il prezzo del LC13 è ottimo, con lo sportellino apribile e tutte quegli slot disponibili...
-
28-02-2005, 22:10 #11
Ad un prezzo inferiore a syspack vendono LC10.....che ne dici?? Proprio non male....
"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
01-03-2005, 08:43 #12
L' LC10 è molto simile, cambia solo il frontale, la ventola frontale è da 80mm invece che 92mm.
Forse LC13 ha il frontale più pulito, si vede solo il pulsante di accensione.
Non ho visto come si aprono gli sportellini delle periferiche 5 1/4" del LC10.
Sia LC10 che LC13 hanno una ventola frontale che aspira aria fredda e due ventole posteriori che buttano fuori aria calda.
Sono ventole a basso rumore 21db e 25db.
Con un alimentatore silenzioso, forse si potrebbe usare il radiatore passivo Silverstone Nitrogon per la CPU.
Verrebbe piazzato appena prima delle due ventole posteriori.
Occorre fare attenzione al tipo di motherboard.
Rimarrebbe da silenziare la scheda video che essendo vicina alle due ventole potrebbe essere raffreddata abbastanza bene.
-
02-03-2005, 00:13 #13
Preso LC10!!!!
Alla fine non ho resisitito....sono stato da syspack e dopo aver visto dal vivo LC10, non ci ho pensato su tanto e l'ho preso....complice anceh il prezzo....il più basso di tutta la serie silverstone e + basso del sito tedesco (che tra spedizone e prezzo veniva qualche euro in +)
Ovviamente ancora non l'ho montato...ma sembra veramente ben costruito....semplice nella forma e molto elegamte almeno per me
Caro Gildo, le tue considerazioni sulle ventole sono molto interessanti....mi consiglieresti di non cambiare le ventole per modelli + silenziosi? Magari effettivamente potrei tenere quelle e ridurre solamente la tensione di alimentazione così da farle girare meno velocemente....riusciranno ugualemnte nel loro intento di eliminare il calore??
Dissipatore passivo su CPU.....mmmmmm forse su un P4 2.8 non me la sentirei di rischiare.....
Grazie per i tuoi consigli.
Saluti.
Fausto."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
02-03-2005, 14:52 #14
Le ventole dovrebbero essere già silenziate, occorre sentirlo chiuso e con tutto collegato.
Usa le tue ventole standard CPU e alimentatore.
Poi collega quelle 2+1 esterne solo se necessario.
Nel vecchio case Lian-LI con due ventole Verax CPU e alimentatore + Zalman Heat Pipe per scheda video non avevo collegato le 3 ventole aggiuntive del case.
Mi accorgeve che era acceso solo guardando il led verde di alimentazione.
Secondo me dovrebbe essere fatto apposta per evitare le ventole CPU e scheda video con il radiatore NT01 in rame appena davanti alle ventole posteriori in ventilazione forzata.
Il radiatore è previsto per Pentium 4 3,2Ghz e superiore.
C'è anche l'elenco delle motherboard compatibili.
Infatti il manuale del NT01 per socket 478 indica
"Also recommended for TJ01...., LC10 when cooling setup is desidered with use of rear case fans"
Se non ha dei forelini sopra alla CPU per smaltire il calore è così.Ultima modifica di Gildo; 02-03-2005 alle 14:58